31. Richiesta di chiarimento su responsabilità e competenze 
(Da: Quaderni dell'rls - suppl. del Gazzettino della prevenzione a cura di Cgil-Cisl-Uil di Milano)
ritorna alla pagina Lettere
 
Da inviare a:  datore di lavoro  

(data)   

 Oggetto: richiesta di chiarimento su responsabilità e competenze per prevenzione e protezione nell'ambito dell'impresa. 

Facendo riferimento all'art. 4, commi 4 e 5. all'art. 19, comma 1, lett. e) e all'art. 21, comma 1, lett. f) e g) del D.lgs.626/94, Vi sarei/mmo grato/i se voleste cortesemente provvedere a comunicarmi/ci per iscritto le informazioni1 relative a: 
- le responsabilità gerarchiche da Voi delegate (dirigenti, responsabili e preposti) per i vari settori aziendali; 
- le persone designate a espletare i compiti del Servizio prevenzione e protezione e quella designata come responsabile del servizio stesso (di cui all'art. 8 del decreto), nonché le relative qualifiche e curriculum professionali; 
- il nominativo del medico competente, di cui agli articoli 16 e 17 del decreto; 
- le persone designate ad assumere l'incarico dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato e di pronto soccorso, di cui all'art. 12, commi 1, lett. b) e 2 del decreto. 

Riservandomi/ci di esprimere i pareri previsti agli art. 4, comma 5, lett. p) e 19, comma 1, lett. c), chiedo/iamo altresì di predisporre le forme di comunicazione più appropriate per estendere analoghe e mirate informazioni ai lavoratori Oltre a evitare equivoci, ciò avrebbe lo scopo di favorire la partecipazione alle iniziative di prevenzione. 

RingraziandoVi per l'attenzione, in attesa di riscontro, Vi porgo/iamo cordiali saluti. 
 

Il/i rappresentante/i dei lavoratori per la sicurezza
Note 31 
1 - scegliere le richieste in base alla propria realtà aziendale