DISTRO - NUOVI ARRIVI 2003
per ordinazioni: fortpaso@ecn.org
DOPPIO CD |
|
![]() NO SHAME - "Rebound for glory“ Full Steam / Hardbeat Records Doppio cd per un grande gruppo finnico che ha infiammato il palco pasico a fine novembre 2003 con un punk rock vicino a Bombshell Rocks, Us Bombs... DOPPIO CD 8 EURO!!! |
|
ULTIME USCITE DI EL PASO RECORDS:
- SPACCIATORI
DI MUSICA STUPEFACENTE - nuovo CD "DOVE TI SEI PERSO" |
|
![]() HELLSUCKERS - "Tonite destruction“ Thunderbirdmusic I nostri rockettari preferiti d'oltralpe, già protagonisti due volte sul palco pasico (torneranno nel marzo 2004) se ne escono con un altro cd zeppo di illuminazioni del più classico rock schitarrato, con punte di rockabilly, un tocco di AcDc e molto Hellacopters. Diciamo gli STP con una chitarra in più e un chitarrista più invadente. Potentissimi e spettacolari dal vivo. Euro 9 |
|
![]() GAZA STRIPPERS - "From the Desk of Dr. Freepill“ Nicotine Records Ritorno in
bellezza per gli americani Gaza Strippers dove milita niente meno che
Rick Sims,ex Supersuckers,ex Didjits(...vi ricordate killboy powerhead
degli Offspring?).dopo essere stati scaricati dalla Lookout records,per
i quali avevano realizzato un gran bel disco come 1000 watt confessions,approdano
sulla piccola etichetta italiana Nicotine records,che per la prima volta
riesce a produrre una band internazionale di un certo rilievo.In questo
album lo stile dei Gaza Strippers non cambia di una virgola rispetto al
loro lavoro precedente,hard punk n`roll con assolazzi di chitarra piazzati
un pò qua e là e canzoni divertenti e che si stampano nel cervello subito
al primo ascolto. Grandi cover: " Sheer heart Attack“ (Queen), „Me 262“ (Blue Öyster Cult) e „Yin and Yang the Flowerpot Man“ (Love and Rockets) euro 8 |
|
![]() GOZZILLA
E LE TRE BAMBINE COI BAFFI Valium Recs / Hellnation I Gozzilla si formano nell'estate del 1997 mentre i Monkeys Factory ("Voja de lavorà sartame addosso") stanno morendo. I testi del gruppo sono ironici, parlando anche di situazioni personali ma sempre ironicamente, il sound è grezzo e rude: nel febbraio '98 registrano i 6 pezzi (ma in concerto il gruppo esegue anche alcune cover tra cui "Eptadone" degli Skiantos, "Datemi una lacrima per piangere" dei Corvi e una paio di pezzi die Monkeys Factory) per il 7" omonimo, Le idee del gruppo sono ben chiare: pur essendo i testi ironici e pur suonando per puro divertimento i componenti non aspirano ai grandi palchi o a qualche contratto. Il gruppo è favorevole all'autoproduzione e l'autogestione delle proprie idee, con l'obiettivo di una maggiore libertà, e distruzione di ogni forma di autorità, di galera... Otto brani divetenti tra streetpunk, rock'n'roll e ballate, testi radicali contro chiesa, Stato e polizia senza cupezze idoelogiche. Da vedere in concerto! euro 8 |
|
Valium Recs / Wi Confondo / Greenrecords Coproduzione
tripla per i valdostani Frontiera, ovverossia 2/3 dei Kina, tornati recentemente
in attività live dopo il grave incidente occorso a Sergio lo scorso
inverno. Se il termine emo-core ha un senso oggi cercatelo qui. euro 8 |
Coproduzione pasica!!! I campioni del jazz/bop core della capitale alla loro prima uscita completa. Visti in tour quest'anno in numerose date assieme ai Sabot, hanno convinto ed entusiasmato platee tra le più differenti. Tecnicissimi, potenti ed originali (nonchè ottime, davvero squisite persone), I DEMODE' sono tra le band più attive della capitale (secondi solo aigl stakanovisti ZU), scevra peraltro di una scena al di fuori di quella hardcore ma discretamente reattiva ai concerti live; un ottimo disco non comune come sonorità ma assolutamente non intellettuale. Per quelli che amano: No Means No, Zu, Painkillers, Sabot. euro 8 |
DISCHI NUOVI: STILLICIDIO - lp - Fiancheggiato da MASNADA fanza /foglio di comunicazione sovversiva ed antimercantile. Progetto volatile e mutevole senza scadenze né strumenti prefissati. Masnada mira a creare una rete di contatti tra miltanti antiautoritari (molto meglio che semplicemente antifascisti, no?), non sa se e quando uscirà un altro numero, Masnada ama i piccoli banchetti illegali soprattutto in posti altrettanto illegali. E attorno a Masnada questo lp e un quartetto che sbrana hardcore feroce e veloce, purtroppo orfano del proprio bassista / cantante morto recentemente qui a Torino. Masnada / Heroine Records / Agipunk.
|
NUOVI ARRIVI - HARDCORE STORICO
|
Momentanemente esaurito |
CD ANGELIC
UPSTARTS teenage warning doppio cd euro 10 VINILE
|
Ogni info su questa strana band irlandese sulla sezione concerti - mese di marzo 2003 - con un brano in mp3 da ascoltare. Tra Don Caballero, Captain Beefheart e Butthole Surfers. euro 8 |
|
14° tour
europeo dei Sabot, duo jazzcore (o hardcore jazz, o...) di stanza ormai
nella Rep. Ceca da 10 anni con l'evolversi del loro progetto / luogo C.E.S.T.A. Storia, biografia, discografia e progetti sul loro sito.
SABOT - MISSION SUPERSTITION - cd 7 brani potentissimi e ultratecnici. Confezione digipack,grafica stilosissima (come al solito,mai un cd graficamente 'normale'). euro 10 |
|
Confezione extra lusso, interno sagomato (tipo libro per bambini)
|
|
Ancora disponibile: il libro per i 10 anni dei Sabot, diario fotografico dei loro primi 10 anni di attività. Contiene un cd di cover (tra le quali anche 'Ace of Spades'). euro 10 |
Compilazione in pura attitudine DIY, collante di ben 25 bands da ben 16 paesi, dalla Corea del Sud al Brasile, dalla Grecia alla Scozia, dal Giappone alla Russia, dal Messico alla Cina, dalla Polonia a Singapore e naturalmente l'Italia, rappresentata dai torinesi Standing Strong, quindi dai Sickers, Frammenti, Kalashnikov, Danny's Wednesday, 101% Odio, Settevolteronin. Tra gli stranieri, Oi Polloi, Stalin's War, Shit Dog, Benzene e tanti altri. produzione casalinga per un cd 'politico' nel metodo e feroce nella musica. Prezzo ultrapolitico: euro 3 |
Euro 8 Signori e
signore...ecco a voi "Tales and Flames" il nuovo parto dei Re del Custom-PsychoRockabilly
. Questa volta i Kim's Teddy Bears ci offrono 12 tracce di Desperate Rock'n'Roll
tutto da ballare. Disco unico nel suo genere, Elvis incontra lo Psychobilly
degli '80s passando per il country, il mambo ed il charleston! Il tutto
condito da un ottima grafica ed un libretto di dodici pagine a colori,
zeppo di disegni e foto. I suoni questa volta sono stati curati dal veterano
Gene Crazed (che appare come chitarra solista in diversi pezzi), puliti
,brillanti, primitivi ed avvolti da un echochamber che non lasci tregua.
Si parte con "Man on the hood" uno stop and go che non riesce a lasciare
indifferenti, e a non far muovere almeno una gambetta, segue a ruota la
selvaggia "Rockabilly freakout" e fra un colpo di rockabilly ed uno di
psycho ci si imbatte nella ballata RNR country "Donkey Done", con tanto
di Washboard e chitarra acustica. E se ANcora disponiibile: HELLBOUND BABE cd - euro 8 |
Euro 5 Un nuovo gruppo che dal capoluogo lombardo pronto a spaccarci i padiglioni auricolari e a ricordarci che l'hardcore - quello vero, urlato e sudatissimo - è ancora una musica tosta per gente molto incazzata! Loro sono i Nashwuah e sebbene siano in giro non da molto si sono già fatti conoscere attraverso diverse apparizioni (al Paso con Woptime); I Nashwuah propongono un hardcore metallico e cadenzato che però non rinuncia a fugaci ma opportune puntate nell'old school: i nquesto modo si fanno interpreti di uno stile assimilabile a quello di Strife e Sick Of It All, passando per i Madball e Agnostic Front, influenza questa che si apprezza distintamente soprattutto nei corettoni della bella My world. Insomma: Milano come New York! Tecnica apprezzabile, suoni e arraggiamenti asciutti, qualche soluzione leggermente meno accademica e più interessante (vedi i cambi di tempo della notevole The reason why) e di tanto in tanto qualche slittamento nel metal più propriamente detto con tanto di doppio pedale e riff rigorosamente a norma a condurre le danze (la stessa title-track Closer than you think…). i ragazzi sembrano difettare solo di un maggiore rodaggio, ma se si considera che il cd in esame costituisce un esordio allora direi che possono ritenersi piuttosto soddisfatti del lavoro fatto. Maggiore personalità e più frequenti spunti di fantasia certamente non tarderanno ad arrivare nel prosieguo della loro avventura… Sicuramente una registrazione qualcosina in più che dignitosa (quale è) avrebbe reso ulteriori benefici ad un dischetto che resta, comunque, un debutto assolutamente degno d'attenzione, in particolare da parte di chi ama l'hc che ha furoreggiato a cavallo tra gli anni '80 e '90 nei quartieri più degradati della Grande Mela. |
euro 8 Parlare dei Raw Power è sempre una sensazione strana, impossibile dimenticare un pezzo di storia così importante per il panorama Hard-Core internazionale. In Italia non sono mai riusciti ad ottenere il successo riscosso in ogni altro angolo del mondo, Stati Uniti su tutti. Dal 1981, anno di fondazione della band, sino ad ora i Raw Power sono l’ orgoglio italiano di questo sottogenere musicale ricercatissimo. Vantano concerti in tutto il mondo, diversi tour negli States e in Europa dove hanno ottenuto gloria assoluta spalleggiando band importantissime. Tornano con questo “Still Screaming” per ricordare e festeggiare i loro 20 anni di storia dopo il debutto con il loro vinile “YOU ARE THE VICTIM” uscito nel lontano 1983 tramite un piccola etichetta indipendente. Dal nome dell’ album si comprende subito il messaggio che la band ci vuole sbattere prepotentemente nelle orecchie: “Urlando Ancora” letteralmente, verità indiscussa musicalmente. Diciassette brani per vent’ anni di storia sono presenti in “Still Screaming”. Cantati da Mauro Codeluppi con rabbia, passione, potenza e distruzione rigorosamente in inglese. E’ anche l’ultimo album in cui Giuseppe “The Chief” , fondatore indiscusso assieme a suo fratello Mauro Codeluppi, ha dato la sua inimitabile mano, con quella chitarra veloce e distorta, ricca di assoli come solo lui era capace a fare, e la sua anima pronta a tutto per i Raw Power. Ma il 6 ottobre 2002 ci ha lasciato, in mezzo ad un campo da calcio…un infarto se l’è portato via, e con lui una storia indimenticabile. Non voglio espormi troppo su quale delle canzoni è migliore di altre, la miscela rimane sempre la stessa, la batteria su di un tempo fisso, gli assoli in ogni pezzo di Giuseppe, le urla di Mauro, il tutto trattenuto e suonato d’ un fiato sino alla fine di ogni pezzo con una violenza che continuo a sottolineare essere ineguagliabile. Sono quindi 20 ormai gli anni in cui i Raw Power proseguono il loro cammino, ma sembra che nulla possa fermarli. Continuate così, l’unica cosa che posso dire anche io. “Still Screaming” è uscito il 24 gennaio 2003 per l’Italia su Riot Records, negli USA e Europa per l’americana Six Weeks Records (distribuzione Mordam) e Canada, Giappone e resto del mondo con la canadese Muck Records. |
euro 6 Disco hardcore si', ma di sfogo e di rabbia quasi mai urlati a squarcia gola. Hardcore moderno, nel quale non è più esplicitato un bisogno eversivo con la sguaiatezza come succedeva negli anni '80 cosa considerata (erroneamente) da molti componente fondamentale dell'hc. La voce della cantante è bella, e canta testi personali (ma non banali) con voce liscia, non urlata, ma nemmeno melodica; supportata da un'hc veloce e potente, ben registrato, mai noioso e senza virtuosismi inutili, da notare il lavoro di batteria che raddoppia spesso con la cassa. Le canzoni sono unitarie e coerenti in se stesse: il risultato è dunque scorrevole, veloce, ma non moscio, anzi è potente proprio perché è incazzato nonostante la rinuncia alla sguaiatezza. I pezzi sono solo 8 (purtroppo) per 21 minuti e spiccioli. Si parte con laskeggiante "el puro nectare" che col testo in italiano e spagnolo manda il messaggio "voglio succhiare il puro nettere della vita!" che puo' essere preso come tema di di fondo dell'album, in tipica filosofia "Don't waste your time!". Si continua con "sensi seed", secondo me il pezzo più bello, dai toni dapprima rabbiosi poi tristi poi incazzati nel finale; segue poi una canzone più allegra, che parla del piacere di surfare, con il solito significato di fondo delle prime due canzoni: vivi la tua vita! Bella "Energia" dove la cantante esprime tutta la potenza, o meglio tutta l'energia, data dalla rabbia dell testo. C'è invece tutto l'odio possibile in "noia" e in "your bullshit", che pero' si differenziano per una potenza maggiore dell'intro della seconda delle due. Infine arriviamo alle ultime 2 canzoni che iniziano tutt' e due in modo dolce ma poi prendono strade diverse: in "Gina" dopo uno strano passaggio pseudo-ska la canzone diventa hc senza perdre mai la sottilissima linea melodica che la caratterizza, mentre in "....adesso basta" la musica è coerente con il testo che dice "sono la pecora nera quella che di tutto sen ne frega!" e "regole chiare risultati incerti forse è meglio stare accorti!", ed è cioè incazzata e veloce con una punta di fredda tristezza nell pronunciare l'ultima frase citata. Concludo dicendo che la grafica del libretto è molto ben fatta, e che esprime perfettamente il sound preciso del disco. |
Ecco il primo prodotto di una formazione pre-Paso, ex Handy Kapp e Aeroplani, rock seminale, attitudine punk, testi esistenziali, acidi, rabbiosi. In concerto / presentazione sabato 22 a El Paso con i Plastination. |
![]() INZIRLI
- 1990-1996 cd Raccolta
completa i uno dei più originali gruppi punk rock italiani, anzi,
friulani. Euro 8. |
Grande live (ottima qualità) dei Woptime dal vivo nel giugno 2002 al Paso: 18 tracce potenti e cattive. Euro 8. |
primo cd
di M.sieur Cambuzat e la sua banda. Tra mitteleuropa, canzone d'autore,
folk e sperimentazione. |
ENFANCE ROUGE cd secondo cd di Cambuzat (rinominato il gruppo) e la sua banda. Tra mitteleuropa, canzone d'autore, folk e sperimentazione. Euro 9. |
Il secondo grande disco dei torinesi Confusione. 8 brani. Andateli a vedere assolutamente. Spirito DIY e hardcore mid'80. Grandi. Euro 3. |
Non è vero. Non è una compilazione trash (a dispetto del terruncello che campeggia in copertina e di cui criminalmente manca l'inno...) bensì un variegato assemblamento degli 'hit degli anni '60 e '70, che spazia da Marcella Bella a Renato Zero, dalla Rettore a Patty Pravo, da Celentano a Scialpi, dalla Equipe 84 a Ivan Cattaneo, dai Giganti ad Arbore, dalla Bertè alla Caselli,e ancora Pappalardo, Cugini di Campagna, Oxa, Matia Bazar... 22 brani. Sostieni la radio. Euro 7. |
Tra Skiantos e Truzzi Broders, contro il politically correct, il rock urbano di uno dei più longevi e sconosciuti gruppi del Torinese. Grande voce, rock semplice e ben suonato. Ascoltateli (ogni martedì su Radio Black Out 105.250fm), sentitevi la loro '24 vaffanculo', e se riuscite a non cantarla appena finita vuol dire che neanche i Ramones vi hanno mai smosso. Da 13 anni sulla scena e ciònonostante al di fuori dei circuiti che non siano le birrerie, i Fucktotum riassumono un tipico spirito torinese fatto di rabbia metropolitana, cinismo, humour nero e volgarità assortite (mitigate però dall'ottima composizione dei testi). Mai banali ma allo stesso tempo assolutamente orecchiabili; canzoni che riassumono in molti casi (vedi i testi qui sotto) le storie delle vite di tanti di noi... |
Una coproduzione pasica in colaborazione con RUMBLE FISH. Una porzione
di Washington /Dischord sound, Euro 7. |
BLACK
FLAG revenge TUTTI A 7 euro tranne BAD BRAINS banned in DC - doppio cd euro 10 |
con tanti
di cori da stadio e covers degli ERODE e dei MANOWAR !!! FORLI vs MORBEGNO
!!! Miglior pezzo: Italia ultrà!!! euro 8 |
dalla
SOA Records di Roma del buon Petralia eccovi (o rieccovi) belle cose Oi!
e Hc!!!
|
euro 6.20 |
2 cd euro 10 |
euro 6.20 |
Oi! STRIKE
SAMPLERS compilation CD ::L'insieme dei vecchi 7" dell'etichetta oi! più
euro 6.20 |
COMRADES
"Musked Bunch" 6.20 euro
|
![]() |
SUMO - La libera danza quotidiana - € 4 Da Bologna, per chi ama i BelliCosi e l'emo touch-n-go stile Dischord |
![]() |
AFFRANTI - Ciò che rimane - € 6 Liguria -dalla Babylonia
Zone - Hardcore-emo melodico, un po' alla Frammenti, molto intenso. |
![]() |
GARGANTHA - Boy-Cot Friendo- € 4 Da Treviso - Hardcore melodico in inglese - testi politicizzati |
DAL JAZZCORE FESTIVAL :
![]() |
DEMODE' - Bopcore - € 4 |
![]() |
VEGETABLES - quiconqEPhtisie - € 6 |
![]() |
ZU - Igneo - lp € 8, cd in arrivo registrato a Chicago con Steve Albini alla consolle e con la partecipazione, in molti brani, di Ken Vandermark, Jeb Bishop e Fred Lonberg-Holm. |