da quando è nato informa-azione vi rimanandiamo per le news a

www.informa-azione.info

Ritorna alle news

2005-10-22

Torino: corteo nazionale contro la repressione

CORTEO NAZIONALE
TORINO - SABATO 22 OTTOBRE 2005 ore 14
Concentramento alle davanti alla stazione Torino Ceres
c.so Giulio Cesare-via Andreis (Porta Palazzo)


SENZA TREGUA
CONTRO SGOMBERI E CITTA’ GALERE

L’inverno olimpico incombe su Torino.
Politicanti e imprenditori si ingrassano, devastando l’ambiente e saccheggiando risorse.
Tutti gli altri, depredati e presi in giro, sono costretti al silenzio dalla TREGUA OLIMPICA, un vile ricatto che nessuno ha firmato.

In un paese in guerra tra miseria e paura, Torino diventa così un vero e proprio laboratorio di quella militarizzazione della società in atto ovunque.
Ogni giorno gli immigrati vengono rastrellati, internati e deportati, la polizia spara nelle strade; gli stadi divengono campi di concentramento per la domenica. I lavoratori sfruttati, ricattati e gettati via dopo l’uso. I territori e le popolazioni martoriati per progetti inutili e nocivi come il TAV.

Gli sgomberi dell’Alcova e della RRosalia, sono l’ultimo episodio di un’escalation repressiva che colpisce in tutta Italia: decine di compagni arrestati e inquisiti, aggressioni e incendi fascisti, attacchi polizieschi contro realtà autogestite...
Nella democrazia totalitaria il dissenso diventa un "nemico interno" da schiacciare.
Dobbiamo reagire ora, prima che sia troppo tardi!

Le esercitazioni antiterrorismo e le restrizioni della libertà sancite dal "decreto Pisanu" ci vorrebbero assuefatti alla catastrofe, terrorizzati e rassegnati a vivere sotto assedio. Noi non ci stiamo! Non ci abitueremo mai a vivere in trincea, all’ombra dei gipponi e delle telecamere ad ogni angolo di strada! Nessuna tregua contro guerra e repressione!


Per una città viva, libera e solidale. All’assalto dell’Olimpo!
CORTEO NAZIONALE
TORINO - SABATO 22 OTTOBRE 2005 ore 14
Concentramento alle davanti alla stazione Torino Ceres
c.so Giulio Cesare-via Andreis (Porta Palazzo)