     |
|
Milano
6/7/8 giugno 2003,
Csoa Leoncavallo
EQUILIBRIO PRECARIO
Carovane, Dialoghi, Stand, Video del precariato europeo dopo la MayDay
003
Guarda
il Poster
venerdì 6 giugno
Inaugurazione degli stand e degli spazi video nell’aperitivo/conferenza
stampa
Gli stand e gli spazi video rimarranno in funzione sia la sera di
sabato che la giornata di domenica. Gli spazi video saranno dedicati
alla proiezione delle immagini della MayDay Parade 003 e di film e
inchieste sulla condizione precaria del lavoro e della vita nell'ultimo
decennio e le lotte sociali ad essa connesse. Il sottofondo sonoro
sara' un medley di canzoni che hanno a che fare con lavoro flessibile
e il consumo di massa nelle grandi superfici commerciali. sabato
7 giugno
Carovana itinerante CIRCO PRECARIO
h.00,00 c.s.leoncavallo - via watteu - milano
Una carovana itinerante si muovera' come un'onda nel mare del progressive
social block che assordera' lo scoglio della regressione sociale
rappresentata dalla conferenza dei giovani industriali convocata
a s.margherita ligure (ge)
h.10,00 ponte di albairate (mi)
corteo contro la tangenziale Milano-Malpensa
Centinaia di km di striscie d'asfalto attraverseranno il parco agricolo
sud di milano e le nostre campagne. Vogliono distruggere il nostro
territorio!
h.15,00 staz. centrale milano
meeting point Circo Precario
La potenza creattiva maydayana attraversa alcuni quartieri della
citta' per promuovere il SI al referendum sull'art.18, per interagire
direttamente con chi vive la precarieta' della trasformazione urbana
domenica 8 giugno
Colloquia/Dialoghi
Dal primo pomeriggio di domenica si apriranno i lavori dei colloquia,
divisi secondo le questioni calde che il precariato oggi si trova
ad affrontare. In questi tavoli i vari ospiti discuteranno intorno
alle domande elaborate collettivamente nel workshop preparatorio,
denominato Think Tank, ed espresse da alcuni interpreti sociali
del precariato tra i quali: baraonda, bulk, coll.preokkupato, chainworkers,
critical mass, coll.contro la precarizzazione T28, folletto, strikers
- autonomia precaria, Equilibrio Precario (BG), tazTV, leoncavallo, lav.vodafone omnitel,
torchiera, delegati auchan ecc.
ORE 15:30 (in contemporanea)
EUROMERCATO - EUROPRECARIATO
mercato del lavoro, movimento e agitazione sociale in Europa
Partecipano: Luciano Gallino (Sociologo) - Riccardo Bellofiore (Economista)
- Andrea Fumagalli (Economista) - Sergio Bologna (Ricercatore)
PRECARIOPOLI
soggetti esclusi, urbanesimo neoliberista, spazi sociali
Partecipano: Cristina Morini (Giornalista) - Sandro Mezzadra (Ricercatore)
- Daniele Farina (Consigliere comunale)
ORE 17:30 (in contemporanea)
LE DUE GENERAZIONI DEL CONFLITTO
il sindacato e la conflittualita' del precariato
Partecipano: Walter Montagnoli (CUB) - Nicola Delussu (conf.COBAS)
- Maurizio Zipponi (CGIL Lombardia) - Gino Tedesco (Saggista) -
Luciano Muhlbauer (Sin.Cobas)
THE DAY AFTER
claro que si': oltre l'art.18, la campagna di estensione dei diritti
Partecipano: Pier Giorgio Tiboni (CUB) - Paolo Cagna Ninchi (Comitato
per il SI) - Paolo Cento (Verdi) - Federico Martelloni (Giuslavorista)
Thanx to CW
|