Della rete Internet si è fatto un gran parlare in questi ultimi tempi,
talvolta come l'ultima delle frontiere o, più spesso, come un
mercato vergine da colonizzare con i propri prodotti oppure un
territorio da controllare. Noi, della rete telematica ECN, la vogliamo
considerare una possibilità, la possibilità di comunicare con il
resto del mondo mettendo in relazione tutti i soggetti che, oggi, non
hanno voce e spazio sui media ufficiali.
Per questo, dopo aver gestito per
5 anni una BBS che è stata punto di collegamento tra centri
sociali e compagni di tutta Italia, abbiamo ritenuto necessario
allargarci anche sulla famigerata Rete delle Reti, che permette oggi
non solo di dialogare anche con l'estero a costi irrisori, scambiando
messaggi, fotografie, suoni o interi libri, ma di raggiungere centinaia
di migliaia di utenti, presto milioni, sul territorio nazionale.
Dato che sponsor e santi in Paradiso, per chi vuole rimanere una voce
indipendente, non sono cosa facile a trovarsi, raccoglieremo la decina di
milioni indispensabile a far partire il progetto con una serie di iniziative
dentro e fuori la città di Milano nei luoghi, centri sociali, case occupate,
sedi di riviste, radio di movimento, centri del volontariato o ambulatori
popolari, con i quali vogliamo condividere lo spazio "virtuale" che
riusciremo a conquistarci.
Le iniziative consisteranno in dimostrazioni di collegamento Internet,
presentazioni di autoproduzioni ipertestuali,
elaborazioni ed animazioni grafiche.