Il Collegio dei docenti dell' ITIS "M.Curie" di Milano
riunito il 19/02/02 intende prendere posizione sugli effetti della politica sulla scuola derivanti dall'approvazione della legge finanziaria del 2002 e sulle proposte di riforma presentate dal ministro Moratticontesta
- le modalità di imposizione della legge con cui si evita il dibattito con tutti coloro che lavorano nella scuola e si elude il dibattito in Parlamento- la mancanza di chiarezza su molti punti della proposta di riforma che verranno delegati al governo, ancora una volta senza un'approfondita discussione parlamentare.
si oppone
-ai tagli dei livelli occupazionali del personale docente, A.T.A e di segreteria che porteranno alla diminuzione di qualità dei servizi erogati dalla scuola.- alla netta separazione tra due ordini di scuole, licei ed istruzione professionale. Tale separazione comporterà un sistema scolastico molto più rigido, rendendo sempre più difficile il compito costituzionale dello stesso, il fornire cioè le stesse possibilità di crescita culturale e sociale a tutti i cittadini.
- allo svuotamento di valore e alla probabile eliminazione degli organi collegiali e alla trasformazione del Cosiglio di Istituto in consiglio di amministrazione
- alla perdita di significato dell'esame di stato e alla conseguente mancanza di controlli per le scuole private.