DUE ANNI DOPO L'ORGIA DI
FOLLIA PER LA PRESENTAZIONE DELLA PUNTO LA FIAT TORNA PADRONA DI TORINO
PER ESIBIRE LE SUE ULTIME CREAZIONI. E PUNTUALMENTE L'AMMINISTRAZIONE TORINESE,
OGGI SOTTO LA GUIDA DELL'UOMO FIAT CASTELLANI, SI PIEGA ALLE ESIGENZE DEL
PADRE PADRONE, CHE DA VERO FEUDATARIO SFOGGIA NEL SUO REGNO UNA FESTA-FARSA
DAI COSTI ENORMI, PIÙ DI DIECI MILIARDI.
IN UNA CITTA' POST-INDUSTRIALE, GRIGIA NELLA SUA STORIA DI CONTINUATO SFRUTTAMENTO, DI MIGLIAIA DI LAVORATORI SACRIFICATI ALLA MONOCULTURA FIAT, LA FIAT S'INVENTA LA CITTA' DEI COLORI, IN UNA POPULISTICA FESTA DI DUBBIO GUSTO, DI ORWELLIANA MEMORIA. MISTURANDO POCO ABILMENTE SFILATE DI ARMANI PER I VIP, CON CIRCENSES DI PIPPOBAUDI, ED ESPROPRIANDO STRUMENTALMENTE QUELL'ARTE DI STRADA CHE DA SEMPRE E' ESPRESSIONE DI ARTE E SOCIALITÀ' NON ASSERVITA. PER DUE SETTIMANE TORINO DIVENTA LA CONSACRAZIONE DEL CONSUMO DEL MERCATO, CUI PARTECIPANO ALLEGRAMENTE PICCOLI E GRANDI COMMERCIANTI, TRA CUI L'AMMINISTRAZIONE CASTELLANI, CON QUESTA OPERAZIONE MAQUILLAGE, CACCIANDO DAL CENTRO TUTTI I VENDITORI AMBULANTI IMMIGRATI.
TORINO CITTA' DEI DOLORI, E' QUESTO IL NOME PIÙ' APPROPRIATO, UNA CITTA' DEI 24000 IMMIGRATI UFFICIALI, LA CUI NON INTEGRAZIONE ED EMARGINAZIONE QUOTIDIANA, E' SIMBOLEGGIATA DALL'ASSASSINIO DI UN GIOVANE MAROCCHINO A GIUGNO, DA PARTE DI BUTTAFUORI, FASCISTI DICHIARATI, ASSISTITI DALLA POLIZIA. UNA CITTA', DOVE IL LAVORO UFFICIALE E' POCO, APPANNAGGIO DI POCHI, COSTRETTI A RITMI SEMPRE PIÙ' STRESSANTI, INCLUSO IL SABATO. CON DEI SALARI REALI SEMPRE PIÙ' BASSI, NONOSTANTE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE SIA AUMENTATA, (LEGGI PROFITTO PADRONALE), PER CONTRO I DIPENDENTI RIDIVENTANO CAPITALE VARIABILE, DA USARE A SECONDA DEI MOMENTI, CON LICENZIAMENTI, CASSA INTEGRAZIONE, MOBILITA' ECC.. (ALENIA.TEKSID VALEO OLTRE NATURALMENTE ALLA FIAT). UNA CITTA' DOVE IL LAVORO SOMMERSO, D'INDOTTO O MENO, E' LA REGOLA, DA SEMPRE, ADESSO ANCHE SANCITA DALLA RECENTE RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO, DOVE CONTRATTI A TERMINE, LAVORO INTERINALE, JOB-SHARING, COLLOCAMENTO PRIVATO FANNO DA CONTRALTARE A CONDIZIONI LAVORATIVE SENZA ALCUNA TUTELA SINDACALE, OLTRECHÉ' DI SICUREZZA. MA SE LE CONDIZIONI DI COLORO CHE LAVORANO NON SONO CERTO "COLORATE", DI CERTO PER TUTTI I DISOCCUPATI, NUOVI, RECENTI O CRONICI, LA FESTA DELLE PROSSIME SETTIMANE, SUONERÀ' COME L'ENNESIMA BEFFA, UN INSULTO ALLA LORO LOTTA PER IL DIRITTO AD UN LAVORO.
UNA CITTA' DOVE IL TEMPO UBERO
ED IL SUO IMPIEGO E' SEMPRE PIÙ' MERCIFICATO, DALL'INDUSTRIALIZZAZIONE
DELLA CULTURA ( IL SALONE DEL LIBRO ANNUALE E' SOLO UN ESEMPIO ), A QUELLA
DELL'ARTE E DELLA MUSICA NELLE DIVERSE FORME, CUI SOLO I CENTRI SOCIALI
HANNO CERCATO DI OFFRIRE DELLE ALTERNATIVE ACCESSIBILI A TUTTI. CERTAMENTE
L'ELENCO DI QUESTI "COLORI" POTREBBE SEGUITARE DI MOLTO. IN TUTTI GLI ASPETTI
DELLA VITA TORINESE, PER CUI LA SFACCIATA ESIBIZIONE DI LUSSO DI CASA-AGNELLI
APPARE SEMPRE PIÙ' GROTTESCA.
PENSIAMO PERCIÒ' CHE
TUTTI COLORO, COME, DISOCCUPATI, GIOVANI, LAVORATORI, PRECARI ED ALTRI
SOGGETTI CHE NON CREDONO ALLA "CITTA DEI COLORI" CONTRABBANDATA DALLA BANDA
AGNELLI & C., DEBBANO MOBILITARSI INSIEME, PER COSTRUIRE UNA GIORNATA
DI LOTTA E DI INIZIATIVE.
C.S.A. MURAZZI / CENTRO DOC. SENZA
PAZIENZA
LAVORATORI E STUDENTI PER L'AUTORGANIZZAZIONE
C.S.O.A.GABRIO