NAFTA : ACCORDO NORDAMERICANO DI LIBERO SCAMBIO

1) IL MERCATO

Con la sua entrata in vigore il 1 gennaio 1994, il NAFTA ha creato un mercato unico nordamericano di 360 milioni di consumatori con un PIL totale di oltre 8500 miliardi di dollari. Beni, servizi e capitali canadesi hanno ora un accesso senza barriere al ricco mercato nordamericano così come a quello messicano. Si prevede che, in un prossimo futuro, il NAFTA potrà essere ampliato per includere altre nazioni.

2) ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE DOGANALI E NON DOGANALI

I prodotti canadesi e statunitensi continuano ad essere commerciati in base al programma stabilito dall'Accordo di Libero Scambio tra Canada e Stati Uniti. La maggior parte dei beni canadesi esportati negli Stati Uniti non sono soggetti a dazi. Le tariffe doganali ancora applicate sulla parte rimanente dei beni canadesi esportati saranno abolite entro il 1 gennaio 1998. Con il NAFTA, i dazi applicati sulla maggior parte delle merci canadesi esportate nel Messico saranno gradualmente eliminati entro il 1 gennaio 2003. Il Messico ha disposto un immediato accesso esente da dazi a molti dei più importanti beni canadesi esportati inclusi i prodotti agricoli e ittici, numerosi metalli e minerali, la maggior parte delle attrezzature per le telecomunicazioni, molti tipi di macchinari ed alcuni articoli in legno e carta. Le tariffe doganali applicate su alcuni beni quali mobili, farmaci ed alcuni prodotti in legno e metallo saranno eliminate gradualmente entro il 1 gennaio 2003. Anche la maggior parte delle barriere non-doganali tuttora imposte dal Messico, quali le licenze di importazione, saranno eliminate entro il 1 gennaio 2003.

3)TRATTAMENTO NAZIONALE

Il NAFTA prevede un trattamento nazionale, il più favorevole dei trattamenti nazionali, e la proibizione di norme sul rendimento che abbiano un effetto negativo sugli scambi commerciali. Canada, Stati Uniti e Messico devono trattare i reciproci beni, servizi o investitori come se fossero i propri. Una volta che merci, servizi e investimenti provenienti da un paese entrano in un altro, non possono essere oggetto di discriminazioni sulla base della loro origine. Gli investitori internazionali con investimenti in Canada godono dei privilegi del NAFTA se utilizzano il Canada come "base" per effettuare investimenti negli Stati Uniti o nel Messico.

4) SICURO ACCESSO AL MERCATO

Il NAFTA assicura agli esportatori presenti in Canada l'accesso sia agli Stati Uniti che al Messico. Regole più chiare sul contenuto nordamericano di alcuni prodotti, incluse quelle per gli autoveicoli, riducono il rischio di interpretazioni unilaterali da parte dei funzionari delle dogane ( vedi illustrazione nella pagina seguente).

5) MIGLIORI SISTEMI PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Gli esportatori e gli investitori possono essere sicuri che i loro interessi saranno effettivamente difesi grazie ad un sistema per la risoluzione delle controversie più trasparente e più chiaramente regolamentato. Le controversie derivanti dall'applicazione dei dazi possono essere affidate a commissioni bi-nazionali. I contrasti tra investitori e governi dei paesi NAFTA possono essere risolti tramite un arbitrato internazionale. L'Accordo di Libero Scambio tra Canada e Stati Uniti (FTA) aveva creato un sistema di commissioni bi-nazionali il cui compito consisteva nel rivedere decisioni riguardanti dazi compensatori e anti-dumping e quindi determinare in modo vincolante se tali decisioni fossero in accordo con la legislazione nazionale oppure no. Il NAFTA ha dato ulteriore valore al regolamento del FTA e lo ha esteso anche al Messico. Il sistema bi-nazionale per la risoluzione delle controversie é stato rafforzato e qualsiasi incertezza circa la sua stabilità eliminata. Un elemento determinante che ha portato il governo del Canada a decidere di aderire al NAFTA é stata la creazione di gruppi di lavoro sulle sovvenzioni e sul dumping, i quali prenderanno in considerazione anche quei dubbi, ormai di vecchia data, presenti in Canada riguardanti le controversie che derivano dall'applicazione di dazi compensatori e anti-dumping. Tali gruppi devono completare il loro lavoro entro la fine del 1995 e trovare soluzioni che possano ridurre l'insorgenza di controversie risultanti dall'applicazione delle leggi sulle sanzioni commerciali.

6) Approvvigionamento dei governi

Tutti e tre i paesi hanno deciso di permettere un accesso notevolmente maggiore alle opportunità di approvvigionamento governativo e non solo per quanto riguarda i beni ma anche i servizi, inclusi quelli riguardanti l'edilizia. Ad esempio, le aziende canadesi possono partecipare a gare di appalto indette dalla società statale Petroleos Mexicanos (PEMEX) per servizi o lavori di trivellazione.

7) Facilitazioni per i viaggi d'affari

Le formalità burocratiche da espletare in caso di viaggi d'affare sono state semplificate. Gli uomini d'affari, purché appartenenti ad una delle 60 professioni riconosciute, possono ottenere un permesso di soggiorno temporaneo senza alcuna approvazione precedente.

8) PROTEZIONE DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE

Il NAFTA contempla una copertura totale dei diritti derivanti dalla proprietà intellettuale stabilendo principi e regole di applicazione. Brevetti, marchi, diritti d'autore e segreti commerciali delle aziende e degli individui canadesi sono protetti. Rispetto a qualsiasi altro accordo bilaterale o multilaterale, il NAFTA prevede un maggiore livello di protezione per i diritti di proprietà intellettuale.

9) INVESTIMENTI

In base all'Accordo, tutti gli investitori dei paesi NAFTA devono essere trattati in modo egualitario. La copertura offerta dal NAFTA si estende anche agli investimenti effettuati da una qualsiasi azienda incorporata in un paese NAFTA, indipendentemente dal suo paese di origine. Ciò permette agli investitori di continuare a considerare il Canada come un luogo attraente dove investire offrendo loro un più sicuro accesso al mercato nordamericano. Il Messico sta riducendo le restrizioni sugli investimenti in dozzine di settori, inclusi quello automobilistico, minerario, agricolo, ittico, dei trasporti e manifatturiero. E' previsto anche un arbitraggio sugli investimenti in modo che qualsiasi controversia tra investitori di un paese NAFTA e i relativi governi possa, su richiesta degli investitori, essere risolta attraverso un arbitraggio internazionale. Tutto ciò conferisce agli investitori canadesi negli Stati Uniti e in Messico una maggiore fiducia e sicurezza. In virtù del NAFTA, gli investitori possono acquisire interamente società messicane operanti nella maggior parte dei settori. Ci sono importanti norme sull'utilizzo delle restrizioni sugli investimenti che penalizzano il commercio, in modo da assicurare che il Canada e gli altri paese NAFTA continuino ad essere i luoghi preferiti per gli investimenti nazionali e esteri. Le soglie di revisione riguardanti gli investimenti in aziende private messicane sono state aumentate, da un massimo di 25 milioni di dollari statunitensi durante il primo anno dell'accordo fino a 150 milioni di dollari dopo nove anni. Come concordato nel NAFTA, le aziende messicane e statunitensi beneficiano di queste nuove soglie di revisione stabilite dall'Investment Canada Act. Esse sono state ampliate in modo da poter essere applicate a tutti i membri della OMC (Organizzazione mondiale per il commercio), per investimenti sia in beni che in servizi. A parte alcune eccezioni (industrie culturali, servizi finanziari e di trasporto e aziende uranifere), in virtù del NAFTA, la soglia riguardanti le acquisizioni dirette per il 1995 é di 160 milioni di dollari statunitensi Le acquisizioni indirette da parte di investitori statunitensi e messicani non sono contemplate dall'Investment Canada Act.

10) CONFRONTO TRA NAFTA E UNIONE EUROPEA

L'Unione Europea ha eliminato le barriere commerciali interne ma ha stabilito delle comuni tariffe esterne e sta per rendere operativi dei regolamenti comuni interni applicabili ai beni, servizi, capitali e persone. I membri del NAFTA mantengono le norme sulle importazioni già esistenti con gli altri partner commerciali. Non esiste una armonizzazione completa dei regolamenti interni oppure delle politiche economiche, sociali, culturali.

SPECIFICI PROVVEDIMENTI SETTORIALI

11) IL SETTORE AUTOMOBILISTICO

Il patto automobilistico tra Canada e Stati Uniti continua a rimanere in vigore. Il mercato automobilistico messicano, che registra il più veloce tasso di crescita del Nord America, si sta aprendo alle esportazioni canadesi. Con il NAFTA, i produttori canadesi di autobus e camion di media ed elevata cilindrata hanno accesso immediato in Messico. Entro la fine del 2003, il Canada avrà accesso completo all'intero mercato automobilistico messicano. In virtù del NAFTA, le tariffe messicane sui veicoli e i camion leggeri sono state ridotte della metà. Nel 1998, i dazi su tre quarti delle parti esportate in Messico saranno aboliti. I requisiti messicani di "equilibrio commerciale" e di "contenuto locale" saranno gradualmente eliminati entro il 1 gennaio 2003. Il NAFTA ha stabilito chiare regole di contenuto nord americano per i veicoli e le parti automobilistiche. Per i veicoli leggeri, incluse automobili e camion leggeri, la percentuale di contenuto nordamericano, che permetta di qualificarsi per ottenere un trattamento esente da dazi, é stata aumentata al 62.5% e questo aumento si effettuerà in due riprese nell'arco di otto anni. I nuovi stabilimenti di produzione dovranno raggiungere questo nuovo livello di contenuto entro il 1 gennaio 1998. Gli altri più importanti stabilimenti avranno due anni di tempo per attuare le modificazioni necessarie. E' stato anche raggiunto un accordo su una nuova formula più chiara e più facile da utilizzare per determinare il contenuto nord americano. Il NAFTA prevede il prolungamento del rimborso di dazio fino al 1996. Dopo questa data, entrerà in vigore un nuovo sistema di rimborsi che ridurrà i costi derivanti dall'acquisto di materie prime da parte dei produttori canadesi

12) SERVIZI FINANZIARI

L'Accordo di Libero Scambio tra Canada e Stati Uniti é stato il primo ad includere i servizi finanziari. Gli Stati Uniti si sono rivelati d'accordo nell'applicare i principi di trattamento nazionale e libero accesso al mercato anche ai servizi finanziari. In virtù del NAFTA, il Messico permetterà l'accesso al suo mercato dopo un periodo di transizione. Le banche canadesi, le società fiduciarie, i mediatori dei valori mobiliari e le compagnie di assicurazione potranno aprire filiali, investire ed acquisire la proprietà di istituti finanziari in Messico. Gli istituti finanziari Canadesi potranno quindi offrire servizi ai loro clienti attraverso tutto il territorio NAFTA.

13) ALTRI SETTORI DEL TERZIARIO

Il NAFTA include anche altri servizi quali i trasporti, particolari servizi aerei ( ad esempio rilevamenti e misurazioni aeree) e servizi professionali. Per quanto riguarda i servizi di trasporto, l'industria del trasporto su strada gode di una maggior libertà nel trasportare carichi dal Canada agli Stati Uniti e successivamente in Messico. Il Canada e il Messico hanno concordato di mantenere il loro già relativamente aperto mercato di spedizioni marittime internazionali. Il Messico ha dimostrato il suo consenso ad aprire il suo mercato ai servizi commerciali e professionali, inclusi quelli di organizzazione aziendale, di ingegneria, di elaborazione dati, amministrativi e legali. Le aziende con sede in Canada possono partecipare a gare di appalto per ottenere contratti da parte dei governi Statunitensi e Messicani o da parte delle aziende statali. Negli Stati Uniti, il mercato dei servizi ammonta a circa 30 miliardi di dollari all'anno. In Messico, gli enti statali del petrolio e dell'elettricità appaltano per più di 8 miliardi di dollari all'anno in beni e servizi.

14) TESSILE E ABBIGLIAMENTO

Il NAFTA contiene nuove e più strette regole di origine che obbligano i paesi aderenti al NAFTA ad approvvigionarsi principalmente in Nord America. Per quanto riguarda l'abbigliamento, le nuove regole richiedono che i filati e i tessuti di un capo di vestiario siano fatti in Nord America per potersi qualificare all'interno del NAFTA. Per il filati, le fibre devono avere una origine nordamericana. Queste nuove regole sono controbilanciate dall'aumento di "quote tariffarie" che prevedono un accesso preferenziale negli Stati Uniti agli indumenti fabbricati in Canada. Con il NAFTA, le tariffe canadesi e messicane sull'abbigliamento saranno abolite entro il 1 gennaio 2003. Per il materiale tessile, la graduale eliminazione dovrebbe terminare entro il 1 gennaio 2001.

15) SETTORE ENERGETICO E PETROLCHIMICO

Il NAFTA limita l'uso da parte del Messico di pratiche commerciali restrittive nel settore energetico. L'Accordo contiene norme che vietano al Messico l'applicazione di restrizioni discriminatorie e di tasse sull'esportazione. L'eliminazione delle restrizioni messicane sugli investimenti nel settore petrolchimico secondario, insieme con l'eliminazione immediata delle restrizioni commerciali sulla maggior parte dei prodotti petrolchimici, offre importanti opportunità alle aziende con sede in Canada. I produttori canadesi di attrezzature per l'industria energetica hanno accesso a un mercato messicano più libero. L'Accordo contiene anche norme più chiare che mirano ad impedire ai legislatori di adottare misure discriminatorie così come a minimizzare le modifiche degli accordi contrattuali.

16) AGRICOLTURA

L'Accordo di Libero Scambio tra Canada e Stati Uniti continua a regolare il commercio agricolo tra il Canada e gli Stati Uniti. All'interno del NAFTA, il Canada e il Messico hanno un accordo separato. Il mercato messicano si sta progressivamente aprendo grazie all'eliminazione immediata di licenze di importazione e graduale delle tariffe doganali.

17) TELECOMUNICAZIONI

Al Canada si riconosce, a livello mondiale, la posizione di leader nelle telecomunicazioni. Il NAFTA incoraggia lo sviluppo di nuove reti per le telecomunicazioni, mettendo a disposizione un mercato alle società canadesi in grado di fornire servizi avanzati quali i sistemi di posta e messaggi elettronici e le reti avanzate di comunicazione dati. Il Messico sta modernizzando i suoi servizi in modo da renderli compatibili con le reti canadesi e statunitensi. Si prevede che, entro il 2000, la richiesta messicana di importazione di prodotti per le telecomunicazioni crescerà del 42%. In virtù del NAFTA, il Messico ha abolito, nel 1994, le tariffe doganali su tutte le attrezzature per le telecomunicazioni, ad eccezione di quelle sui centralini telefonici e sugli apparecchi telefonici in genere. Queste saranno gradualmente eliminate entro il 1 gennaio 1998.

18) Trasporti

Il NAFTA ha semplificato i trasporti tra i tre paesi. Entro il 1 gennaio 1999, i camion e gli autobus potranno circolare in tutto il continente nordamericano senza alcuna limitazione. Grazie al NAFTA, ad esempio, un autista canadese può trasportare un carico da Calgary a Città del Messico, fermandosi in Texas per caricare altra merce. Durante il ritorno, lo stesso autista può consegnare della merce messicana sia in Canada che negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il trasporto marittimo internazionale, gli operatori canadesi e messicani hanno libero accesso ai reciproci mercati. Le disposizioni del NAFTA relative alla circolazione di merci e servizi non includono i servizi passaggeri e cargo per via aerea. Tuttavia, come già precedentemente notato, tali disposizioni riguardano alcuni servizi aerei speciali quali rilevamenti e misurazioni aeree.

© 1997, Canadian Embassy,Rome-Italy/Ambassade du Canada,Rome-Italie © 1997, Canadian Consulate General, Milan -Italy/Consulat Général du Canada, Milan - Italie