Il fast-food crea l'unione
SINDACATI E STUDENTI LANCIANO UN MOVIMENTO CONTRO LA PRECARIETÀ
Parigi, 5 febbraio 01 - "Storico". La parola è stata ripetuta più volte durante la riunione che si è tenuta alla Sorbona. Sindacati e organizzazioni studentesche e sociali hanno lanciato la parola d'ordine: studente e salariato contro il precariato!.
Il lungo sciopero di Natale al McD di Saint-Germain ha riscaldato gli animi. Potrebbe essere una svolta nella storia del sindacalismo studentesco.
L'ultima volta che si sono visti discutere delegati e studenti, è stato durante i grandi scioperi che hanno paralizzato Parigi nell'inverno del 1995. Jean-Claude Rilcy, delegato CGT alla McDonald's, è venuto a raccontare la sua lotta contro il leader mondiale degli hamburger. Gli studenti l'ascoltano con attenzione, interrompendolo per suggerire nuove rivendicazioni.
UNEF e UNEF-ID, la principali organizzazioni studentesche francesi, commentano: "Per forza siamo dentro questo movimento: 800 000 studenti, vale a dire uno su tre, è costretto ad accettare un McJob per studiare". "Fare venti ore a settimana in un McD più venti ore di corso in facoltà è una vergogna!" Un delegato dell'organizzazione dei disoccupati AC! avanza la proposta di "reddito d'esistenza", aperto ai minori di 25 anni e pari al salario minimo legale.
E' la sindacalizzazione degli studenti-lavoratori a essere in gioco. Gli scioperanti di McD spiegano le difficoltà a "far muovere i dipendenti, studenti o giovani dequalificati, a causa di un turnover demenziale". Per non parlare della discriminazione antisindacale: "Dal giorno dello sciopero siamo seguiti, minacciati, intimiditi. Non è facile da provare, ma il mobbing è la tutti i giorni." Rashid, delegato CFTC (sindacato cristiano), ne è l'esempio vivente: la McDonald's ha intentato una procedura di licenziamento contro di lui, subito dopo che è finito lo sciopero di Saint-Germain.
Gli attivisti denunciano "l'offensiva liberista" simbolizzata da McD e la "dequalificazione dei giovani" che tende a riprodurre. Hanno deciso di lanciare un movimento unitario. Si riuniranno il 24 febbraio davanti al McDonald's di Saint-Germain, a due passi dalla Sorbona. La lotta contro il precariato è decisamente una questione che mobilita.
|