European Counter Network
ECN e' una rete telematica che mette in collegamento diversi centri sociali, radio e altre realta' antagoniste (e non), e ne distribuisce documenti e comunicati. Anche questo, come quello delle radio, e' un progetto che e' stato pensato su scala nazionale.
La rete telematica e' accessibile gratuitamente a tutti, e cosi' chiunque puo' esplorarne gli archivi e avere accesso ai documenti prodotti fin dal 1991.
Oltre ad essere una banca dati dei documenti di movimento, ed uno strumento di comunicazione tra realta' collettive, ECN e' anche uno strumento di comunicazione personale, tra singoli individui, e di discussione sugli argomenti piu' diversi, oltre a quelli tradizionalmente "politici", che vanno dalle tematiche care al filone cyberpunk, il diritto alla comunicazione ed alla privacy ed il rifiuto del copyright, a tematiche piu' direttamente sociali, quali l'antiproibizionimo e l'AIDS.
I punti di accesso pubblico alla rete telematica si trovano in diverse citta': a Milano (dove il collettivo e' presente fin dal 1990 all'interno del Centro Sociale Leoncavallo),Torino, Brescia, Padova, Corte Marendole, Bologna, Roma, Asti, Firenze, Parigi, e, in modo trasversale, in tutte le citta' in cui vi siano Bbs collegate ad ECN attraverso la rete "sorella" Cybernet.