clicca qui per andare al sito Filiarmonici, per un mondo senza galere

Un telecomando per fermare le auto in fuga

Corriere della Sera, 13 luglio 2004

La polizia inglese e americana sta testando un dispositivo che manda in tilt i motori delle macchine costringendole a fermarsi.

Niente più pericolosi inseguimenti tra le vie delle città, schivando i passanti che attraversano o le macchine ferme ai semafori. Per bloccare le auto in fuga la polizia potrebbe usare un sistema molto semplice. Premere un tasto su un telecomando e mandare in tilt il motore dell'auto che fugge. La polizia britannica e quella americana stanno testando un sistema che emette una tempesta di onde radio abbastanza potenti da bloccare i motori delle auto costringendo i veicoli a rallentare fino a fermarsi.

L'INVENTORE È AMERICANO - Il rivoluzionario dispositivo è stato inventato dall'americano David Giri, ex professore di fisica all'università di Berkeley in California e ora ricercatore in una compagnia chiamata ProTech. Lo scienziato sta perfezionando il modello blocca-veicoli per la marina americana e per la polizia di Los Angeles. Oggi il rivoluzionario dispositivo sarà descritto nei dettagli alla conferenza di studiosi dell'Euroem a Magdeburgo, in Germania, dal suo inventore.

COME FUNZIONA - Il congegno potrebbe essere montato nei cofani delle auto delle forze di polizia. Alla pressione di un tasto su un telecomando lancia una valanga di onde elettromagnetiche attraverso un'antenna posta all'esterno del veicolo. Le scariche colpiscono i dispositivi elettronici delle automobili in fuga fino a 50 metri di distanza e sconvolgono il sistema di iniezione elettronica costringendo le vetture a fermarsi. «Funziona con la maggior parte delle automobili costruite negli ultimi dieci anni perché hanno motori controllati da chip», ha assicurato Giri. La polizia britannica e quella americana stanno prendendo in considerazione l'applicazione del telecomando che manderebbe in pensione i metodi meno sofisticati utilizzati finora (come i tappeti di chiodi) per costringere allo stop i criminali in fuga.