FIAT E INTERINALI
"Se Cantarella avesse badato più all'automobile e meno al businnes del
lavoro interinale, forse sarebbe ancora al suo posto e la Fiat non sarebbe
in crisi". Ezio Mattina, ex dirigente UIL, è presidente di Confinterim (la confindustria delle agenzie interinali. La Fiat, oltre a essere l'unica casa
automobilista al mondo che opera nel settore del lavoro interinale, "per
farsi largo adotta strategie antieconomiche". Worknet e Kronos, le agenzie
interinali della Fiat, praticano tariffe stracciate che non garantiscono né
la giusta remunerazione ai lavoratori affittati, né la qualità del servizio
alle imprese che li utilizzano. Pur d'aumentare il fatturato, insomma,
lavorano sottocosto ( dumping).
Mattina aggiunge che altre società - "il caso più eclatante è Metis" - non
versano i contributi all'ente bilaterale del settore. C'è poi "qualche
furbone venuto da lontano" ( Manpower?) che, frammentando i periodi di
impiego a due settimane per volta, "alleggerisce le buste paga dei
lavoratori interinali".
Ma Mattina è ovviamente parte in causa, dato che concorre allo sfruttamento della manodopera in affitto Ci si chiede infatti cosa succede a Italia Lavora, l'agenzia di cui Mattina è fondatore...
|