......

CHAINWORKERS, PERDETE LE VOSTRE CATENE
FATE TIRARE FUORI I SOLDI ALLA VOSTRA CATENA!

Ammettiamolo, gran parte del lavoro umano dalla notte dei tempi è stato una gran sfiga. Siamo passati dal lavoro in catene (schiavi), al lavoro in catena (operai), al lavoro per una catena (CHAINWORKERS!).

Sì, voi CHAINWORKERS, protagonisti di questo sito, siete oggi la moltitudine che si sbatte, ignorata, sottopagata, con orari di merda, per il benessere di quelli che non ci hanno un cazzo da fare e vogliono il cheeseburger il primo dell'anno senza ketchup, l'avocado alle nove meno un minuto, la videocassetta di quel regista slovacco alle 23:59.

E mi raccomando, il tutto in uniforme linda, con sorriso mentadent e senza sbuffare che sennò il Cliente si lamenta col capo o il capo ti sgama e son cazzi: niente permessi, più straordinari, fino alla classica minaccia: "Guarda che ci son tanti altri che non aspettano altro che di fare il tuo lavoro".

Ti pagano poco e ti trattano male, perché ti dicono che devi ancora imparare. Del resto non vedi alla TV e sui giornali che i giovani non sanno fare e non sanno un cazzo, quindi si meritano di essere sfruttati (Sì, peccato che siamo venuti su a latte, inglese e computer, mentre gli sfigati che ci comandano non sanno neanche programmare la sveglia). Se sei stufo della sfiga della situa in cui sei, gli dici che vai dai sindacati.

I sindacati esistono per i lavoratori "veri", cioè quelli che hanno l'età dei tuoi, che hanno fatto le lotte trent'anni fa e che hanno un posto "vero", cioè lavorano in fabbrica, in comune, in ufficio, che sono a tempo indeterminato, che hanno gli scatti d'anzianità e la pensione da prendere. Guardacaso in questi posti hanno smesso di assumere negli anni '80, proprio mentre le catene hanno iniziato ad assumere a frotte.

Se vai lo stesso dai sindacati, ti dicono che la situazione è difficile, che ci sono tanti ostacoli da superare. Ti dicono che sei un lavoratore "atipico" e che con la tua flessibilità quasi rischi di scavare la fossa ai lavoratori "veri". Epperò sono i sindacati che hanno firmato i contratti che per uno sporco pugno di euro ti fanno lavorare quando vogliono, la notte e il weekend invece che le ore da contratto (conoscilo e miglioralo!).

La verità è un'altra: sei tu LA lavoratrice e IL lavoratore del presente e del futuro e gli altri lavoratori sono speci protette. Che Cofferati si dia pure da fare per loro, ci mancherebbe. Noi però dobbiamo darci da fare per noi stessi.

A questo serve questo sito, a farti vedere che si può ribellarsi alle catene e vincere, portando a casa più soldi e lavorando meno, riuscendo magari a decidere quando. Sarebbero comunque briciole rispetto ai fantastiliardi che le catene tirano su ogni giorno.

Organizziamo le nostre battaglie, blocchiamogliela quell'Esselunga il 24 dicembre, facciamo chiudere prima quel Blockbuster di sabato, paralizziamogli il McDonald's o l'Autogrill nell'ora di punta. Facciamogli male. Vedrete che gli stronzi apriranno subito i cordoni della borsa e che i sindacati arriveranno presto a dare manforte. Voi continuate a gettare benzina sul fuoco fintanto che non avete ottenuto un risultato concreto e soddisfacente.

Se siete uniti e determinati dovranno stare dalla vostra parte. Scioperiamo se il capo abusa del suo potere, non facciamoci far su dalle false amicizie di chi sta sopra di noi e ci vuole solo intortare: l'azienda non è una famiglia, rispondiamo per le rime al capo o ai colleghi rincoglioniti, fieri di starci dentro e di sapere il fatto nostro. Chi si offende sono cazzi suoi: la verità fa male.

FACCIAMO UN GRAN CASINO

(dopo essere assunti) e battiamoci per regole chiare e comprensibili da tutti del tipo:

VOGLIAMO minimo:
15000 in tasca per ogni ora di lavoro
PIU'
50% di straordinario la sera e il sabato
100% di straordinario la domenica e la notte

Avete visto: basta che gli studenti facciano un po' di casino che sono titoloni. Figuriamoci se i CHAINWORKERS si mettono in moto, allora sì che TV e giornali vengono a farvi domande stronze del tipo: ma chi siete, perché scioperate/picchettate/sabotate? Sì, lo sappiamo bene che a far casino si rischia il posto, siamo stati licenziati anche noi. Però ci siamo comunque DIVERTITI una cifra anche quando è andata male. Non vorremo mica passare per una generazione che riesce solo a far casino in discoteca e nei centri sociali?

credits
......