R/Esistere. La storia nostra è storia di battaglia. Radici, esperienze e prospettive per la montagna libera e ribelle.
Giovedì 15 giugno
Ore 21.00
Conferenza “Genti attraverso le Alpi. Montagne e frontiera: luogo di scontri, occasione di incontro”. Relatore: Walter Ferrari
Presso la Biblioteca Civica di Torre Pellice (via R. D’Azeglio 10).
Venerdì 16 giugno
Corto circuito: ripensare la questione energetica
Ore 10.30:
Laboratori tecnici sull’utilizzo di energie rinnovabili: fotovoltaico e biodisel
Ore 15.00:
Dibattito : “Crollo energetico e percorsi di autonomia: ipotesi per liberarsi dal disastro della grande produzione”.
Partecipano: Marco Brusa, Ass. Ecoelettra, Michela Zucca.
Ore 21.30:
Rappresentazione teatrale L’Extraordiner Compagnì presenta: “Globalfolies” (Ass. teatrale L’interezza non è il mio forte).
Sabato 17 giugno
Ore 10.00:
Passeggiata di raccolta erbe commestibili spontanee
Ore 15.00:
Assemblea: sui sentieri dell’autorganizzazione. Riflessioni e proposte affinché resistenze e conflitti non finiscano nelle reti della Politica.
Ore 18.30:
Aperitivo musicale in piazza (Torre Pellice, Piazza Mouston)
In serata festa popolare con:
Rubatà (jazz manouche)
Musica da ballo dalle valli
Domenica 18 giugno
Ore 10.30:
Laboratori dimostrativi di tecniche e manualità utili alla vita in montagna.
Ore 15.00:
Laboratori dimostrativi
Ore 17.30:
Incontro dell’editoria alpina. Lontano dall’informazione per professione, confronto tra pubblicazioni nell’arco alpino.
In serata:
Proiezioni video
Da venerdì a domenica: stand informativi, mostre video, spazio per condivisione e scambio di prodotti della terra.
TORRE PELLICE (TO)
PARCO BERTENGA
Iniziativa autorganizzata – niente delega, niente partiti.
rebeldies@libero.it
Ribelli.