da quando è nato informa-azione vi rimanandiamo per le news a

www.informa-azione.info

Ritorna alle news

2001-07-18

Perquisizioni a tappeto in tutta Italia: ecco cosa e\' successo

Lunedì 16 luglio:

Torino:
Dalle 17: perquisizione all\'Askatasuna e quindi nelle case di 4/5
persone dello stesso posto;

Perquisizione all\'Alcova e nelle case di altre 3/4 persone dell\'area
anarchica.

Milano:
perquisita alle 18.00 l\'abitazione di Patrizia Cadeddu. Terminata alle
20.00 ha dato esito negativo.

Dalle 20.30 circa: 30 camionette (in quello che all\'inizio sembra uno
sgombero) perquisiscono la Villa occupata. Perquisizioni sempre a Milano
nelle case di 2/3 persone.

Bologna:
perquisizioni in diverse case di compagni dell\'area anarchica: sono
state perquisite 5 case a Bologna:4 domenica e 1 lunedì mattina con il
pretesto di un\'associazione sovversiva (270bis) che avrebbe compiuto
atti (non meglio precisati) contro l\'ordine pubblico tra il maggio e il
luglio 2001 e finalizzata ad organizzare la \"contestazione violenta al
prossimo vertice G8\".

La Spezia:
Perquisizone al circolo Stella Nera: verso le ore 16 agenti della Digos
sono entrati al circolo libertario. All\'interno erano presenti tre
compagni anarchici, ed in seguito gli stessi agenti hanno perquisito le
abitazioni di due di loro.


Martedì 17 luglio

Napoli:
Alle 5.00 di mattina la Digos con una quarantina di sbirri sono entrati
al T.N.T. occupato alla ricerca di esplosivo.

Padova:
All\'alba, DIGOS e polizia hanno perquisito le abitazioni di tre
comunisti e il Centro Popolare Occupato GRAMIGNA.

Genova:
La polizia si presenta al CSOA Pinelli e al campo sportivo Sciorba che
accoglie molti compagni provenienti da fuori Genova. Identificati i
presenti e perquisiti i locali del Pinelli.

Firenze:
Perquisizione della casa occupata 425 in Via Reginaldo Giuliani.
Presenti al momento dell\'azione quattro compagni anarchici. Gli sbirri,
nonostante la dichiarata volontà degli occupanti di aprire la porta,
l\'hanno sfondata irrompendo nell\'appartamento intorno alle 8.00. Dopo la
perquisizione alla 425 sembra sia stato sgomberato lo spazio occupato\"
stella nera\". Al momento dello sgombero lo stabile era vuoto.

Nb:
In tutti i casi, da quanto ci risulta, le varie forze di polizia hanno
agito in base all\'art.41 del T.U.L.P.S. (ricerca di armi, munizioni o
materiale esplodente), non presentando quindi nessun mandato di
perquisizione.

Non in tutti i casi hanno sequestrato qualcosa; aldilà delle
farneticazioni dei giornali, le cose portate via risultavano essere
oggeti d\'uso comune: caschi, aste di legno o di ferro, bulloni,
materiale cartaceo.