I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
di Giorgio Antonucci

Luciano C.

Ammesso il 23/3/57. Data di nascita settembre 1946. Celibe. Professione: inabile. Cultura: analfabeta. Diagnosi: oligofrenia cerebropatica.

ANAMNESI: il ricoverato da anni dimostra lento sviluppo mentale. Piuttosto violento ed irritabile. Il padre suicida. La madre è stata ricoverata in questo istituto all'atto del suicidio del marito. Estrema indigenza familiare.

DECORSO E CURA
23/3/57 - Il bambino entra notevolmente eccitato è necessario contenerlo. Denutrito e di scadenti condizioni.
25/3/57 - Continuamente irritato. Passa al pad. 16
4/3/59 - E insorta influenza febbrile. (denuncia 7/3/59)
17/4/59 - La malattia infettiva si è esaurita in 40 giorni attualmente le condizioni fisiche vanno migliorando. Psichicamente è grave l'arresto di sviluppo, non si sa esprimere, ha comportamento disordinato e talora è necessario contenerlo per la continua masturbazione. Passa alla C.E.
25/11/59 - Frenastenico, stolido, sudicio, disordinato, non possiede linguaggio articolato. Condizioni fisiche mediocri. Passa al pad. 15.
23/11/60 - Per necessità di posto passa al pad. 1
6/12/60 - 1-15
20/7/61 - Pad. 15 oligofrenico in discrete condizioni fisiche; a tratti subeccitato. Sviluppo fisico normale. Viene alzato pressoché costantemente.
30/12/62 - Immodificato. Condizioni di sviluppo somatico normale. Si nutre regolarmente.
20/10/63 - A tratti viene prescritto qualche sedativo; è sempre molto irregolare il comportamento. Linguaggio articolato pressoché assente. È mal governabile. Condizioni fisiche buone.
30/11/64 - Immodificate le condizioni psicofisiche. Il comportamento è sempre vivace ed irregolare. Si riesce a tenerlo alzato anche nella stagione fredda nelle sale superiori. Nel soggiorno non è possibile in quanto disturba gli altri pazienti.
25/1/65 - Inizia la vaccinazione antipolio. [non decifrabile] Terapia antiepilettica.
7/3/65 - È stato affetto da influenza febbrile. Attualmente (...) lo sviluppo somatico è normale. A tratti è irrequieto e viene allettato e curato con neurosedativi (Largactil).
30/10/65 - Pressoché immodificato. È sempre malgovernabile, con scarse percezioni. A tratti disturba gli altri pazienti e si è costretti a porlo a letto. Terapie neurosedative.
20/11/66 - Si è ferito al mento cadendo nel reparto. [Illeggibile].
15/4/67 - P. 15-19
15/4/67 - Condizioni fisiche buone. Stato psichico e comportamentale invariato. Per necessità di posto passa al padiglione 19.
18/3/68 - Grave quadro frenastenico. Crisi di eccitamento durante le quali necessita contenerlo.
4/2/69 - Non vi sono varianti degne di nota.
4/4/70 - Vita vegetativa, disordinato sudicio. Deve essere accudito in tutto.
28/3/71 - Invariato il quadro frenastenico. Condizioni fisiche discrete.
25/9/71 - Acritico, fatuo e stolido nel contegno, disordinato laceratore. Manifesta agitazione motoria, vociferazione notturna. Terapia Largactil, Gardenal.
27/9/71 - (Da circa 20 giorni più eccitato del solito.) Viene facilmente a diverbio. Passa al rep. 9.
5/10/71 - Perdurando l'agitazione motoria, viene trasferito al pad. 11.
6/11/71 - Irrequieto, disordinato specie se isolato, laceratore, sudicio. Passa al pad. 15.
7/1/72 - Sempre in eccitamento, laceratore con grave disordine del comportamento specie se allettato.
9/4/72 - Alzato presenta problemi di custodia in quanto disturba a tratti e dà spinte agli altri pazienti. [Illegibile].
20/10/72 - Vaccinazione anti-influenzale. Condizioni stazionarie.
15/3/73 - Ha sofferto di bronchite catarrale. Attualmente migliorato. Disordinato ma non aggressivo. Terapia attuale neoleptil + largactil
4/8/73 - A letto per qualche giorno per un foruncolo al piede sn., si alza in condizione di nutrizione buona. Disordinato ma poi governabile, terapia [illegibile].
28/8/73 - Praticata II f. Anatetal
15/11/73 - In complesso meno irrequieto e disordinato.
9/2/74 - Spesso a tratti irrequieto e disordinato. Condizioni fisiche generali discrete.
31/3/74 - Praticata profilassi con gammaglobuline contro l'epatite virale
10/5/74 - Non modificazioni di rilievo da segnalare
3/8/74 - Gammaglobuline
12/8/74 - [Illegibile].
20/1/75 - Disordinato, non manifesta nessuna aggressività, se opportunatamente guidato, è relativamente ubbidiente. Condizioni fisiche buone.
8/3/75 - Condizioni stazionarie e per necessità di ristrutturazione del reparto passa al pad. 11
24/4/75 - Deficit psichico di notevole grado. Al momento non presenta pericolosità alcuna. Necessita comunque essere accudito in tutto non essendo per nulla autosufficiente.
22/12/75 - Richiesta trasformazione in ricovero non coatto.
20/2/76 - Non si presentano varianti degne di nota.
21/5/76 - Disordinato sudicio, necessita di assistenza. Ma non presenta pericolosità alcuna.
12/11/76 - Non modificazioni di rilievo da segnalare
10/12/76 - Praticata gammaglobulina
15/1/77 - Stazionario
10/3/77 - Sostanzialmente invariato.
20/4/77 - Sempre piuttosto disordinato, tendendo a nutrirsi più del normale ed in modo improprio, talora transitoriamente irrequieto, ma non aggressivo, né impulsivo.
2/6/77 - Non fatti nuovi di rilievo da segnalare
30/7/77 - Dopo un periodo in cui si è mostrato maggiormente irrequieto, è ritornato più o meno, nelle abituali condizioni.
12/9/77 - Stazionario
10/10/77 - Non modificazioni di rilievo da segnalare.
30/11/77 - Usuale quadro frenastenico di grado rilevante, con episodiche manifestazioni di irrequietezza, senza fatti di aggressività o impulsività. Condizioni generali di nutrizione buone.
4/1/78 - Sostanzialmente invariato.
14/2/78 - Stazionario.
30/3/78 - Non modificazioni di rilievo da segnalare.
26/5/78 - [Illeggibile].
1/7/78 - Stazionario, non dà adito a nuovi rilievi.
12/8/78 - Grave frenastenia, non si presta assolutamente al colloquio, tranquillo, sudicio.
21/9/78 - Condizioni fisiche buone. Tiene in bocca e mastica oggetti vari, che però non ingerisce.
5/10/78 - Conduce vita esclusivamente vegetativa.
18/11/78 - Disordinato sudicio, ma non impulsivo.
20/12/78 - Alla notte riposa. Si alimenta abbondantemente.
15/1/79 - Terapia in atto Neoleptil (10 gt) Valium (15 gtx2).
19/2/79 - Comportamento sostanzialmente invariato.
24/3/79 - Tranquillo non impulsivo, ma molto disordinato.
16/4/79 - Invariato il quadro mentale di grave frenastenia.
4/5/79 - Condizioni fisiche buone.
11/6/79 - Molto sudicio, disordinato.
28/7/79 - Spesso fuori del reparto, ma non manifesta tendenze ad allontanarsi.
13/8/79 - Non si segnalano dati di rilievo.
22/9/79 - Solito frenastenico con la perdurante tendenza a tenere in bocca oggetti vari (carta, pezzi di legno, ecc.).
18/10/79 - Invariato.
21/11/79 - Buone le condizioni generali di nutrizione.
1/12/79 - Alla notte riposa, durante il giorno è tranquillo.
14/1/80 - Molto sudicio, disordinato.
9/2/80 - Conduce vita esclusivamente vegetativa.
17/3/80 - Invariato.
15/5/80 - Vaccino-profilassi antitifico.
2/6/80 - Il paziente è affetto da diarrea, senza sintomi obbiettivi a carico dell'apparato digerente.
4/6/80 - E comparsa febbre, per cui agli antisettici intestinali si associano antibiotici.
5/6/80 - Poichè la sintomatologia non tende a regredire ed è comparso sangue frammisto alle feci, il p. viene ricoverato all'O.C. di Imola.
10/6/80 - Dimesso dall'O.C. rientra in reparto con diagnosi di "colica addominale per intasamento fecale causato da alimentazione impropria (bacche, arbusti, radici e pezzi di legno)".
20/6/80 - Il p. va meglio. Segue la terapia prescritta all'O.C. semicupi 2-3 volte al dì emulsione di olio di vasellina.
15/7/80 - Condizioni fisiche buone.
10/8/80 - Invariato il quadro di grave frenastenia.
30/6/84 - Visita chirurgica. Asportazione dall'ampolla del retto di materiale fecale con pezzi di legno frantumato.