Per la pace e la democrazia contro lembargo In solidarietà con i lavoratori della Jugoslavia Ad un anno dalla guerra contro la Yugoslavia (una guerra assurda ed inutile che senza risolvere alcun problema ha solo aumentato le divisioni e le sofferenze per intere popolazioni) vediamo affermarsi una operazione di rimozione dalla memoria di quanto è accaduto. Una rimozione pericolosa (come tutte le rimozioni) che nasconde l'imbarazzo, la voglia di dimenticare (e di nascondere), di fare come se nulla fosse accaduto. Ma dimenticare non è possibile. Questa guerra ha calpestato il diritto internazionale. La nostra stessa Costituzione è stata violata. E la guerra continua sotto forma di un embargo economico assurdo e barbaro quanto può esserlo una guerra, perchè come la guerra produce sofferenza, disoccupazione, impoverimento contribuendo ad aumentare le distanze invece che a ridurle. Lembargo colpisce soprattutto i lavoratori e le loro famiglie. Su tutto il territorio della Jugoslavia sono centinaia le aziende distrutte o danneggiate dai bombardamenti. Oltre 800.000 lavoratori della Jugoslavia, stanno pagando, e pagheranno per diversi anni ancora, i costi e le distruzioni in termini di disoccupazione, pesante riduzione del reddito, delle tutele sociali e delle aspettative previdenziali. A questa guerra ed a queste politiche non ci siamo opposti solo con le mobilitazioni. Abbiamo combattuto tutto questo anche contrapponendo alla arroganza degli strumenti distruttivi ed alle politiche di egemonia la solidarietà concreta di moltissimi Italiani che si sono mobilitati in tante forme per lanciare un messaggio di amicizia e fratellanza verso i lavoratori della Jugoslavia, in tutto e per tutto uguali a noi nei loro bisogni, nelle loro aspettative, nell'assenza di responsabilità. E non è stata una solidarietà a senso unico perchè ha saputo
manifestarsi, prima, durante, dopo e ancora oggi, verso tutte le popolazioni dei Balcani
colpite da una assurda ed inaccettabile esplosione di nazionalismi etnici con il loro
corollario di atrocità ed ingiustizia per le quali lo stesso Occidente non è privo di
responsabilità. Siamo quindi convinti che un modo importante per evitare la degenerazione economico-sociale di un vasto territorio, per bloccare la possibilità ed il rischio di nuove guerre sia quello di rilanciare con ancora più forza i ponti di solidarietà e di amicizia tra i lavoratori delle due sponde dellAdriatico in difesa della pace e della democrazia. Non partiamo da zero. Di fronte alla rimozione di molti, altri uomini e donne, molti lavoratori, da soli o con le loro organizzazioni ed associazioni hanno avviato, spesso in completa solitudine un vasto impegno di solidarietà, che nasce da una forte vocazione pacifista e che ha e può avere lambizione di poter cambiare le cose a partire dalla messa in discussione delle politiche di embargo. Siamo quindi promotori di un incontro nazionale che ha alla sua base alcuni obiettivi immediati:
ASSEMBLEA Per la pace Contro le politiche di guerra Contro lembargo per rafforzare limpegno di solidarietà concreta verso i lavoratori della Jugoslavia Sabato 15 luglio 2000 dalle ore 9,30Presso L'auditorium Monte Verdi - Via Ulloa - Porto Marghera (Venezia)
dalle ore 17 presso gli spazzi di "Estate Village" a Porto Marghera (Venezia) Concerto di solidarietà con artisti e complessi Italiani e Jugoslavi Dal concerto verrà estratto un CD che verrà successivamente messo in vendita. Il ricavato verrà interamente destinato a sostenere i progetti di solidarietà verso i lavoratori della Zastava di Kragujevac.
RSU Sammontana Empoli - RSU CEI Bologna - RSU SIB Roma - RSU Serono Pharma Bari - RSU Inps di Reggio Emilia RSU Olivetti Ricerca RSU Tecnopolis Bari - RSU Cooperative Nord/Est di Reggio Emilia - RSU Heineken Italia di Pedavena (BL) - RSU Procter & Gamble di Roma - RSU Thyssen Krupp Acciai S.p.A. Milano - RSU della filiale delle Poste Italiane Spa di Ancona - RSU Elf Atochem di Milano - RSU Casmatic di Bologna Liberazione - Manifesto Provincia di Venezia - Comune di Venezia - Municipio di Mestre - Comune di Carrara - Comune di Rho - Comune di Grotta Ferrata - Comune di Borgo S. Giacomo (Brescia) Comune di Mairago (Lodi) Comune di Inzago Comune di Turano Lodigiano - Comune di Abiategrasso Emergency - Comitato per la Pace di Lodi Un ponte per .. in terra di Bari - Ass. SOS Jugoslavia Torino - Tribunale Clark - ABC: Pace e solidarietà Servizio Civile Internazionale - Pax Christi - ARCI Provinciale di Varese |