L'archivio fotografico - La Zastava ed i suoi lavoratori
![]() |
una delle catene di montaggio bombardate (Marzo 1999) |
![]() |
uno dei reparti completamente distrutto (Marzo 1999) |
![]() |
il reparto utensileria dopo il bombardamento (Marzo 1999) |
|
una delle catene di montaggio bombardate e completamente distrutte (Marzo 1999)
|
Ingresso dello stabilimento Zastava - Un capannone distrutto (Marzo 1999) |
|
![]() |
Dopo il bombardamento della Zastava si cerca di spegnere le fiamme. |
![]() |
La delegazione RSU di Milano e
Brescia con i delegati Zastava (Dicembre 1999) |
![]()
|
La delegazione Torinese mentre
consegna le quote delle adozioni a distanza ai figli dei lavoratori Zastava (Ottobre 2000) |
![]() ![]() ![]() |
delegati RSU di Brescia, assieme al
Coordinamento Nazionale delle RSU in occasione della consegna delle adesioni (Marzo 2002) |
Luglio 2004 La consegna delle adozioni con la delegazione di "Zastava Trieste" |
|
![]() |
Luglio 2004 La delegazione di "Zastava Trieste" in visita ad una delle famiglie di lavoratori della Zastava |
![]() |
Luglio 2004 La delegazione di "Zastava Trieste" in visita al campo profughi di Kragujevac (dimenticati da tutti, e senza sostegni si sono organizzati per vivere occupando un vecchio supermercato dismesso). La consegna di regali ai bambini delle famiglie profughe dal Kosovo. |