Alleanza Nazionale
Fondata
nel 1994 come formazione politica legata al Movimento Sociale
Italiano.
Nel '95 è ufficialmente la formazione politica che
sostituisce
il MSI.
Presidente:
Gianfranco Fini.
Anno Zero
Negli
anni '70 sigla di comodo di Ordine Nuovo. Pubblica l'omonima
rivista.
Avanguardia
anni
'80-'90 Gruppo neonazista legato a Orion. Attivo a Trapani (dove
pubblica
l'omonima rivista e gestisce il circolo letterario Knut
Hamsun)
Ha stretti rapporti col circolo Islam e Cristianesimo.
Avanguardia Nazionale
1959-1975
Fondata nel 1959 (1962?) da Stefano Delle Chiaie come
proseguimento
dei GAR, usciti da ON. Sciolta nel '63 (o nel '64 o
'66)
Rifondata nel '68 da Adriano Tilgher. Sciolta nel '75
d'autorità.
Simbolo:
la runa celtica di Odel.
Raggiunse
al max. 500 aderenti.
Organizza
campi paramilitari.
Azione Skinhead
Fondata
nel 1990 Sciolta nel 1993 con il decreto Mancino Milanese (e
veneta).
Leader:
Duilio Canu.
Raccoglie
gli ultrà del Boys San (Inter)
sede:
v. Carabelli (MI). Ha anche una succursale romana.
Base Autonoma
Anni
'90
Fondata
a Bassano del Grappa nell'agosto del 1991 dall'unione di MP,
Skinhead
d'Italia, VFSH, Azione Skinhead, L'Uomo Libero, il circolo
Ideogramma
(MI), il circolo il Sentiero (TS). Sciolta nel 1993 con il
decreto
Mancino. Contava circa 2-3 mila militanti.
Centri di Azione Agraria
Fondati
nel '64 dal principe "nero" Sforza Ruspoli. Si alleano con
Nuova
Repubblica di Pacciardi. Nel '70 aderiscono al Fronte Nazionale
di
Junio Valerio Borghese
Comitati di Resistenza
Democratica
Leader
e fondatore Edgardo Sogno Fondati nel 1971
Comunità Militante
Anni
'80-'90 Corrente del MSI guidata da Lello Ragni a Caserta.
Legata
a L'Uomo Libero
Conferenza
italiana sindacati nazionali dei lavoratori
Sindacato
del MSI-AN. Fondata il 24.3.50 da Gianni Roberti dallo
scioglimento
dei NADAS. Nel 1994 ha costituito l'ISA. leader fino al
'76
Roberti. leader attuale Franco Nobilia. Dal '96 si chiama UGL.
Costituente Nazionale
Rivoluzionaria
Fondata
nel dicembre 1967. Sciolta nel 1970. Leader Giacomo De Sario
(PSDI).
pubblica nel '69 la rivista Forza Uomo
Costruiamo l'azione
Anni
'70. Fondato da Paolo Signorelli. Attivo con una rivista nel
carcere
di Roma. Legato ai NAR.
Democrazia Nazionale
Formazione
politica fondata nel '76 in seguito a scissione dal MSI.
Europa Civiltà
Fondata
all'inizio del '67 ('68) da Loris Facchinetti, prosegue
l'attività
del Movimento Integralista. L'ispiratore è Jean Thiriart.
sede
Largo Brindisi 18 (Roma). Leader negli anni '70 Romolo Abbate
Rizzo
e Alberto Ribacchi. Pubblica l'omonima rivista. Organizzava
campi
paramilitari con i parà presso Bardonecchia e nel reatino.
Fare Fronte
fondato
nel 1985. Organizzazione parallela del MSI.Organizza gli
studenti
universitari.Sede: via Sommacampagna 29 (Roma).Ha a sua
volte
organizzazioni parallele, come Fare Verde.
Fasci di azione rivoluzionaria
gennaio
'46 - 1951
Assumono
anche il nome di Legione Nera-FAR.Pubblicano i giornali La
Sfida e Imperium
Fondatori:
Clemente Graziani, Giorgio Almirante, Pino Rauti, Julius
Evola,
Mieville.
Fascismo e Libertà
Anni
'90.
Fondato
da Giorgio Pisanò (MSI) e Alberto Ferronato. segr. naz. dopo
la
morte di Pisanò nel '97: Giuseppe Martorama
Gruppo La Fenice
Attivo
a Milano fondato nel '73 da Giancarlo Rognoni (ON). Sarebbe
stato
"il braccio armato della Maggioranza Silenziosa". Nel '73
rientra
nel MSI.
Forza nuova - per la ricostruzione
nazionale
Fondata
a Londra nel settembre '97 da Massimo Morsello e Roberto
Fiore.
Legata ai movimenti neonazisti in Italia e in particolare nel
Lazio.
Pubblica
"Foglio di Lotta".
Obiettivi:
contro l'aborto e il divorzio, per la crescita
demografica,
rimpatrio di tutti gli immigrati, abrogazione delle
leggi
Scelba e Mancino
Fronte Nazionale
Organizzazione
che si richiama apertamente al partito di Le Pen.
Fondata
nel '97 da Adriano Tilgher e Tomaso Staiti di Cuddia, espulsi
dal
MS-FT. Pubblica la rivista Rinascita.
Sede:
via Taranto (Roma).
Fronte Nazionale
Organizzazione
fondata da Franco Freda il 21.12.91. Ha sedi a Casale
(BR),
Milano e Verona.
Fronte
Nazionale
Fondato
il 13.9.68 da Junio Valerio Borghese. Sciolto nel 1971
d'autorità
a causa del tentato golpe del '70. sede v. G. Lanza 30
(Roma).
ca.
3000 membri
Giovane Europa
'69-'70
('63?) Prosecuzione di Giovane Nazione. Sezione del movimento
di
Thiriart.
presid.
Caludio Orsi
Associazione
legata a Freda. Molti militanti allo scioglimento
confluiranno
nell'Organizzazione Lotta di Popolo.
Gioventù Nazionale
Padova.
Anni '90.
Fondata
nel '95 da Paolo Caratossidis. Gravita intorno al MS-FT per
qualche
tempo per poi uscirne. Nel maggio '97 decide di appoggiare la
protesta
della Veneta Serenissima Armata Presenti allo stadio insieme
ai
Legionari leghisti. Ha ca. 150 aderenti in tutto il triveneto.
Giustizieri d'Italia
gruppo
terroristico, anni '70, Padova
leader:
Sandro Rampazzo.
Gruppi Azione Nazionale
Fondati
l'11.5.69 da Mario Tedeschi.
Gruppo AR
Fondato
a Padova nel '55 (nel '63?) da Franco Freda.
Legato
a ON, funziona anche come casa editrice negli anni '60.
Hammerskins
Organizzazione
di "teste rasate". E' colpita dall'operazione Thor del
3.7.97.
E' ancora colpita dalla seconda Operazione Thor della Digos
del
24.5.98
Lega Italia Unita
Fondata
il 7.11.69. riunisce una quindicina di organizzazioni di
destra
(MAR, Fronte Nazionale, ecc.)
Lega Nazionalpopolare
Fondata
nell'ottobre '91 da Delle Chiaie e da Tomaso Staiti di Cuddia
(ex
MSI)
Meridiano Zero
fondato
intorno alla metà degli anni '80 da Rainaldo Graziani.
Sciolto
nel 1993 una settimana prima dell'operazione Runa.
Militia Christi-movimento
cattolico
anni
'80-'90
leader
Andrea Insabàto (?)
simbolo:
la croca di Vandea
Movimento d'Avanguardia
Cattolica Italiana-MACI
anni
'50-'60
Formazione
paramilitare anticomunista.
leader:
Pietro Cattaneo
Fondato
nel 1919 dal cardinale Andrea Carlo Ferrari per proteggere le
chiese
dai social-comunisti. Durante il fasci- smo rifluisce
nell'Azione
cattolica. Venne ricosituito dopo la guerra.
Movimento Azione Rivoluzione
Fondato
nel '69 da Carlo Fumagalli e Gaetano Orlando. Nel '69
aderisce
alla LIU. attivo in Veneto, Lazio, Toscana e Valtellina
Movimento Integralista
Fondato
nel '63. Sciolto nel '67. animato da Agostino Greggi
fondatore
Giorgio Ceci. E' il precursore di Europa Civiltà. Legato
alla
destra DC
Movimento Politico Occidentale
o Movimento Politico
Fondato
nel 1984 a Grottaferrata da Maurizio Boccacci.
Nel
'90 fonda insieme a Azione Skinhead e al VFSH il movimento
Skinhead
d'Italia. Nel '91 contribuisce alla fondazione di Base
Autonoma.
Sciolto nel 1993 con il decreto Mancino.
sedi
a Roma (v. Domodossola e v. Alba), Grottaferrata, Frascati (p.
Bombacci)
Movimento politico per
l'ordine nuovo-MPON
Fondato
nel '69 da Clemente Graziani. Sciolto d'autorità nel dicembre '73.
Continuerà
ad operare sotto la guida di Concutelli. Nel febbraio '74
contribuisce
alla fondazione di Ordine Nero. Nel '75 si riunisce ad
Avanguardia
Nazionale.
Movimento Sociale Fiamma
Tricolore
Fondato
da Pino Rauti e Giorgio Pisanò nel 1995 in seguito al
congresso
di Fiuggi del MSI. A Roma ha nel maggio '98 15 sezioni e un
migliaio
di aderenti.
Movimento Sociale Italiano
Fondato
il 26.12.46 da Michelini e Almirante.
Segretari:
Almirante (46-50), De Marsanich (50-54), Michelini
(54-69),
Almirante (69-87), Fini (87-90), Rauti (90-91), Fini (91-95)
Nel
'72 assume il nome di MSI-Destra Nazionale.
Nel
'95 confluisce in Alleanza Nazionale
sede:
v. della Scrofa 39 (Roma)
Nuclei Armati Rivoluzionari
anni
'70-'80
Fondati
il 23.12.77 a Roma da Giuseppe Valerio Fioravanti.
Nuclei per la Difesa dello
Stato
anni
'60
fondatore
Gianfranco Finaldi
leader:
Beltrametti e De Boccard
Nuova Repubblica o Unione
Popolare per una Nuova Repubblica
anni
'60
Fondata
il 1.3.64 da Randolfo Pacciardi. Pubblicava l'omonima
rivista.
Opposizione Nazionale
Fondata
nel 1994 da Domenico Leccisi.
Ordine Nero
Fondata
nel febbraio-marzo '74 da rimasugli di AN e ON.
Ordine Nuovo
Nato
nel '50 ('54) come corrente evoliana del MSI (come Centro Studi
Ordine
Nuovo). Fondato nel '56 dopo una scissione dal MSI, da Pino
Rauti
e Clemente Graziani.
Il
15.11.69 rientra nel MSI e Graziani fonda il MPON. sede v. degli
Scipioni
268 (Roma) e dopo il '69 piazza Risorgimento (Roma).
Raggiunge
oltre 10000 militanti.
Lotta di Popolo o Organizzazione
Lotta di Popolo (OLP).
Fondata
nell'ottobre '69. E' il proseguimento del gruppo
"nazimaoista"
della facoltà di giurisprudenza di Roma. sede v. De
Amicis
(Milano)
Pace e Libertà
Fondata
nell'ottobre '53 da Edgardo Sogno e Luigi Cavallo.
Filiazione
del Centro Informazioni Politiche e Internazionali,
un'agenzia
della CIA. Sciolta nel '57.
Partito Fascista Democratico
o Partito Democratico Fascista
Fondato
nel '45 da Domenico Leccisi.
Nel
'46 confluì nel MSI. Editava la rivista Lotta Fascista.
Il
23.4.46 trafuga la salma di Mussolini dal cimitero del Musocco.
Seconda Repubblica o Movimento
per la Seconda repubblica
Fondato
nel 1964 da Giorgio Pisanò e Salvatore Francia.
Terza Posizione
Fondata
nel 1980 da Roberto Fiore, Gabriele Adinolfi e Ciccio
Mangiameli.
Veneto Front(e) Skin Head
(VFSH) fondato da Piero Puschiavo e Ilo Da
Deppo.
Sciolta
nel 1993 con decr. Mancino. pubblica numerose skinzines
(Blitzkrieg,
Risveglio Europeo, Linea Gotica, Azione Patavium).