back


Identikit Interinale



Il 47% dei lavoratori interinali utilizzati nel corso del 2001 ha un diploma di scuola media superiore, il 36,6% un diploma di licenza media inferiore, il 5,2% la licenza elementare e solo il 4% ha una laurea in tasca. Sono i dati diffusi ieri da Confinterim la confederazione delle associazioni del lavoro interinale in Italia.

Per quanto riguarda l'età media del lavoratore interinale tipo ci si attesta sui 29 anni. Nel dettaglio il 39,2% ha un'età inferiore ai 25 anni, il 25,9% dai 25 ai 29 anni, il 25,3 tra i 30 e i 39 anni, il 7,7% dai 40 ai 49 anni e solo l'1,9% va oltre i 49 anni. Per quanto riguarda i settori dove il lavoro interninale è più utilizzato si conferma la centralità dell'industria metalmeccanica con il 32,2%. Nelle altre industrie viene utilizzato il 22,9%. Stessa percentuale nel terziario e una cifra simile negli altri settori con il 22%. Il 67% dei lavoratori interinali ha solo una missione nel corso del 2001, il 25% fino a tre missioni.

Il 6% da 4 a 6 missioni e il 2% oltre sei missioni in un anno. Il grosso delle missioni è legato alla sotituzione dei lavoratori assenti.



............................................