Casalecchio (BO)back

Fine settembre 2001: volantino dato all'ipermercato di Casalecchio (Bologna) sulle condizioni dei lavoratori del centro commerciale.



La maggior parte dei lavoratori nei supermercati e nella ristorazione, viene assunta con contratti part-time di 4-6 ore legate alle esigenze aziendali con ritmi frenetici... Le aziende oltre ad aver degli incentivi per le assunzioni di tipo part-time, beneficano di diversi sgravi che riguardano l’assunzione di donne che rientrano dopo un periodo nel mercato del lavoro e di giovani al primo inserimento lavorativo. Tutto questo possiamo riassumerlo in due frasi: 1) abbattimento del costo del lavoro, 2) flessibilità e precarizzazione per donne e ragazzi, tutto a beneficio naturalmente delle aziende.

Ad una falsità di fondo pubblicizzata dai padroni e i sindacati che è dire "il part-time offre tempo libero, alle donne e ai giovani, da dedicare ad altre cose", ci si domanda: cosa ne fa del tempo liberato un lavoratore che percepisce meno di un milione al mese? Semplicemente usa il tempo "liberato" in un altro supermercato...con altro contratto part-time o si ritrova a lavorare in nero da qualche altra parte.

SE 4 ORE VI SEMBRANO POCHE...
AL CIAO-SPIZZICO (AUTOGRILL)

Le 4 ore al Ciao-Spizzico sono svolte a ritmi frenetici poichè il n.° dei lavoratori è limitato e come se non bastasse direttore e capi stanno sempre addosso a lamentarsi del lavoro che fai e a pressarti per aumentare i ritmi... Senza parlare degli ultimi provvedimenti, presi dal direttore, riguardo al diritto della maternità: "assumo solo ragazzi poichè 6 ragazze si sono messe in maternità", tutto confermato con l’assunzione ultima di soli ragazzi... oppure con altre frasi da laico ortodosso "adesso a voi ragazze vi raddoppio la dose di anticoncezionali" ecc...

Se prima i lavoratori avevano qualche garanzia sul posto di lavoro, adesso con le diverse tipologie contrattuali il padronato può selezionare i lavoratori per tenere alto il suo livello di produttività (vedi in fabbrica) e "zittire" qualsiasi forma di manifestazione contro il lavoro (assenteismo, mutua...). Come lavoratori del Ciao-Spizzico catena Autogrill oltre a denunciare la tipologia contrattuale part-time, interinale, a termine... che porta un peggioramento delle nostre condizioni legati ai sempre maggiori profitti delle aziende, ed un aumento dei ricatti e ritmi, intendiamo creare attraverso uno scambio di informazioni sulle nostre condizioni di lavoro sia lavoratori del Carrefour, Autogrill, Esselunga, quell’unificazione, solidarietà e potere dei lavoratori capace di imporre le nostre condizioni e non le loro.
Un gruppo di lavoratori

per contatti: Rete Operaia, tutti i mercoledi in via Cuccoli 1/c Bologna



........................................................Thanx to Manfo