Il collegamento alla Rete Civica Milanese (RCM) e' gratuito. Devi pero' disporre del software FirstClass che allego nella versione Windows (avvisami se hai un Mac) e quando ti colleghi la prima volta devi seguire le istruzioni, cioe' - dichiarare di accettare i Principi e il Galateo - compilare un breve resume' (cioe' una autopresenta- zione) - inviare la fotocopia di un tuo documento al n. di fax che ti verra' indicato Ovviamente collegarti via modem da fuori Milano rende felice solo la Telecom. Pero' puoi accedere a rcm anche via internet come se fossi collegato via modem. Devi accedere ad Internet tramite il tuo provider, poi avviare il software FirstClass, avendo impostato il setting (rcm.fcs allegato da collocare nella directory c:\fcwin\settings) inserendo l'indirizzo 149.132.120.68 nella casella 'Server', sotto a 'fill in if the service is available via the network' e selezionando 'connect via:' TCP/IP. Devi poi andare in Setup, Advanced Settings e selezionare 'port:' 3004. A questo punto dopo aver iniziato una connessione slip o ppp fai "login" dalla finestra principale e ti connetterai a rcm attaverso la linea internet. Riguardo ai servizi, l'aspetto che avra' rcm sara' lo stesso che se fossi collegato via modem, solo un po' piu' lento per via del traffico di rete. Il settaggio del modem (tra quelli con estensione .mdm nella directory c:\fcwin\modem) deve essere modificato: apri il file .mdm corrispondente al tuo modem con un text editor e dove compare un X4 mettici un X3 Chiamaci se non siamo stati chiari. Per quanto riguarda il percorso per giungere all'area destinata al Coordinamento Nazionale Rsu: nella prima schermata cliccare sull'icona: Rete Civica di Milano dopo sull'icona: le Associazioni dopo sull'icona: Economia e Lavoro dopo sull'icona: Lavoro e Dintorni infine c'e' l'icona: Coordinamento RSU Naturalmente vi sono molte altre aree.