Gli studenti "invisibili" entrano in azione!
Tre anni di autogestione nello spazio sociale Filo Rosso: vogliamo festeggiare questo anniversario nella maniera che più ci piace, e cioè contaminando di idee e iniziative la nostra università e la città di Cosenza. Oggi vogliamo invadere le strade, vogliamo viaggiare gratis sui pullman, e soprattutto vogliamo vivere spazi e tempi di vita più umani, a partire dall'Università della Calabria, che è il territorio che viviamo quotidianamente. Ma non vogliamo farlo solo oggi.
Indossiamo la tuta bianca per rompere l'invisibilità in cui gli studenti sono da tempo relegati, e per segnalare una presenza costante, i desideri, i bisogni, il diritto ad una migliore qualità della vita. Immaginiamo un ateneo più vivibile, senza questo traffico assordante e inquinante, con aree pedonali, piste ciclabili, bus-navetta, e una strada più libera dove poter camminare, incontrarci e guardarci in faccia.
Potenziare i trasporti pubblici, prevedere riduzioni per gli studenti, anche al cinema e al teatro, garantire i servizi essenziali agli studenti tramite l'aumento dei posti-letto disponibili, il controllo sugli affitti, e buoni per l'acquisto dei libri: questo pacchetto di garanzie costituisce per noi un primo passo necessario per riformulare un nuovo diritto allo studio, non più da elemosinare allo stato, ma da costruire a partire dagli enti locali, e collocabile all'interno di una proposta di reddito garantito per gli studenti disoccupati o precari.
La nostra università in una prospettiva di autonomia, può sperimentare sul proprio territorio, politiche originali di redistribuzione della ricchezza: nulla impedisce all'amministrazione universitaria, se ne ha la volontà politica, di accordarsi con i Comuni di Rende e Cosenza (come è stato fatto per il progetto sulla metropolitana leggera), e stabilire delle convenzioni sui trasporti per agevolare la libertà di movimento degli studenti.
Vogliamo un servizio trasporti migliore, vogliamo più corse, vogliamo che i pullman arrivino fino al centro storico di Cosenza, anche la sera e la notte, per permettere agli studenti di frequentare i dibattiti, il teatro, il cinema, e di vivere la città e l'università quando meglio credono.
Tre anni fa occupavamo uno spazio, oggi siamo in strada per lanciare il medesimo messaggio: spazi di libertà per gli studenti, spazi da autogestire, spazi dove immaginare collettivamente una socialità diversa e sperimentarla a partire da noi stessi. martedì 15 dicembre 1998
I DESIDERI NON DORMONO...
SPAZIO SOCIALE OCCUPATO AUTOGESTITO FILO ROSSO
RETE DELLE TUTE BIANCHE
Le tute bianche si riuniscono ogni giovedì alle ore 18:30 alla Casa delle Culture, c.so Telesio (CS).
Ogni sabato alle ore 15:30 programma radiofonico "ONDE INVISIBILI" dalle frequenze di Radio Ciroma, 105.7.