Isole nella Rete

The HUNGER GATHERING


Roma, Villaggio Globale, 8-17 Novembre 1996


800 MILIONI DI PERSONE al giorno d'oggi soffrono di malnutrizione cronica. Di questi, 200 milioni sono bambini. La fame di massa e' principalmente una realta' del Sud del mondo, mentre nei paesi industrializzati del Nord, il cibo e' abbondante ma carico di prodotti chimici, trasportato a, e da, immense distanze e coltivato alle spese dei popoli del Sud. L'incertezza alimentare non e' solo la mancanza di cibo, ma anche l'assenza di controllo sulla sua produzione e distribuzione. L'incertezza alimentare e' il prodotto dei paradigmi economici e industriali dominanti che i governi del Nord e le corporazioni transnazionali impongono al loro interno e all'estero. Le loro attivita' risultano direttamente in disintegrazione sociale - lo smembramento delle comunita' locali, con aumento dell'urbanizzazione dei popoli indigeni e dei piccoli coltivatori - e in disastri ambientali - desertificazione, erosione, monoculture agricole, distruzione della biodiversita', contaminazione chimica dei terreni e delle acque.

Il WORLD FOOD SUMMIT (Roma, 13-17 novembre 1996) e' organizzato dalla FAO.
Mira ad ottenere l'approvazione e il sostegno intergovernativo di un (non vincolante) piano di azione per la soluzione del problema della fame.
Dalle bozze dei progetti presentati risulta chiaro che vengono promosse come soluzioni proprio le cause profonde del problema, quali la liberalizzazione dei mercati, il controllo della produzione da parte delle corporazioni transnazionali, la promozione di raccolti da esportazione, le tecnologie distruttive. Questo incontro, anziche' risolvere i problemi, promuovera' ulteriori miserie e distruzioni dell'ambiente.

HUNGER GATHERING (Roma, 9-17 novembre 1996).
In questo forum parallelo e critico verranno discusse le cause della fame nel mondo e del degrado ecologico e verranno proposte soluzioni alternative. Ovviamente, si cerchera' di denunciare attivamente l'impatto negativo del Summit. Circa 200 persone da tutto il mondo prenderanno parte all'incontro. Saranno invitati rappresentanti dei movimenti agricoli del Sud per illustrare il loro lavoro, in modo da dare voce a coloro i quali sono colpiti piu' duramente.

Lista delle adesioni

Calendario

Documenti

The HUNGER GATHERING e':


Play Fair Europe! è una rete internazionale di giovani impegnati nelle tematiche Nord-Sud. Il nostro principale obiettivo è quello di informare e sensibilizzare gli altri sulle attuali strategie di sviluppo e sulle conseguenze sociali e ambientali di esse, stimolando l'azione. Contatti: Play Fair Europe!
Templergraben 55
52056 Aachen, Germany
tel: ++49-241-803792
fax: ++49-241-876103
e-mail: asta@rwth-aachen.de

A SEED Europe (Action for Solidarity, Equality, Environment and Development), è il centro europeo di una rete mondiale di giovani impegnati nei campi dell'ambiente e dello sviluppo.
A SEED Europe
P.O.Box 92066
1090 AB Amsterdam, Netherlands
tel.: ++31-20-668 2236
fax: ++31-20-665 0166
e-mail: aseedeur@antenna.nl


[MAIN PAGE]


Questo sito è stato creato ed è aggiornato regolarmente dalla European Counter Network - ECN Italia
Per commenti: hobo@ecn.org