|
 |
ERIC SCHLOSSER
Fast Food
Nation: The Dark Side of the All-American Meal
Houghton Mifflin
$25.00
|
Qual è l'effetto sociale complessivo su società e ambiente americani
dell'attività delle giganti catene di
ristorazione come McDonald's, PizzaHut,
KentuckyFriedChicken? E' un effetto devastante. Prima di
tutto, dice il libro, su chi è costretto a
lavorarci, che ha visto le propria paga scendere anno
dopo anno, mentre anche servizi di base come asili e
trasporti pubblici venivano cancellati. Vent'anni di
hamburger e crocchette di pollo hanno desertificato
l'West americano, mandato in rovina migliaia di
allevatori di manzi e polli, favorito una civiltà
suburbana che divora acqua ed energia, adulterato
chimicamente l'alrimentazione, causato obesità e
malattie, intossicato e ucciso migliaia di persone. E
per cosa? Per i profitti abnormi di un numero sempre più ridotto di megacorporations.
Giudizio: Una grande indagine
giornalistica sugli orrori che si nascondono in un
HappyMeal. Le sue rivelazioni sui soprusi ai danni dei diritti dei lavoratori e della salute pubblica dell'industria del fast-food hanno sconvolto gli americani. Non mangerete mai più le patatine fritte con la stessa voglia.
|
|
 |
MAURIZIO ZIPPONI
CI SIAMO! Operai, impiegati, precari nella nuova economia
Mursia
euro7,75
|
Cosa è successo al lavoro
nell'era del capitalismo digitale? Siamo milioni quelli
che ne viviamo, ma lavoro e lavoratori sembrano scomparsi da
media e discorsi di tutti. Eppure i lavoratori ci sono e
ci saranno e non possono certo aspettarsi di risolvere i
loro problemi di salario e orario individualmente,
perché il padronato è lì pronto a
farti a fette. La CGIL deve invertire rotta se vuole sopravvivere; deve costruire nuovi diritti, come la settimana di 4 giorni col quinto dedicato alla formazione liberamente scelta, e ritornare al conflitto senza perdere di vistai giovani precari.
Giudizio: Da un sindacalista
metalmeccanico che per una volta non si nasconde dietro le parole, ecco un manifesto che si legge d'un fiato, un appello senza peli sulla lingua per tornare a scioperare in Italia e farla finita col masochismo del sindacato.
|
|
 |
NAOMI KLEIN
NO LOGO: Taking Aim at the Brand Bullies
K NO PF Canada
C$35,95
|
LA BIBBIA DI OGNI BRAVA/O ATTIVISTA CONTRO LE GRANDI CATENE
Giudizio: E' appena uscita l'edizione italiana: COMPRATELA!
|
|
|
GEORGE RITZER
La
religione dei consumi: cattedrali, pellegrinaggi e riti
dell'iperconsumismo
Mulino
euro16,53
|
Il consumo è l'ultima
attività umana rimasta gratificante e magica. Un poderoso sistema
di persuasione e distribuzione ci incoraggia a consumare. Non ci sono
più piazze, non ci sono più parchi e giardini. Ormai il centro commerciale è diventato
il perno dell'interazione sociale. Se non siamo al lavoro,
siamo da qualche parte a fare shopping.
Giudizio: Dal sociologo della McDonaldizzazione, il ritratto impietoso di una società
attratta dal lavaggio del cervello prodotto dall'omogeneità consumista dei MegaMalls.
|
|
|
PAOLO PIETRO BIANCONE
L'economia
delle imprese di fast-food
Giuffrè
euro21,69
|
Il primo trattato di economia aziendale in Italia (l'autore insegna all'università di Torino) che spiega tutte le dimensioni delle gestione di un fast-food: il mercato geografico della ristorazione rapida, le caratteristiche della domanda, il management del personale, il contratto di franchising, le strategie promozionali, la contabilità a misura di pizza o hamburger da portare via.
Giudizio: Se volete entrare nella malata mente del gestore (il franchisee) che vi sfrutta, ecco il libro perfetto per voi. Sarete in grado di anticipare ogni sua mossa e preparare degne contromisure. Assolutamente da leggere il cap.7 "Organizzazione e gestione del personale": riguarda ogni ChainWorker...
|
|
|
CHARLES DERBER
CORPORATION
NATION: How Corporations Are Taking Over Our Lives and
What We Can Do about It
St Martin's
$24.95
|
Chi è che comanda negli USA? Le transnazionali. Sono queste imprese giganti a finanziare i due partiti che si alternano al governo, assicurandosi che leggi e norme non scalfiscano il loro strapotere sulla società americana. A partire dal secondo dopoguerra e soprattutto dagli anni '80 le lobby aziendali hanno bloccato gli effetti di ogni regolamentazione pubblica a favore dell'ambiente, del lavoro, dei consumatori.
Giudizio: Documento che si ispira alle posizioni di Nader, il candidato verde alle elezioni presidenziali del 2000. Indica quattro movimenti a cui unirsi per rivitalizzare la tradizione populista: l'attivismo sindacale, l'impegno sociale nel terzo settore, l'antirazzismo delle organizzazioni etniche e multiculturali, l'ambientalismo di azione diretta.
|
|
|
HENRY A. GIROUX
Stealing
Innocence: Youth, Corporate Power and the Politics of Culture
St Martin's
$22.95
|
Le aziende investono gigamiliardi in pubblicità destinate a bambini e ragazzi per farne consumatori leali e sofisticati anche quando saranno adulti. Sempre più spot e campagne sono destinate al target 5-12 e infatti cresce vistosamente il numero di bambini sedotti dal fascino del consumo di marca: infelici piccoli tiranni che i genitori iperlavoristi placano coprendoli di merci.
Giudizio: E' una questione di ecologia mentale. Bisogna fare come in Svezia: niente pubblicità nei programmi per bambini! Se anche i bambini vengono su considerando la mercificazione l'unico mondo possibile, l'unico modo di relazionarsi con gli altri, allora ci attende un futuro di distruzione sociale e catastrofe ecologica per tutti.
|
|
|
AMORY STARR
Naming the
Enemy: Anti-Corporate Movements Confront Globalization
Zed/Pluto
|
Da Seattle a Praga, da Città del Messico a Québec City e presto a Genova, è sceso in campo un nuovo soggetto sociale che intende fermare la globalizzazione predatoria di ambienti e comunità e dare vita a una democrazia planetaria dal basso. Ms Starr identifica tre tipi di movimenti antiglobalitari. Quelli che vogliono limitare lo strapotere delle multinazionali (come chainworkers.org), quelli che stanno creando una nuova società civile globale (i movimenti Sud-Nord) e quelli che stanno costruendo reti sociali fuori dal mercato (centri sociali, travellers, comuni agricole).
Giudizio: La prima mappa dei movimenti anticapitalisti che a partire dalla fine degli anni '90 hanno agitato il pianeta. La bussola di chi vuole opporsi allo strapotere delle megaimprese sulle nostre vite e sui nostri corpi.
|
|
|
ERICH JOACHIMSTHALER
Brand Leadership
Free Press
£20
|
I segreti per politiche di marca di successo. Il manuale di alto marketing per le imprese che vogliono fare del logo la loro anima, il loro investimento di più alto valore, ciò che attira i consumatori peggio di lemming votati al suicidio. Ormai le aziende non vendono più prodotti ma immagini di se stesse: "Ciò che Taylor ha fatto per l'organizzazione del lavoro e Drucker ha fatto per la teoria del management, Aaker l'ha fatto per l'analisi della brand (la marca che esprime l'identità dell'impresa)". Amen.
Giudizio: Se NO LOGO è la bibbia, BRAND LEADERSHIP è il libro di Satana. Sono le strategie di multibranding che consiglia e descrive che fanno investire fantastiliardi in campagne di marketing ossessive, mentre ai lavoratori cinesi che cuciono jeans o fanno scarpe di marca non danno neanche la metà di quei 25 cents l'ora necessari a tirarsi fuori dalla miseria nera.
altri libri>>
|
thanx
to the editors
|