da quando è nato informa-azione vi rimanandiamo per le news a

www.informa-azione.info

Ritorna alle news

2003-11-06

MASSIMO LIBERO: sab 8 Viterbo, 7-8-9 Milano

Nota di cronaca:
A ieri ancora non si è avuta notizia dell'esito dell'udienza al Tribunale della Libertà che doveva decidere in merito alla scarcerazione per Massimo.

Chi vuole contribuire alle spese legali per Massimo mandi dei soldi a:
c.c.p. n° 48104723
intestato a ZINTU FRANCESCA
via dei Vecchi 1
Viterbo

e soprattutto SCRIVETEGLI:
MASSIMO LEONARDI
Carcere di Rebibbia,
V. Majetti 165,
00156,
Roma

-------------------------------------

MASSIMO LIBERO!
A tutte le realtà punx e hardcore antiautoritarie, gruppi, etichette autoprodotte ed autogestite, individualità, collettivi e spazi libertari.
Le armi degli eserciti, gli strumenti di controllo sempre più sofisticati sono pensati e puntati in primo luogo per garantire la “pace sociale” all’interno del singolo polo capitalistico, in secondo luogo contro le altre realtà imperialiste e solo in terza battuta contro i Paesi del Terzo Mondo che appaiono davvero pericoli poco credibili! Oggi più che mai i fatti ci danno ragione. L’attacco al lavoro, al salario, alle pensioni e ai diritti come quello alla casa e alla sanità portato avanti dal capitalismo europeo viene accompagnato da un’azione con la quale si cerca di intimidire e reprimere qualsiasi manifestazione di resistenza e di opposizione. Infatti sabato 18 ottobre 2003, 4 perquisizioni ed UN ARRESTO seguono le decine di fermi e denuncie già avvenuti durante la mobilitazione del 4 ottobre a Roma contro la riunione dei capi di stato e di governo dell’UE per formalizzare la Carta Costituzionale. Massimo, il compagno arrestato, membro dalla band hardcore romana Tear Me Down, è accusato di aver contribuito ad allontanare dal corteo un carabiniere travestito da manifestante. Il noto copione delle perquisizioni prima dei cortei, delle ripetute intimidazioni a strutture e singoli compagni, precedute da iniziative di criminalizzazione, sciacallaggio e censura politica, si arricchisce di una figura che sembrava dimenticata: l’infiltrato nel corteo. Personaggio che si aggira con fare sospetto all’interno delle nostre manifestazioni e che oggi scopriamo pretendere anche piena impunità per il suo agire. Inoltre tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, circa trenta perquisizioni a Milano e a Brescia per 270 bis e associazione sovversiva mentre giovedì 23 ottobre, di fronte al tribunale della libertà di Catanzaro, si svolgeva l’udienza in merito alla richiesta di custodia cautelare per 18 compagni arrestati il 15 novembre 2002 con l’accusa di aver costituito un associazione sovversiva dal nome “Sud Ribelle”. A queste vere e proprie provocazioni rispondiamo, con fermezza e decisione, che esse non saranno tollerate né oggi né mai, così come non sarà tollerato il livello di controllo che il sistema sta cercando di imporre. Così come mai potrà essere accettato lo sfruttamento economico, tanto meno se imposto da eserciti o polizie!
Centro Studi Libertari & Collettivo Antiautoritario AQ
centrostudi_aq@hotmail.com
Sabato 8 novembre 2003, ore 22.00, presso “Il Ristoro del Pellegrino” (meglio noto come Sciaboletta!), per iniziativa del Centro Studi Libertari, Collettivo Antiautoritario AQ, Collettivo Studentesco Indipendente, Coffee Shower e Ulteriori: discoteca reggae, ska, rock, punk e hardcore per sostenere concretamente attraverso l’autofinanziamento le spese legali per Massimo.
Per chiunque volesse contattare i Tear Me Down: reboundaction@yahoo.it o CP 7 centro, 01100 Viterbo

----------------------------

Tre giorni benefit per Massimo, arrestato a Roma con l'accusa di aver
partecipato ad azioni dirette all'interno del corteo del 4/10, e per le
spese legali che compagni e compagne dovranno sostenere in seguito ai
fermi e alle identificazioni avvenute in quella giornata.
venerdì 7 novembre 2003:
*DA HAWNAY TROOF: da oakland, california, hip hop
elettronico *THE UHU'S: dalla A4 bergamo-milano, electro pop con attitudine punk rock, *LOGH: da goteborg, svezia.
Sabato 8 novembre:
suonano Wendigo+Rifiuti+Happy Noise
Domenica 9 Novembre
PIAZZE STORIE E MOVIMENTI
dalle 19.30 aperitivo a seguire dibattito con:
Heidi Giuliani, on.Graziella Mascia, avv.Mirko Mazzali
Dal G8 di genova a Roma 4/10/03: come e' cambiato il movimento, quali
conseguenze sociali, quali conseguenze legali.


DEPOSITO BULK
p.zza cimitero monumentale-milano
mm garibaldi
tram 12-14-33-29-30