LA GUIDA BARE BONES DI HTML

di Kevin Werbach
<barebones@werbach.com>
Versione 2.0 - 7 ottobre 1995
Questa versione richiede un browser che supporti le tabelle

Dopo aver osservato le numerose richieste di una descrizione riassuntiva di tutti i comandi HTML, ho deciso di aggiornare la copia che avevo creato per mio uso personale da utilizzare per questo obiettivo.

L'ultima versione di questo documento è disponibile a <http://werbach.com/barebones/>.
La conversione in tabella delle precedenti versioni era stata fatta da R. Alan Monroe; questa versione è stata formattata interamente dall'autore.

Indice

  1. Credito dove credito è dovuto
  2. Cosa c'è di speciale in questa guida
  3. Che comandi HTML sono inclusi
  4. Come è impaginato questo documento (include una descrizione dei simboli e delle abbreviazioni)
  5. Elenco dei comandi HTML
  6. Cronologia delle versioni


Importante: Se non è chiara la differenza tra i comandi HTML 2.0, HTML 3.0, e Netscape, consiglio di leggere i miei commenti the development of HTML (lo sviluppo di HTML).

GENERALI (tutti i documenti HTML devono contenere questi comandi)


Tipo<HTML></HTML>(inizio e fine del file)

Titolo<TITLE></TITLE>(nome del documento; deve essere nella testata)

Testata<HEAD></HEAD>(informazioni descrittive; come il titolo)

Corpo<BODY></BODY>(contenuto della pagina)

DEFINIZIONE DI STRUTTURA (la visualizzazione del testo è controllata dalla configurazione del browser)


Intestazioni (Headings)<H?></H?>(sono definiti 6 livelli)
3.0Allineamento<H? ALIGN=LEFT|CENTER|RIGHT></H?>
3.0>Blocchi divisi<DIV></DIV>
3.0Allineamento<DIV ALIGN=LEFT|RIGHT|CENTER|JUSTIFY></DIV>

Blocco di citazioni<BLOCKQUOTE></BLOCKQUOTE>(generalmente rientrato)

Evidenziato (Emphasis)<EM></EM>(generalmente visualizzato in corsivo)

Molto evidenziato<STRONG></STRONG>(generalmente in neretto)

Citazione<CITE></CITE>(generalmente in corsivo)

Codice<CODE></CODE>(per listati di programmi)

Esempio Output (Sample)<SAMP></SAMP>

Immissione da tastiera<KBD></KBD>

Variabile<VAR></VAR>

Definizione<DFN></DFN>(non più supportato)

Indirizzo dell'autore<ADDRESS></ADDRESS>
3.0Il font più grande<BIG></BIG>
3.0Il font più piccolo<SMALL></SMALL>

FORMATTAZIONE DI PRESENTAZIONE (l'autore specifica come deve essere visualizzato il testo)


Neretto (Bold)<B></B>

Corsivo (Italic)<I></I>
3.0Sottolineato (Underline)<U></U>(non più supportato)
3.0Depennato (Strikeout)<S></S>(non più supportato)
3.0Deponente<SUB></SUB>
3.0Esponente<SUP></SUP>

Macchina da scrivere (Typewriter)<TT></TT>(visualizzato a spaziatura fissa)

Preformattato<PRE></PRE>(visualizzato tale e quale)

Larghezza<PRE WIDTH=?></PRE>(in caratteri)
N1.0+Centrato<CENTER></CENTER>(sia per testo che immagini)
N1.0Lampeggiante (Blinking)<BLINK></BLINK>(il comando più ridicolo)
N1.0Grandezza del Font<FONT SIZE=?></FONT>(valori da 1 a 7)
N1.0Cambio grandezza font<FONT SIZE=+|-?></FONT>
N1.0Grandezza font di base<BASEFONT SIZE=?>(da 1 a 7; default 3)
N2.0Colore del Font<FONT COLOR="#$$$$$$"></FONT>(valori da 1 a 7)

COLLEGAMENTI E GRAFICI


Collegamento generale<A HREF="URL"></A>

ad un punto(target)<A HREF="URL#***"></A>(in un altro documento)


<A HREF="#***"></A>(nello stesso documento)
N.2.0ad una finestra (target)<A HREF="URL" TARGET="***"></A>(nello stesso documento)

Definizione del punto<A NAME="***"></A>

Visualizzazione immagine<IMG SRC="URL">

Allineamento<IMG SRC="URL" ALIGN=TOP|BOTTOM|MIDDLE>
N1.0Allineamento<IMG SRC="URL" ALIGN=LEFT|RIGHT|TEXTTOP|ABSMIDDLE|BASELINE|ABSBOTTOM>

testo alternativo<IMG SRC="URL" ALT="***">(quando non viene visualizzata l'immagine)

Mappa navigabile<IMG SRC="URL" ISMAP>(richiede un script)
N2.0Mappa navigabile locale<IMG SRC="URL" USEMAP="URL#***">
N2.0Descrizione mappa<MAP NAME="***";></MAP>(descrive la mappa)
N2.0Sezione mappa<AREA SHAPE="RECT|CIRCLE|POLYGON" COORDS=",,," HREF="URL"|NOHREF>
3.0Dimensioni<IMG SRC="URL" WIDTH="?" HEIGHT="?">(in pixel)
N1.0Bordi<IMG SRC="URL" BORDER=?>(in pixel)
N1.0spazio circostante<IMG SRC="URL" HSPACE=? VSPACE=?>(in pixel)
N1.0bassa risoluzione<IMG SRC="URL" LOWSRC="URL">
N1.1Metodo "Client Pull"<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="?; URL=URL">
N2.0Incorpora oggetti<EMBED SRC="URL">(inserimento oggetto nella pagina)
N2.0grandezza oggetti<EMBED SRC="URL" WIDTH="?" HEIGHT="?">

DIVISORI


Paragrafo<P>(di solito esegue un doppio ritorno a capo)
3.0Paragrafo<P></P>(ridefinito come comando pieno)
3.0Allineamento<P ALIGN=LEFT|CENTER|RIGHT></P>

Interruzione riga<BR>(singolo ritorno a capo)
N1.0Pulizia margini<BR CLEAR=LEFT|RIGHT|ALL>

Riga orizzontale<HR>
N1.0Allineamento<HR ALIGN=LEFT|RIGHT|CENTER>
N1.0Spessore<HR SIZE=?>(in pixel)
N1.0Larghezza<HR WIDTH=?>(in pixel)
N1.0Larghezza in %<HR WIDTH=%>(come percentuale della larghezza della pagina)
N1.0Riga piena<HR NOSHADE>(senza l'effetto 3D)
N1.0Senza interruzione<NOBR>(per evitare l'interruzione automatica della riga)
N1.0Interruzione<WBR>(per inserire l'interruzione dove desiderato in NOBR)

LISTE (le liste possono essere annidate)


Liste senza ordine<UL><LI></UL>(<LI> prima di ogni elemento)
N1.0tipo di bullet<UL TYPE=DISC|CIRCLE|SQUARE>(per tutta la lista)


<LI TYPE=DISC|CIRCLE|SQUARE>(questo e successivi)

Liste numerate<OL><LI></OL>(<LI> prima di ogni elemento)
N1.0tipo di numero<OL TYPE=A|a|I|i|1>(per tutta la lista)


<LI TYPE=A|a|I|i|1>(questo e successivi)
N1.0numero di partenza<OL VALUE=?>(per tutta la lista)


<LI VALUE=?>(questo e successivi)

Lista di definizioni<DL><DT><DD></DL>(<DT>=termine, <DD>=definizione)

Lista tipo Menu<MENU><LI></MENU>(<LI> prima di ogni elemento)

Lista tipo Directory<DIR><LI></DIR>(<LI> prima di ogni elemento)

SFONDO E COLORI

3.0immagine di sfondo<BODY BACKGROUND="URL">
N1.1+Colore di sfondo<BODY BGCOLOR="#$$$$$$">(in ordine di RGB)
N1.1+colore del testo<BODY TEXT="#$$$$$$">
N1.1+colore dei collegamenti<BODY LINK="#$$$$$$">
N1.1+colore dei collegamenti visitati<BODY VLINK="#$$$$$$">
N1.1colore del collegamento in corso<BODY ALINK="#$$$$$$">
(Maggiori informazioni sono disponibili a <http://werbach.com/web/wwwhelp.html#color>)

CARATTERI SPECIALI (devono essere digitati in minuscolo)


carattere speciale&#?;(dove ? indica il codice ISO 8859-1)

<&lt;

>&gt;

&&amp;

"&quot;

Registered TM&#174;
N1.0+Registered TM&reg;

Copyright&#169;
N1.0+Copyright&copy;
(la lista completa ` disponibile a <http://www.uni-passau.de/%7Eramsch/iso8859-1.html>)

MODULI (generalmente richiedono uno script sul server)


Definizione<FORM ACTION="URL" METHOD=GET|POST></FORM>
N2.0Upload di file<FORM ENCTYPE="multipart/form-data"></FORM>

campo di immissione<INPUT TYPE="TEXT|PASSWORD|CHECKBOX|RADIO| IMAGE|HIDDEN|SUBMIT|RESET">

nome del campo<INPUT NAME="***">

valore del campo<INPUT VALUE="***">

barrato?<INPUT CHECKED>(checkbox e radio)

grandezza<INPUT SIZE=?>(in caratteri)

lunghezza massima<INPUT MAXLENGTH=?>(in caratteri)

lista di selezione<SELECT></SELECT>

nome del campo<SELECT NAME="***"></SELECT>

numero di opzioni<SELECT SIZE=?></SELECT>

scelta multipla<SELECT MULTIPLE>(per selezionare più di 1 elemento)

Opzioni<OPTION>(elementi che possono essere selezionati)

opzione proposta<OPTION SELECTED>

Finestra di immissione<TEXTAREA ROWS=? COLS=?></TEXTAREA>

nome del campo<TEXTAREA NAME="***"></TEXTAREA>
N2.0divisione del testo<TEXTAREA WRAP=OFF|VIRTUAL|PHYSICAL></TEXTAREA>

TABELLE

3.0Definizione tabella<TABLE></TABLE>
3.0Bordo<TABLE BORDER></TABLE>(per visualizzare il bordo)
N1.1Table Border<TABLE BORDER=?></TABLE>(per indicare lo spessore)
N1.1spazio tra celle<TABLE CELLSPACING=?>
N1.1spazio all'interno<TABLE CELLPADDING=?>
N1.1larghezza desiderata<TABLE WIDTH=?>(in pixel)
N1.1larghezza in %<TABLE WIDTH=%>(percentuale della pagina)
3.0Riga<TR></TR>
3.0Allineamento<TR ALIGN=LEFT|RIGHT|CENTER VALIGN=TOP|MIDDLE|BOTTOM>
3.0Cella<TD></TD>(deve essere all'interno di una riga)
3.0Allineamento<TD ALIGN=LEFT|RIGHT|CENTER VALIGN=TOP|MIDDLE|BOTTOM>
3.0senza interruzione<TD NOWRAP>
3.0Colonne da occupare<TD COLSPAN=?>
3.0Righe da occupare<TD ROWSPAN=?>
N1.1larghezza desiderata<TD WIDTH=?>(in pixel)
N1.1largh.desiderata in %<TD WIDTH=%>(percentuale della tabella)
3.0Intestazione<TH></TH>(come <TD>, ma in neretto e centrata)
3.0Allinemanto<TH ALIGN=LEFT|RIGHT|CENTER VALIGN=TOP|MIDDLE|BOTTOM>
3.0senza interruzione<TH NOWRAP>
3.0Colonne da occupare<TH COLSPAN=?>
3.0Righe da occupare<TH ROWSPAN=?>
N1.1larghezza desiderata<TH WIDTH=?>(in pixel)
N1.1largh.desiderata in %<TH WIDTH=%>(percentuale della tabella)
3.0Legenda della tabella<CAPTION></CAPTION>
3.0Allineamento<CAPTION ALIGN=TOP|BOTTOM>(sopra o sotto la tabella)

FRAME (definizione e gestione di specifiche parti dello schermo)

N2.0Documento FRAME<FRAMESET></FRAMESET>(al posto di <BODY>)
N2.0altezza in righe<FRAMESET ROWS=,,,></FRAMESET>(pixel o %)
N2.0altezza in righe<FRAMESET ROWS=*></FRAMESET>(* = misura relativa)
N2.0larghezza in colonne<FRAMESET COLS=,,,></FRAMESET>(pixel o %)
N2.0larghezza in colonne<FRAMESET COLS=*></FRAMESET>(* = misura relativa)
N2.0Defizione<FRAME>(contenuto di ogni singolo quadro)
N2.0Visualizza documento<FRAME SRC="URL">
N2.0Nome del frame<FRAME NAME="***"|_blank|_self|_parent|_top>
N2.0Larghezza margine<FRAME MARGINWIDTH=?>(margine destro e sinistro)
N2.0Altezza margine<FRAME MARGINHEIGHT=?>(margine alto e basso)
N2.0Barra di scorrimento?<FRAME SCROLLING="YES|NO|AUTO>
N2.0Misure non modificabili<FRAME NORESIZE>
N2.0Contenuto in assenza di frame<NOFRAMES></NOFRAMES>(per i browser che non supportano FRAME)

VARI


Commenti<!-- *** -->(non visualizzati dal browser)

Prologo<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//IETF//DTD HTML 2.0//EN">
3.0Prologo<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3O//DTD W3 HTML 3.0//EN">

Ricerca<ISINDEX>(indica che è un documento collegato ad un database indicizzato in cui è possibile fare ricerche)
N1.0Domanda<ISINDEX PROMPT="***">(testo da anteporre alla casella di inserimento)

Invio ricerca<A HREF="URL?***"></a>(usare il punto di domanda)

URL base di questo file<BASE HREF="URL">(deve essere nella testata)
N2.0Nome di base della finestra<BASE TARGET="***">(deve essere nella testata)

Relazioni<LINK REV="***" REL="***" HREF="URL">(nella testata)

Meta Informazioni<META>(deve essere nella testata)

Copyright © 1995 Kevin Werbach. E' permessa la distribuzione non commerciale. Questa guida non è un prodotto di Bare Bones Software; la somiglianza del nome è una pura coincidenza.

Ultima modifica 7 ottobre 1995
Traduzione a cura di Kay (16 ottobre 95)