da "Contropotere - giornale anarchico" numero 17 - Novembre 2003 - anno 2

Napoli: convegno su Errico Malatesta


Il 5, 6 e 7 dicembre 2003 compagni provenienti da tutta Italia (e anche dall’estero) si riuniranno per cercare di raccontare e capire la figura di Errico Malatesta, un uomo dotato di qualità apparentemente contrastanti. L’uomo della comprensione e dell’apertura all’altrui punto di vista, ma anche colui che, per fermezza di convincimenti e chiarezza di idee, divenne ed è a tutt’oggi punto di riferimento dell’anarchismo italiano ed internazionale. Fu uno dei rivoluzionari più famosi del suo tempo e simbolo di libertà per tutte le componenti del movimento operaio italiano. Dal dopoguerra c’è stato un tentativo di cancellarlo dalla memoria storica, insieme a tutto ciò che ha rappresentato e continua a rappresentare. Questo convegno è un’occasione non solo per chi condivida le idee e gli obiettivi di Malatesta, ma anche per tutti coloro che desiderano confrontarsi con la storia non ufficiale.

Il convegno si terrà a Napoli nel Palazzo dello Spagnuolo in via Vergini 19.

Per informazioni: www.ecn.org/contropotere/convegno


 

Indice