Gio 13.Gennaio.2005 h:21.30
Critical Wine

assemblea del gruppo di lavoro genovese Critical Wine


-------------------------------
Verbale assemblea di giovedì 13 gennaio 2005

Si è deciso di dar vita ad un'edizione genovese del Critical Wine da realizzarsi probabilmente per il primo fine settimana di giugno (3/4/5 giugno 2005).

La tre giorni si dovrebbe svolgere presso il laboratorio sociale Buridda e articolarsi come segue (ovviamente tutte le cose proposte possono essere via via integrate e modificate eliminate a seconda di come proseguirà la nostra discussione nei prossimi mesi):
1) presenza dei piccoli viticoltori di qualità che aderiscono ai principi di Critical Wine e che verranno a presentare i loro prodotti (vini ma anche distillati).
Si vorrebbe provare a coinvolgere anche piccoli produttori di olio, con particolare riguardo alle esperienze presenti sul territorio ligure.

2) Due o tre tavole rotonde (anche di più se si ritiene) per approfondire i contenuti "teorici" del progetto Critical Wine; sarebbe interessante che queste tavole rotonde fossero costruite da/con tutti quei soggetti che quotidianamente vivono concretamente le tematiche che andremo a discutere (contadini, consumatori, attivisti contro gli ogm, sindaci dei comuni dove si stanno sperimentando Denominazioni Comunali e percorsi di autocertificazione in genere, ecc.). I temi che abbiamo individuato sono, per ora:
a) Denominazioni Comunali / autocertificazione;
b) Biodiversità recupero varietà locali.

3) Esposizione di 2 mostre:
a) una sul recupero delle sementi delle antiche varietà;
b) un'altra sulla sovranità alimentare.

4) esposizione, con possibilità di degustazione/vendita, di prodotti contadini bio (con o senza certificazione)

Durante le tre giornate dovrebbero anche funzionare uno o più punti ristoro (cucina popolare, bar, ecc.). Si sta anche ragionando di allestire uno spazio cinema (per proiettare documentari ma anche film, ecc.) e di proporre un paio di serate di musica (il venerdì e il sabato sera). Il programma e le modalità sono ancora in gran parte da definire.

-------------------------------

Si è convenuto sulla necessità di far sì che il progetto t/Terra e libertà/Critical Wine che qui si propone non vada ad esaurirsi nella tre giorni prevista per giugno ma è necessario, nei mesi che ci separano da quella data, creare anche momenti periodici di discussione pubblica per approfondire le singole tematiche. (Ci si propone, per esempio, di dar vita ad una serata di approfondimento -e degustazione!- sulle birre artigianali).

Le riunioni del Critical Wine di Genova dovrebbe avere luogo, presso la Buridda, con una cadenza tendenzialmente quindicinale.
La prossima riunione è prevista per giovedì 3 febbraio alle ore 21,30.

-------------------------------

per info:
www.criticalwine.org
gianni morando: gianni.morando@zena.tv
manuel chiarlo: havanaglam@libero.it