Cos'è il Tfr

 

Tfr significa ''Trattamento di fine rapporto'' ed è  l'istituto che ha preso il posto della indennità di anzianità, a seguito dell'approvazione della legge n. 297 del 29/5/1982.

A differenza di quanto era previsto per l'indennità di anzianità, le modalità di calcolo sono basate non sulla moltiplicazione dell'ultima retribuzione per gli anni di servizio trascorsi alle dipendenze del medesimo datore di lavoro, bensì sulla somma di quote retributive, accantonate anno per anno secondo i criteri indicati dalla legge.

1919: le prime forme di regolamentazione della indennità di fine rapporto, riservata allora soltanto agli impiegati, risalgono al 1919.

1926: a partire dal 1926 la contrattazione collettiva comincia ad estendere a tutti gli appartenenti ad una determinata categoria l'indennità di fine lavoro.

1942: nel 1942 l'istituto viene inserito nel Codice civile. La decisiva generalizzazione a tutti i lavoratori dipendenti viene decisa con legge nel 1966.

1977: nel 1977 un apposito decreto legge esclude dalle indennità la scala mobile maturata a partire dal 1 febbraio 1977.Nel 1981 viene presentato un progetto abrogativo della legge del 1977.

1982: il legislatore interviene ancora nel 1982 con ulteriore provvedimento che viene ritenuto idoneo a sospendere il referendum abrogativo. Viene così definita la legge n.297 che ancora oggi regola il trattamento di fine rapporto.

2000: in febbraio il governo presenta un disegno di legge di riforma del trattamento di fine rapporto