BIBLIOGRAFIA

Barlow J. P., Proteggere la bottiglia, non il vino in No copyright. Nuovi diritti nel 2000, a cura di Valvola Scelsi R. (v.).
Beccaria C., Dei delitti e delle pene (1764), Rizzoli, Milano 1988.
Bettelheim B., Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa (1960), Adelphi, Milano 1988.
Canepa M., Merlo S., Manuale di diritto penitenziario, Giuffré, 3a ediz., Milano 1993.
Christie N., Abolire le pene? Il paradosso del sistema penale (1981), Ed. Gruppo Abele, Torino 1985.
Comfort A., Potere e delinquenza, Elèuthera, Milano 1996.
Dalle patrie galere, a cura del gruppo consiliare regionale Antiproibizionisti sulla Droga, nn. 1-4, Milano 1993-95 (ho ripreso in parte vari argomenti già affrontati, da solo o con mia moglie Nadia Ponti, in interventi apparsi su questo bollettino che è stato sostenuto, oltre che dagli antiproibizionisti, dall'associazione Enzo Tortora).
Debord G., La società dello spettacolo (1967), Agalev, Bologna 1990.
Fassone E., La pena detentiva in Italia dall'800 alla riforma penitenziaria, Il Mulino, Bologna 1980.
Foucault M., Sorvegliare e punire. Nascita della prigione (1975), Einaudi, Torino 1976.
Fromm E., Anatomia della distruttività umana (1973), Mondadori, Milano 1975.
Fromm E., Avere o essere? (1975), Mondadori, Milano 1976.
Gallo E. - Ruggiero V., Il carcere immateriale. La detenzione come fabbrica di handicap, Sonda, Torino 1989.
Galli G., Cromwell e Afrodite. Democrazia e culture alternative, Kaos Edizioni, Milano 1995.
Godbout J. T., Lo spirito del dono (1992), Bollati Boringhieri, Torino 1993.
Goffman E., Asylums. Le istituzioni totali (1961), Einaudi, Torino 1968.
Gonin D., Il corpo incarcerato (1991), Ed. Gruppo Abele, Torino 1994.
Gustaffsson L., Morte di un apicultore (1978), Iperborea, Milano 1989.
Herzen A., Dall'altra sponda, Adelphi, Milano 1993.
Hulsman L. - Bernat de Célis J., Abolire la pena in «Volontà», n. 4, 1990, Milano.
Hulsman L., The Abilitionist Case: Alternative Crime Policies, in «Israel Law Review», estate-autunno 1991.
Hulsman L., Intervento al Club Pannella "Abolizionista - Antiburocratico", Milano 8/6/95 (ciclostilato).
Huxley A., I diavoli di Loudun, Mondadori, Milano 1960.
Ignatieff M., Le origini del penitenziario. Sistema carcerario e rivoluzione industriale inglese 1750-1850 (1978), Mondadori, Milano 1982.
Illich I., Nemesi medica. L'espropriazione della salute (1975), Red, Como 198...
Illich I., Nello specchio del passato, Red, Como 1992.
Inzani G., Relazione al Club Pannella "Abolizionista - Antiburocratico", Milano 8/6/95 (ciclostilato).
Lapassade G., L'Ethnosociologie, Méridiens Klinksieck, Parigi 1991 [trad. it. In campo. Contributo alla sociologia qualitativa, Pensa-Multimedia, Lecce 1995].
Latouche S., Il pianeta dei naufraghi (1991), Bollati Boringhieri, Torino 1993.
Le Carré J., Il direttore di notte (1993), Mondadori, Milano 1994.
Levi P., I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino 19...
Lourau R., Lo Stato incosciente, Elèuthera, Milano 1988.
Mathiesen Th., Perché il carcere? (1987), Ed Gruppo Abele, Torino 1996.
Nicosia F. M., Il diritto penale: un diritto «irrazionale», Relazione al Club Pannella "Abolizionista - Antiburocratico", Milano 8/6/95 (ciclostilato).
Noce T., Rivoluzionaria professionale, La Pietra, Roma 1974.
Pascal B., Pensieri e altri scritti di e su Pascal (1670), Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (Mi) 1987.
Polanyi K., La grande trasformazione (1944), Giulio Einaudi, Torino 1974.
Revelli M., Le due destre, Bollati Boringhieri, Torino 1996.
Rifkin J., La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l'evento dell'era post-industriale, Baldini & Castoldi, Milano 1995.
Sbriccoli M., «Tormentum idest torquere mentem». Processo inquisitorio e interrogatorio per tortura nell'Italia comunale in La parola all'accusato (di autori vari), Sellerio, Palermo 1991.
Thoreau H., Disobbedienza civile (1849) in Opere, Neri Pozza, Venezia 1958.
Tolstoj L., Resurrezione (1899), Rizzoli, Milano 1950.
Tuti M., Dei teatri e delle pene, in «Teatro/Carcere», Voghera aprile 1996 (stampato in proprio).
Valentino N., Ergastolo, Sensibili alle Foglie, Roma 1994.
Valvola Scelsi R. (a cura), No copyright. Nuovi diritti nel 2000, Shake Edizioni, Milano 1994.
Vaneigem R., Il Movimento del Libero Spirito (1995), Nautilus, Torino 1995.
Wilkomirski B., Frantumi. Un'infanzia 1939-1948, (1995), Mondadori, Milano 1996.


Torna su

Torna indietro