Anarchia, no caos
L’anarchismo è una teoria politica il cui obiettivo è di creare l’anarchia, “l’assenza di un padrone, di un sovrano” [P.J. Proudhon What is Property, p. 264]. In altre parole, l’anarchismo è una teoria politica il cui scopo è di creare una società in cui gli individui possano collaborare liberamente e da eguali, tra loro. Per questo, l’anarchismo si oppone a tutte le forme di controllo gerarchico, siano esse il controllo statale o quello capitalista, come non necessarie e dannose alle persone ed alle loro individualità. Nelle parole dell'anarchica L. Susan Brown: “Mentre il popolo pensa che l'anarchismo sia solo un violento movimento contro lo Stato, l’anarchismo è un qualcosa di molto più sottile e con varie sfumature che una semplice opposizione al potere governativo.
Gli anarchici si oppongono all’idea stessa che il potere e il dominio siano necessari per l'esistenza di una società, ed in alternativa vogliono la creazione di forme di organizzazione sociale, politica ed economica cooperative e non gerarchiche." [The Politics of Individualism, p. 106].
Ma indubbiamente, tra le numerose teorie politiche, l’"anarchismo" e l’"anarchia" sono le idee rappresentate in modo peggiore. Generalmente, le parole sono usate per significare “caos” o “disordine”, e così, per associazione, gli anarchici desiderano il caos sociale e il ritorno alla “legge della giungla”.
Questo processo di travisamento ha dei parallelismi storici. Per esempio, in nazioni dove esistono governi di una persona (monarchia), le parole “repubblica” o “democrazia” sono state usate precisamente come “anarchia” per indicare disordine e confusione. Coloro che, per diritti acquisiti, sono interessati a mantenere inalterato lo status quo, ovviamente diranno che qualcosa che si oppone al sistema in essere non può funzionare nella pratica e che la nuova forma di società porterà solo al caos. O come disse Errico Malatesta: “da quando si pensò che un governo era necessario e che senza governo ci sarebbe stato solo disordine e confusione, fu naturale e logico che l’anarchia, che vuol dire assenza di governo, significasse assenza di ordine.” [Anarchy, p. 12].
Gli anarchici vogliono cambiare questa "idea comune" sull'"anarchia", in modo che la gente possa capire che il governo e le altre strutture gerarchiche sono sia dannose che non necessarie: “Cambia opinione, convinci la gente che il governo non solo non è necessario ma estremamente dannoso, e poi la parola anarchia, proprio perché significa assenza di governo, significherà per tutti: ordine naturale, unione di bisogni umani ed interessi di tutti, completa libertà nella completa solidarietà.” [Ibid., p.12-13].
da Una FAQ Anarchica
|