Il gruppo degli ORSI ITALIANI - Girth & Mirth nasce all'inizio del 1992 come punto di riferimento italiano di quello che è ormai un movimento di estensione mondiale. Sotto la dicitura Girth & Mirth infatti operano ormai decine di gruppi negli USA, in Europa, Giappone e Australia.

Due parole di spiegazione sul nome del nostro gruppo serviranno a chiarire meglio i nostri obiettivi.

Cominciamo dal fondo e cioé dai due termini inglesi "Girth" e "Mirth". Il primo letteralmente significa "tronco di albero" e, per estensione, "girovita","robustezza"; il secondo vuol dire "allegria", "benessere","voglia di vivere".

Girth & Mirth quindi come espressione del vivere il proprio fisico robusto con naturalezza e gioia. Non solo: anche i segni esterni di maturità, in particolare barba e peli corporei, sono vissuti e ostentati seranamente. L'ORSO ITALIANO è quindi un' omosessuale robusto e/o peloso e felice di esserlo. Tutto ciò potrebbe sembrare andare controcorrente rispetto ai canoni estetici imperanti che vorrebbero tutti i gay dal fisico asciutto, muscoloso, liscio, lucido e, ahimè, per sempre giovane.

Il successo dei gruppi Girth &Mirth nel mondo e di riviste quali BEAR o BULK MALE nonché, nel nostro piccolo, il numero di persone che ci contattano testimoniano la presenza nel mondo gay di tantissime persone che non si riconoscone nei modelli molte restrittivi offerti loro dal mondo esterno, dagli altri gay e soprattutto dalla pubblicità e dalla moda.

L'ORSO è un uomo "naturale": contento della propria età, del proprio corpo robusto, dei propri peli, orgoglioso di essere omosessuale e che si pone agli altri senza artifici, così com'è, in tutte le occasioni di vita, in ambiente gay e non.


ORSI ITALIANI MAGAZINE

INDICE / INDEX