UNA LOTTA CREATIVA
Oggi abbiamo deciso di mettere insieme le nostre capacità e la nostra creatività per esprimere l'arte, la rabbia e la gioia di lottare che stanno in ognuno di noi. Valorizzando le differenze come ricchezza, vogliamo mostrare all'università quante intelligenze e quante menti creative popolano il Campus, e come studenti e studentesse dell'Unical riescano a realizzare un incontro culturale, spontaneamente, per il gusto di socializzare e non per trarne profitto.
Vogliamo dimostrare come è possibile impiegare il tempo libero, autorganizzandosi al fine di rendere il Campus più vivibile e l'università un'autentica esperienza di vita, affinchè essa adempia veramente al suo ruolo formativo, stimolando gli studenti non solo verso la fruizione ma anche verso la creazione della cultura.
Occupiamo simbolicamente il CAMS, centro arti musica e spettacolo, perchè vogliamo che dia più spazio agli studenti e alle associazioni di studenti, vogliamo che incoraggi le potenzialità degli artisti calabresi, oltre a promuovere lo scambio con altre esperienze europee.
1) Chiediamo ad esempio che il programma delle iniziative venga presentato ogni anno pubblicamente, prima dell'approvazione, e che si cerchi continuamente un riscontro con i fruitori delle iniziative.
2) Chiediamo inoltre che vengano aboliti gli incarichi pluriennali, di Presidente e docenti, e che venga assicurata la rotazione dei membri del C.T.S. (comitato tecnico-scientifico incaricato di valutare le proposte).
3) Chiediamo infine che vengano stabilite delle proporzioni tra i generi musicali da proporre, e tra le proposte interne ed esterne all'ateneo.
Riteniamo anche opportuno che il CAMS si doti di strumenti propri, per la realizzazione delle serate, come ad esempio un impianto di amplificazione.
Siamo qui oggi a lottare in prima persona per i nostri bisogni, senza rappresentanti, perchè non hanno dimostrato alcuna volontà di considerare le richieste degli studenti, sia al CAMS che al C.R., anzi curano esclusivamente gli interessi propri e dei propri amici. Ma ci saremmo comunque, perchè ciascuno di noi ha un cervello per pensare e vuole rendersi protagonista attraverso manifestazioni politiche, culturali ed artistiche. Quello che ci interessa è sperimentare la capacità di creare e progettare collettivamente, anche attraverso i tanti linguaggi dell'arte, poichè crediamo che la costruzione del Sapere e della Cultura non può prescindere dall'interazione sociale e dalla comunicazione.
Aggregati anche tu alla FESTA-CORTEO che sconvolgerà il Campus: impiega qualche ora della tua giornata nella creazione di un'opera d'arte collettiva, itinerante e formativa.
Chiediamo ufficialmente un incontro con il Presidente Crisci, per esporre le nostre proposte e per avviare una gestione del CAMS più aperta agli studenti e più democratica.
ARTISTI, TEATRANTI, POETI, CANTANTI, MUSICISTI, SALTIMBANCHI, GIOCOLIERI, GIULLARI, GANJARI, SUONATORI DI BONGO, PITTORI, SCULTORI, DONNE, UOMINI, CANTASTORIE, BALLERINI, RIBELLI, INKAZZATI DELL'UNICAL
S.S.O.A. FILO ROSSO