|

"Balkan" è una rivista quadrimestrale pubblicata dal Centro di iniziativa politica sui Balcani, che riunisce una serie di militanti politici e sindacali, democratici e della sinistra, già impegnatisi dal 1998 nel Comitato di Solidarietà con il Kosova. "Balkan" si ripropone di mettere a disposizione dei militanti della sinistra e di chiunque sia interessato a una migliore comprensione di quanto accade nei Balcani e della loro storia, materiali di analisi e informativi, riservando particolare attenzione alle lotte di emancipazione nazionale, alla situazione sociale e alla critica delle politiche imperialiste in tale regione. L'abbonamento per i tre numeri annuali costa Lit. 20.000 (sostenitore: Lit. 50.000) e può essere effettuato mediante versamento sul conto corrente postale n. 13869227, intestato a Ilario Salucci, Brescia. Per ulteriori informazioni scrivete a: balkan@ecn.org
|
Numero 2, maggio-agosto 2000
- Presentazione
NOTE E COMMENTI
- Croazia: una rivoluzione pacifica?, di Ilario Salucci
- Balcani, un mondo di profughi, (da "Reporter" e "Vreme")
APPROFONDIMENTI
- I Balcani e le grandi potenze, di Catherine Samary
- Kosovo 1999: il fantasma della spartizione, di Andrea Ferrario
- Non andremo in Kosovo. Il movimento di diserzione in Serbia: maggio 1999, (da "No war but the class war")
- Gli ufficiali serbi rivivono i massacri, di Miroslav Filipovic
- La sinistra anticapitalista italiana e la guerra nei Balcani, di Michele Corsi
ARCHIVI
- La nascita del movimento dei lavoratori nei Balcani, di Krastjo Mancev
CENTRO DI INIZIATIVA POLITICA SUI BALCANI
- Appello per la liberazione di Albin Kurti
- Libertà per Albin Kurti
- Albin Kurti, di Davide Volante
- Flora Brovina. Una innocente imprigionata, di Vladimir Milovanovic
INSERTO
- Miroslav Krleza e Krsto Hegedusic, Motivi della Podravina, 1913
- Dusan Makavejev, Qui l'acqua scorre sopra i ponti
|
|
Per contattarci: balkan@ecn.org

dal 05.12.99
|
|