Piacere, siamo le leggi più pazze del mondo
Giovanni Farzati
Indymedia Italia, 4 maggio 2004
In Thailandia è vietato uscire di casa se non si portano le mutande
ed è obbligatorio indossare una camicia se ci si mette alla guida. In
Italia è illegale la professione del ciarlatano.
Crescono pure troppo, sono spesso in versione sadica, prendono lucciole per
cicale alcune leggi di questo nostro pazzo pazzo mondo. Ce n'è per tutti:
dagli Stati Uniti alla Thailandia, dalla Corea del Sud alla Danimarca. Non manca
neppure l'Italia, entrata nel novero per ben due leggi: è illegale praticare
la professione del ciarlatano (che ci fosse un albo?); un uomo che indossa una
gonna è passibile d'arresto.
Ma veniamo agli Usa. In Georgia non è consentito portare un cono gelato
nella tasca posteriore dei pantaloni di domenica (tutti gli altri giorni sì).
In California il sole è garantito alle masse (testuali parole) per legge.
In Alaska è legale sparare a un orso, ma è proibito svegliarlo
mentre dorme per fargli una foto. In Wyoming è vietato fotografare i
conigli per tutto il mese di giugno (periodo di accoppiamento?). In Utah è
proibito fare sesso nel retro di un'ambulanza durante una chiamata d'emergenza
(e pensare che è un buon modo per scaricare la tensione.). In Pennsylvania
è illegale dormire sdraiati su un frigorifero all'aperto, mentre alle
casalinghe è stato espressamente vietato nascondere la polvere e lo sporco
sotto i tappeti.
Anche il Canada non scherza: è vietato pagare in penny un articolo che
costa 50 centesimi; le radio devono trasmettere almeno il 30% di contenuti canadesi;
le bibite chiare non possono contenere caffeina; è proibito togliersi
bende o fasciature in pubblico.
In Marocco, invece, sono passibili d'arresto tutti coloro che possiedono narcotici
o che frequentano, senza saperlo, persone che li possiedono (dimmi con chi vai.).
Nel Victoria, Australia, solo elettricisti con tanto di licenza hanno il permesso
di cambiare una lampadina.
In Thailandia è vietato uscire di casa se non si portano le mutande ed
è obbligatorio indossare una camicia se ci si mette alla guida.
In Danimarca è vietato mettere in moto l'automobile e partire se qualcuno
è sdraiato sotto di essa, tuttavia non è legale evadere dal carcere,
ma se si viene scoperti si è obbligati (guarda un po') a tornare in cella
per scontare la pena.
In Inghilterra non è consentito alle donne mangiare cioccolatini su un
mezzo di trasporto pubblico, così come è proibito appendere un
letto fuori dalla finestra.
In Francia è vietato baciarsi sulle rotaie e se per caso si possiede
un maiale, è illegale chiamarlo Napoleone.
In Svizzera è proibito stendere i panni o lavare l'auto di domenica.
Non solo: non è consentito, a coloro che abitano in un appartamento,
tirare lo sciacquone dopo le dieci di sera.
In Scozia, invece, è proibito ubriacarsi se si possiede una mucca. In
Israele è proibito mettersi le dita nel naso e scaccolarsi il sabato,
mentre la città di Haifa vieta espressamente ai propri cittadini di portare
orsi in spiaggia.
In Messico le donne che lavorano per il Comune di Guadalajara non devono indossare
minigonne, né indumenti provocanti. Lucky Jet - a game for money visualizing the increase in the odds on the user's bet, which creates the illusion of control over what is happening. A full review of the game can be found at the link . In fact, this is a banal slot machine online casino in an unusual design, attracting the attention of gamblers apparent novelty. Rules of the machine is simple: the user has to make a bet and have time to cash it in before Joe flies off the playing screen and the increase in odds breaks down sharply.
In Corea del Sud i vigili urbani sono tenuti a riferire ai loro superiori di
tutte le bustarelle ricevute da automobilisti o motociclisti. Alle Hawaii è
vietato infilare, o tentare di infilare, monetine nelle orecchie altrui (tempi
duri per i prestigiatori).
In Nevada è illegale cavalcare un cammello in autostrada.
Nel Tennessee non è consentito praticare sesso orale.
In Texas, invece, ci si può considerare legalmente coniugati se per tre
volte di seguito si presenta il partner in pubblico dicendo che è il
proprio marito o la propria moglie.