DEPOSITO BULK     
Venerdi' 22 settembre 2000

Comunicato stampa

Iniziano ad arrivare le risposte?
Forse si.
In seguito alle "Semplici domande", riportate ieri dal Corriere della Sera nelle pagine milanesi, nella giornata di oggi s'è tenuto un'incontro tra una delegazione di Metropolix e il segretario della Camera del Lavoro di Milano Panzeri. Alla presenza del vice segretario Augusto Rocchi e del Responsabile dell'ufficio immigrazione Gabriele Messina gli ex occupanti di viale Zara 129 hanno esposto quanto successo con lo sgombero della sede di Metropolix e nei giorni successivi.
La situazione per cui, in questa città, a quest' ennesima chiusura degli spazi dell'autogestione rischiano di seguire ulteriori sgomberi di altri significativi luoghi era chiara e nota ed è stata accolta con interesse e preoccupazione dagli interlocutori sopra menzionati. S'è convenuto sul fatto che in una metropoli che si vuole moderna ed europea il diritto ad esistere per soggetti che producono cultura, socialità, iniziativa politica e quant'altro in forma indipendente ed autogestita deve essere uno degli elementi fondamentali del tessuto urbano e delle relazioni tra i soggetti che lo vivono.
Da parte del Segretario Panzeri, a nome della Camera del Lavoro, oltre ad esprimere solidarietà e disponibilità per quanto concerne la situazione specifica degli ex occupanti di Metropolix, s'è espresso interesse alla possibilità che si esca da una dimensione per cui soggetti anche molto diversi come Metropolix e più in generale le realtà autogestite e soggetti come la Camera del Lavoro sappiano costruire i possibili percorsi di una relazione non emergenziale.
In questo senso s'è concluso l'incontro con l'ipotesi di rivedersi a breve e di provare a mettere in campo possibili occasioni pubbliche di confronto e iniziativa comune.

Invitiamo tutti i possibili interessati a contattare direttamente la Camera del Lavoro in merito a quanto sopra esposto.

Lo Stato Vagante di Metropolix
Laboratorio Studentesco Deposito Bulk