SE TI PIACE SOGNARE .... SVEGLIA!
La circoscrizione anche quest'anno ha stanziato dei fondi
per la realizzazione di opere di utilità pubblica e sociale
tramite prestazioni di lavoro volontario ma con la fornitura
di materiali e mezzi.
I progetti presentati dai cittadini (entro il 22
giugno) verranno valutati dal Consiglio di Circoscrizione
che, in base ai fondi disponibli e alle
necessità, deciderà quali saranno finanziati.
I ragazzi e le ragazze del Centro Sociale Pinelli
si impegnano a presentare un progetto che risponda il più possibile
alle esigenze degli abitanti della Valbisagno.
Perciò chiediamo a tutti gli abitanti della
circoscrizione: bambini, giovani, adulti ed anziani; di esporre
le proprie richieste, i propri bisogni, perchè vorremmo
che per una volta i soldi "gentilmente offerti" dalle istituzioni (e precedentemente
prelevati dalle tasche dei cittdini..) venissero spesi per qualcosa di
veramente utile per le persone e non per le solite opere di facciata che
servono solo a "farsi belli" ma non migliorano le condizioni di vita del
nostro quartiere.
Siamo un gruppo di poco più di 20 ragazzi e ci
riproponiamo, per quanto possibile, di farci carico delle richieste
degli abitanti, creando un punto di ascolto, un riferimento
per la vallata, per costriuire qualcosa di reale, insieme
a voi, iniseme alla gente.
Qui di seguito c'è la proposta che vorremmo presentare
alla Circoscrizione ed altre richieste, a più lungo termine, che
abbiamo chiesto, e chiederemo, vengano prese in seria considerazione dalle
"istituzioni" affinché non rimangano solo promesse da campagna elettorale.
Quello che invece chiediamo a tutti voi è di esprimere
un parere su queste iniziative e proporne di vostre, suggerendo ciò
che ritenete più urgente ed importante.
- ristrutturazione dei giardini e dei campi sportivi circostanti l'area dell'istituto scolastico E. Majorana di via Allende che sono da tempo devastati dalle piogge, ricoperti da erbacce e le atrezzature (giochi e panchine) sempre più degradate, inutilizzabili o addirittura pericolose, per bambini, ragazzi, frequentatori.
- vogliamo portare all'attenzione
di tutti la situazione del Cinema Nazionale di Molassana
che ormai da troppo tempo ha assunto le tristissime sembianze di
un rudere, a simboleggiare il degrado della Valbisagno.
Prima che qualche impresa privata decida di farne un
altro centro commerciale, (di cui non avremmo bisogno noi ma loro!) faremo
di tutto perchè diventi uno spazio per la cittadinanza, la nostra
proposta é di farne uno sportello di servizi di aiuto, assistenza
e informativi per i cittadini, e vi chiediamo: cosa vorreste
che diventasse?
- intendiamo dare battaglia per lo sblocco dei
permessi per il completamento delle case popolari.
Da tempo queste strutture appaiono senza futuro, da quando
la Regione Liguria ha ritenuto opportuno tagliare i
fondi per la loro costruzione, mentre chi dovrebbe abitarle sta aspettando,
crescendo o invecchiando nelle "bidonville" di via Sertoli.
Esigiamo che queste case vengano rese tali perchè
LA CASA E' UN DIRITTO!
DOMENICA 3 GIUGNO DALLE ORE 10:30
saremo ai giardini di via Geirato ad offrire
dolci e focaccia e a
raccogliere le vostre proposte.
Ringraziamo coloro che verranno all'incontro perchè
crediamo sia giunto il momento che ognuno
di noi, in Valbisagno come ovunque altrove, si faccia avanti e chieda
a gran voce
CIO' CHE GLI SPETTA!! CIO' CHE CI SPETTA!!
Le ragazze e i ragazzi del C.S.O.A PINELLI
cip.csoapinelli,viaadamoli9b
--
csoa Pinelli, via P.Pinelli,3 (ex via G.Adamoli 9b)
genov@molassan@
Isole nella Rete - www.ecn.org
http://www.ecn.org/csoapinelli
csoapinelli@ecn.org