COORDINAMENTO A SOSTEGNO DELLA RIVOLUZIONE CUBANA
TRICONTINENTAL
Una interruzione e una ripresa
All'inizio degli anni '90, la grave situazione economica di Cuba, sottoposta al "doppio" blocco economico, quello più che trentennale decretato dagli Stati Uniti e quello derivante dall'interruzione dei rapporti economici e commerciali con l'ex URSS e i paesi socialisti, ha determinato una drastica riduzione di tutte le pubblicazioni e delle loro tirature a causa della carenza di carta e dei prodotti usati per la stampa. Una delle conseguenze di questa dolorosa ma inevitabile decisione è stata l'interruzione della pubblicazione della Tricontinental, dopo il numero 130 dell'aprile 1990. Questo fatto ha costituito una grave limitazione del diritto ad esprimersi da parte dei "dannati della Terra" e ha privato di un'informazione diretta, documentata e soprattutto dal punto di vista degli oppressi, non solo il popolo cubano, non solo tutti i popoli che all'
OSPAAAL fanno riferimento, ma anche noi stessi che, vivendo nei paesi imperialisti occidentali, siamo bombardati da un'informazione faziosa, falsa e fuorviante che esalta i "bombardamenti chirurgici" e le "missioni umanitarie", falsificando la realtà e occultando le vere cause degli avvenimenti.
In questi quattro anni di forzato silenzio, alcune associazioni di solidarietà con Cuba della Germania e dell'Argentina hanno reso possibile l'uscita di alcuni opuscoli monografici e concernenti l'attività dell'OSPAAAL.
Il Coordinamento a Sostegno della Rivoluzione Cubana ha ritenuto giusto e importante dare continuità a questa solidarietà internazionalista e si è impegnato con la Segreteria Esecutiva dell'OSPAAAL e la direzione della rivista a garantire l'uscita del numero 131 del marzo 1995, che ora è in vendita, e dei successivi tre numeri. Questo progetto si è realizzato con sottoscrizioni in denaro e fornendo le attrezzature tecniche necessarie per la composizione della rivista.
Il futuro della Tricontinental sta ora in mano a quanti, sia mossi da spirito internazionalista, sia dalla volontà di garantire il diritto ad esprimersi di chi è stato privato dei mezzi materiali per farlo, vorranno contribuire a dar voce ai popoli che lottano per la loro indipendenza, sovranità, autodeterminazione e contro l'imperialismo in tutte le sue manifestazioni: dagli interventi Armati, ai blocchi economici e a qualunque ingerenza economica, politica e culturale.
Siamo certi che il nostro appello incontrerà un vasto consenso; molteplici sono le forme per concretizzare questo aiuto solidale. Tra esse, nell'immediato, l'acquisto e la diffusione del numero 13 I della rivista e l'impegno ad acquistare il prossimo numero con pagamento anticipato (vedi tagliando all'interno della rivista).
Prossimamente, non appena verranno rese note le modalità dalla direzione della Tricontinental, l'impegno ad abbonarsi e a raccogliere abbonamenti.