 |
La CDST - Compagnia degli Stracci in
"LA SCARPA DI PINELLI"
Trent'anni di guerra non ortodossa.
Trent'anni di strategia della tensione.
L'ESPLOSIONE IN PIAZZA FONTANA.
La fine del movimento. Da quel momento l'Italia non sarà più la stessa. Viene rievocata la STRATEGIA DELLA TENSIONE in cui spicca soprattutto il carattere di controllo e di precarietà. Da qui, la STORIA EMBLEMATICA di Giuseppe Pinelli "precipitato" dal quarto piano della Questura di Milano dov'era trattenuto illegalmente.
La scena si svolge all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura (=l'inizio) e da quel momento,l'azione diventa collettiva. Sulla scena - diligentemente osservata dagli inquirenti - domina una STRUTTURA che farà da regia allo spettacolo. Nella 'struttura' troveranno senso e compiutezza la vicenda delle VALIGETTE accuratamente preparate e collocate dappertutto, il dottor Calabresi (medesimo destino di Pinelli?) e la fine dell'anarchico Pinelli. MOVENTI, ESECUTORI E MANDANTI di uno dei segreti meglio custoditi della storia degli ultimi trent'anni.
LSOA DEPOSITO BULK
via niccolini 34
4highqualitytheatre
|
|