Diavolo in corpo
![]() |
Diavolo
in corpo n. 3 -
novembre 2000 SOMMARIO Il tempo del lavoro - Otto ore di troppo - La nave dei folli - La socialdemocrazia ... - Denaro e logos - I mercanti della vita - Che cos'è il terrorismo? - Il valore della vita - Ma che storia è questa! - Altrove - per regolare i conti - Derive d'avanguardia - A distanza - I muri della città - Civiltà all'ingrosso - Primitivismo in dettaglio - Darien l'irriverente |
![]() |
Diavolo
in corpo n. 2 -
maggio 2000 Non esistono
abbastanza riviste o, se si vuole, tutte le riviste ci lasciano insoddisfatti.
Noi compariamo perché crediamo di rispondere ad un'esigenza.
Quanto meno nostra. Siamo reali, il che ci dispensa dall'essere necessari.
Tutte le riviste sono di parte, anche quelle che non si proclamano tali.
Contingenze per nulla casauli impediscono alle altre pubblicazioni di
accogliere le nostre idee nella loro assoluta nudità. Esigenze
per nulla addomesticabili impediscono a noi di mettere preservativi
sui nostri pensieri. abbaimo quindi scelto tra gli altri uno strumento
come questo per esprimerci, per poterlo fare fino in fondo. nel tentativo
di agitare le acque limacciose dell'oceano sociale, rifuggendo le pozze
stagnanti dei ghetti particolari, abbiamo pensato di dare vita ad una
rivista nostra, che sia fonte di idee e non di opinioni o di slogan.
Sommario: La leggenda del Giubileo - La peste religiosa - Introduzione al Millenarismo - i campi sotto il cielo - Cento milioni all'anno - Sogno a colori - Giuramento dell'immigrato per la nazionalità italiana - Al centro del vulcano - Le mascelle feroci dell'abitudine - Gli esperimenti della scienza - Quella cosa che facciamo - L'era del surrogato - Dada: prendere o lasciare - La parola e la mosca - Per il verso della vita |
![]() |
Diavolo
in corpo n. 1
- dicembre 1999 "Avere
il diavolo in corpo. Ecco un'espressione felicemente sopravvissuta alla
propria origine medievale. Bruciata l'ultima strega sul rogo dell'Inquisizione,
il diavolo ha continuato ad insinuarsi nel corpo degli esseri umani
per scuoterli dal torpore della loro esistenza. Avere il diavolo in
corpo significa essere in continuo movimento, non conoscere un attimo
di quiete: rifiutare di adagiarsi sulla consuetudine. Nulla a che vedere
con la frenesia cui ci invita la vita moderna. Al contrario la fibrillazione
dell'io - quando non è adesione alla velocità esterna, ma scintilla
che eccede ogni previsione utilitaria - viene solitamente guardata con
sospetto, considerata una patologia. Sommario del n. 1 entrate... - Il male minore - Ri-ven-di-ca-zio-ni - Il sistema rappresentativo - L'etichetta delle cose - Quanto è lunga una scorciatoia? - Padrone o Imprenditore? - Dalle parti dei Barbari - Purificare i nostri costumi in Bosnia - Attorno a una guerra - La fine del mondo - Alla corte dell'atomo - "La natura, c'est moi" - I distruttori di macchine - Contro l'amnesia - Lo Stato e l'orrore - Chi è? - Sì, il Reichstag brucia - Se il pregiudizio diventa certezza - Cernoe i beloe - Il grande mago |