IL DISERTORE
Foglio di
collegamento della Cassa di Solidarietà Antimilitarista
N. 6, Marzo 1997
***
alla SCINTILLA in via Attiraglio 66,
Modena
Tre giorni di dibattiti, video, concerti di
autofinanziamento per la rivista Senzapatria
Programma:
- Sabato 29 marzo: manifestazione
antimilitarista con presidio conclusivo e dibattito pubblico in piazza centrale
a Modena
- Domenica 30 marzo: dibattiti su Nuovo
Modello di Difesa, Militarizzazione del territorio (Accademia di Modena,Base di
Aviano), ...
- Lunedi 31 marzo: resoconto dell'ultimo
anno di attivita' della C.S.A. - presentazione del Comitato Antimilitarista
Anarchico Abruzzese – incontro tra obiettori totali.
A conclusione di ogni giornata video e
concerti in sottoscrizione a Senzapatria.
***
Apprendiamo dall'ultima lettera di Marzio
Muccitelli,in carcere per diserzione, che probabilmente ha ottenuto la riforma
e quindi sara' trasferito in carcere civile. Al piu' presto comunicheremo il
nuovo indirizzo. Per ora scrivete a: Marzio Muccitelli c/o Forte Boccea - V. di
Boccea, 251 - 00167 Roma
***
Martedi' 4 Marzo
Padova: e' stato rinviato al 3 aprile il
processo a Fabio Sgarbul, obiettore totale di Trieste. L'avvocato di Fabio ha
suggerito di chiedere un rinvio per aver modo di valutare attentamente le
possibilita' offerte da una recentissima sentenza della corte costituzionale
che potrebbe sancire la sospensione condizionale della pena anche per i
renitenti alla leva.
Lunedi' 17 marzo
Verona: Alle ore 9, presidio di protesta e
propaganda presso il tribunale militare di Corso Porta Palio in occasione del
processo a Matteo Vescovi che nell'agosto del '95 si e' presentato alla caserma
di addestramento di Montorio (VR) dichiarando di non avere "nessuna
intenzione di svolgere ne' il servizio militare ne' qualsiasi altro servizio
che possa sostituirlo".
***
Sabato 15 marzo
Genova: Presso il Centro di Documentazione
Anarchica - P.zza Embriaci, 5 (int. 3) - presentazione/incontro/dibattito con
la Cassa di solidarieta' antimilitarista e Giacomo Caligaris obiettore totale
che ha appena concluso tre mesi di reclusione nelle carceri di Sulmona (AQ) e
Altamura (BA). Appuntamento alle ore 17.
Sabato 15 marzo
Ancona: Alle ore 17:30 presso il salone
(occupato) della "Ludoteca" di via Cardeto, incontro dibattito su:
Antimilitarismo e obiezione totale. Interverranno il Comitato Antimilitarista
Anarchico Abruzzese e il Gruppo Anarchico Errico Malatesta di Ancona
Domenica 16 marzo
Verona: A partire dalle ore 16
festa/presidio in Piazza delle Erbe per denunciare a tutti i passanti che
all'indomani, nella loro stessa citta', un antimilitarista verra' processato
colpevole di avere una coscienza che gli impedisce di collaborare in alcun modo
con le strutture violente ed autoritarie come l'esercito e, non ultima, lo
stesso tribunale che lo condannera' a mesi di carcere. Musica e giocolieri.
***
A TUTTI COLORO che vogliono la
pace e rifiutano la violenza, a tutte le associazioni, i comitati, i collettivi
e gli individui che si impegnano nella pratica antimilitarista, ambientalista
per un recupero
socio-ambientale e culturale del territorio.
Dopo la notizia dei primi mesi dell'anno
scorso, relativa al piano di ampliamento e potenziamento della base U.S.A. di
Aviano che ne fara' la principale base NUCLEARE Europea (progetto Aviano 2000),
si e' costituito il Comitato Unitario Contro Aviano 2000 che raggruppa
associazioni e cittadini di varia ispirazione ideale (pacifisti, libertari,
ambientalisti).
L'obiettivo comune che unisce il comunicato
e' l'opposizione all'ampliamento e alla presenza della base stessa. Il comitato
ha, fin dalla sua costituzione, organizzato iniziative di sensibilizzazione e
mobilitazione della cittadinanza per il recupero socio-ambientale del
territorio occupato dalle forze armate (U.S.A.F. e non) e per la tutela dei
diritti fondamentali alla salute. Dalle assemblee pubbliche con relazioni
sull'impatto
ambientale, alle implicazioni U.S.A. sul
traffico d'armi in Friuli (vedi ex Yugoslavia) e ancora denunciando
l'ambiguita' delle forze politiche che non aderiscono ne' appoggiano il
Comitato Unitario Contro Aviano 2000, ma preferiscono delegare il problema ai
sindaci, che hanno a loro volta ridotto la questione in termini economici,
appellandosi alle casse dello stato. Ora che hanno ricevuto le
"promesse" dal ministro della difesa Andreatta hanno sospeso la
protesta e hanno augurato un "welcome U.S.A." assieme ai seguaci
commercianti e imprenditori. E' di quest'ultimo periodo la notizia di un altro
progetto di ampliamento, quello che interessa la base americana di Sigonella: a
meta' ottobre il dipartimento di difesa degli Stati Uniti ha assegnato
l'appalto dei lavori di ampliamento della base siciliana, principale complesso
militare della marina U.S.A. in tutto il mediterraneo (vedi nuovi obiettivi
dell'alleanza atlantica).
Ed e' proprio di fronte al rilancio della
presenza militare (americana e non solo) nel nostro paese che crediamo
opportuno proporre un incontro regionale allargato, per rinforzare le voci del
dissenso che oggi sono rappresentate da tanti comitati e associazioni sparse su
tutto il territorio nazionale e costituire un coordinamento piu' determinato
per rilanciare la lotta al militarismo ed alla salvaguardia dell'ambiente.
Futuro obiettivo sara', considerato che il problema non puo' essere ridotto a
localismi, organizzare un momento di confronto sul tema delle basi militari
straniere in Italia da tenersi in Friuli il prossimo autunno.
Proponiamo quindi, come prima scadenza, una
riunione SABATO 22 MARZO alla CASA DEL POPOLO - Torre di Pordenone - ore 15.00
per definire i successivi appuntamenti del 25 Aprile e 1ø Maggio, in
concomitanza con la mobilitazione dei compagni siciliani contro la base di Sigonella.
Comitato Unitario Contro Aviano 2000
Comitato 418 (Sacile)
Per contatti e informazioni:
C.U.C.A. c/o Circolo "E. Zapata" -
C.P. 311 - 33170 Pordenone
e-mail: circzap@iol.it
e-mail: tissino@mbox.vol.it
***
Come promesso e' pronto il
manifesto/volantone antimilitarista. Sul fronte un testo informativo
sull'obiezione totale e sulla situazione dei nonsottomessi oggi. Sul retro
un'analisi sul Nuovo Modello di Difesa e alcune schede di presentazione della
"Cassa di Solidarieta' Antimilitarista", de "il Disertore",
della rivista "Senzapatria" e del "Comitato Antimilitarista
Anarchico Abruzzese". All'interno manifesto a tutta pagina 50x70 da
attaccare/inare e diffondere come e dove piu' vi aggrada. Il tutto su carta
colorata arancione o azzurra. Per riceverne una o piu' copie versate un
contributo per coprire le spese di stampa e le spese postali sul conto corrente
della Cassa specificando causale e quantita'.
***
Cerchiamo gruppi o singoli interessati al
sostegno della nonsottomissione che collaborino localmente con la C.S.A., sia a livello informativo-propagandistico
che legale.
Stiamo facendo una "mappatura" di
avvocati disponibili gratuitamente o con rimborso spese ma, purtroppo, molte
zone rimangono scoperte. Quindi chi e' seriamente interessato e conosce o ha la
possibilita' di contattare avvocati nella sua zona si faccia sentire al piu'
presto.