L'ASSEMBLEA DEI CONSIGLI DI ISTITUTO DELLE SCUOLE
DI VIA CLERICETTI- VIALE
MUGELLO-VIA RUSSO-VIA HEINE - VIA POLESINE - VIA ASCOLI - VIA
MARTINENGO-
VIA FRIGIA
Viste le notizie pubblicate da tutti gli organi di
stampa sui pesanti tagli
agli organici che colpiranno le scuole milanesi di tutti gli
ordini e grado
con particolare decurtazione di centinaia di posti di lingua
straniera,
tempo pieno, progetti, ecc.
Considerata assolutamente inaccettabile una tale prospettiva
che
penalizzerebbe seccamente la scuola pubblica milanese nei suoi
gangli vitali
di "qualita' dell'offerta formativa" (tempo pieno,
copertura della lingua
straniera nelle elementari su tutto il territorio, integrazione
alunni h,
progetti contro la dispersione e per il successo formativo degli
alunni,
progetti per l'accoglienza e l'integrazione di nomadi e stranieri,
...
Constatato che verrebbe ulteriormente impedito alle
scuole milanesi di
esercitare la piena autonomia prevista dalla legge costituzionale
n. 3 del
2001 e che, inoltre, l'organico funzionale (previsto come fattore
di
qualita' e di utilizzo della flessibilita' nell'organizzazione
scolastica)
verrebbe di fatto cancellato, in quanto gli organici tornerebbero
ad essere
composti da soli posti-classe con la conferma dell'aula-classe
quale luogo
autarchico di apprendimento e di cultura
R I T I E N E
che e' necessaria una forte mobilitazione non solo
di tutti i docenti, ma
anche dei consigli di circolo e di istituto, delle associazioni
dei genitori
e delle associazioni professionali a sostegno delle iniziative
di lotta
proclamate dai sindacati confederali e dallo Snals per contrastare
l'attacco
al servizio pubblico scolastico e per continuare a far crescere
""la scuola
che vogliamo : pubblica, laica, pluralista e di qualita'".
Mozione votata all'unanimita' dall'assemblea convocata
presso la biblioteca
di Calvairate in Via Ciceri Visconti (ple Martini) alle ore 20
del 27/02/02