CENTRO SOCIALE GABRIO


INIZIATIVE anno 2002

 

Collegamenti
Le iniziative dell'anno 2003
Le iniziative dell'anno 2001

Le iniziative degli ultimi mesi dell'anno 2000
Gabrio home page

**************************************************************************************************
Dal 21 al 30 novembre iniziative preparatorie allla manifestazione del 30-11, vai al programma
**************************************************************************************************
Tutti i lunedí proiezioni film alle ore 22.30 - vedi programma

**************************************************************************************************

Spettacolo teatrale il 24 novembre 2002 di domenica alle ore 21,30 al centro sociale Gabrio in via revello 3 con il Teatro dei Filosofi Ignoranti di Milano. Questa compagnia, cosidetta della memoria, ovvero di fatti e cose accadute nel nostro paese in quest'ultimo dopoguerra, vuole offrire al pubblico torinese una piece che in Lombardia e Veneto ha già riscontrato un buon successo e interesse. Il pezzo in scena è "Perchè Fausto e Jaio?" scritto da Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco, diretto da Stefano Paiusco, recitato dalla compagnia. Per ulteriori informazioni vedere il sito www.i-filosofi-ignoranti.it. Qui di seguito una scheda dello spettacolo: Perchè Fausto e Iaio? Testo teatrale in un atto di Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco Regia: Stefano Paiusco "Perché Fausto e Iaio? " È dal 1978 che ci poniamo questa domanda. Perché proprio Fausto e Iaio? Perché il 18 marzo del 1978 due ragazzini, uno di diciotto e l'altro di diciannove anni, vengono barbaramente uccisi in un agguato nel quartiere del Casoretto a Milano, proprio a due passi dal Centro sociale Leoncavallo? In tutti questi anni sono state fatte molte ipotesi sul duplice omicidio di via Mancinelli. Sono state condotte indagini piú o meno raffazzonate dai magistrati inquirenti; sono state svolte controinchieste da parte di giornalisti volonterosi e si è forse anche arrivati ad un centimetro dalla verità. Ma poi, nel dicembre del 2000, è calato tristemente il sipario su questa vicenda con il decreto d'archiviazione firmato dal giudice Clementina Forleo. Racconteremo la storia di Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci. La racconteremo con semplicità, rievocando i personaggi, i luoghi, i rumori che hanno riempito le pagine di un altro triste e misterioso capitolo della storia del nostro paese. Cercheremo di capire il perché della loro morte attraverso la poesia del teatro, attraverso la forza di un racconto evocativo che a volte riesce ad indignare le coscienze piú di ogni altra cosa. Pero' insieme a noi, ci saranno soprattutto loro, Fausto e Iaio, la loro voglia di vivere, di amare, di crescere in un mondo veramente libero, il loro desiderio di consegnare alle generazioni future qualche cosa di speciale. E nonostante le loro esistenze siano state interrotte da mani criminali e assassine, vive ancora in tutti noi la speranza che venga finalmente alla luce la verità. Quella tanto agognata verità sulla loro fine e su quella di centinaia di altre persone che in quegli anni ed in tempi piú recenti sono state vittime di una violenza ingiustificata.
**************************************************************************************************
Sabato 23 novembre grande serata musicale con il sound system giamaicano del mitico Prince Allah, spaziando nei territori piú lontani del reggae. Presenzia la Taverna Sound System. Tutto questo al centro sociale Gabrio, in via revello 3, dalle ore 23 in poi.
**************************************************************************************************
Sabato 2 novembre ore 23 concerto degli Skalariak
**************************************************************************************************
Sciopero generalizzato 18 10 2002 - alcune foto
**************************************************************************************************
Si riapre al centro sociale gabrio. Questa volta con la "Festa del raccolto" antiproibizionista, in corrispondenza con le altre feste del raccolto nei centri sociali d'Italia. Il 18 ottobre 2002, venerdí, subito dopo lo sciopero generale, si festeggia al centro sociale Gabrio in un ambiente autenticamente antiproibizonista per la legalizzazione/liberalizzazione delle droghe leggere, contro le attuali vigenti leggi proibizioniste sulle sostanze cosiddette stupefacenti. Abbiamo detto: si festeggia. Con i Rollers Inc, mitici djs del D'n'B torinese fino a notte inoltrata, dalle 23 in poi. Appuntamento in via revello 3, venerdí 18-10-2002.
**************************************************************************************************
N
ews 03 10 2002
**************************************************************************************************
Presentazione del libro “L’azienda totale” di Renato Curcio, 28 settembre 2002, sabato, ore 15,30 in via.revello 3,
presso il centro sociale Gabrio.

Nel nuovo libro di Renato Curcio si propongono i risultati di un’inchiesta fatta insieme a lavoratori e sindacalisti di alcune aziende delle grandi catene di supermercati. È questa un’inchiesta fatta con gli strumenti della socioanalisi istituzionale; quella, per intenderci, che a partire da Foucault per arrivare a Lapassade, mette a fuoco i dispositivi totalizzanti nel sistema di relazioni umane quotidiane. L’adozione della metodologia della socioanalisi all’ambito del lavoro ha permesso di far emergere risultati sorprendenti sui livelli di sofferenze, torsioni identitarie tipiche delle piú classiche istituzioni totali (carceri, manicomi, …), mettendo pure in luce le risposte adottate dai lavoratori per far fronte alla propria condizione. Di qui, anche, l’idea del titolo che pare chiosare fra termini come “qualità totale” e “istituzione totale”, giusto nell’epoca di aziende e rapporti globalizzati. Al fine, l’inchiesta, nel suo genere, risulta originale e porta un contributo “alto” all’interno di quella vasta letteratura prodotta ultimamente in Italia in merito a “inchieste operaie” e “conricerche”.
Sabato 28 settembre dalle ore 15,30 presso il centro sociale se ne discute con l’autore.

**************************************************************************************************
Venerdí 20 settembre 2002 nasce YA BASTA TORINO - per info yabstatorino@virgilio.it
**************************************************************************************************
Corso di fotografia a partire da ottobre al cs gabrio nella camera oscura tutti i mercoledí dalle ore 21 in poi - il corso è autogestito - si insegna la stampa fineart in bianco e nero ed è curato dall'Accademia del Sospetto
infoline 368/517579 - 333/4800530

**************************************************************************************************
Ripartono i corsi di informatica dell'hacklab _TO, per le "infos" potete visitare il sito http:autistici.org/underscore
**********************************************************************************************************************
Genova un anno dopo... - Treno speciale per il 20 luglio. Prezzo 9 euro andata e ritorno (50% di sconto).
L'appuntamento è nell'atrio davanti ai treni di Torino Porta Nuova alle h. 11,30 del 20-7-02.
Partenza treno: 12:25 Torino Porta Nuova
Arrivo treno: 14:16 Genova Porta Principe 14:25 Genova Brignole
Ritorno treno nella giornata del 20-7-02: 21:37 Genova Brignole
Arrivo treno del ritorno: 23:55 Torino Porta Nuova
**********************************************************************************************************************

27-28-29 Giugno 2002 Bologna Antiproibitionist Conference
& Street RAVE Parade 2002
per programma e info: http://www.ecn.org/mdma2000/ treno verde da Torino

FOTO - http://playmo.interfree.it/street/index.html
**********************************************************************************************************************

TORINO SABATO 22 GIUGNO 2002 MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA LEGGE BOSSI-FINI ORE 16:30 CONCENTRAMENTO PORTA PALAZZO
(C.so Giulio Cesare 6) - per info: http://www.adottaunacolf.it
COORDINAMENTO MIGRANTI DEI SOCIAL FORUM DI PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
COMITATO DIRITTI NEGATI DISOBBEDIENTI TORINO
**********************************************************************************************************************
Due serate di contro-informazione internazionalista al centro sociale Gabrio, Torino, via Revello 3.
Venerdí 14 GIUGNO Ore 21,30 Presentazione video autoprodotto del collettivo di media-attivisti "Troyan Tv" di Amsterdam + intervento di due esponenti di YaBasta! di Milano per presentare il campo internazionale "Noborder camp" di Strasburgo dal 19 al 28 luglio 2002 (10 giorni di disobbedienza creativa, per rivendicare la libertà di movimento contro il sistema delle frontiere chiuse).
Sabato 15 GIUGNO Indymedia Italia e CSOA Gabrio presentano:
* TERRE DI FUOCO * Argentina e Palestina terre di lotta
"Il 19 e 20 dicembre abbiamo imparato che si sono forze che se messe in azione possono cambiare il corso della storia" - diceva il collettivo "Argentina Arde" nel (contro) festival di Cinema Indipendente Buenos Aires 2002. - "Diversi mediattivisti e cineasti indipendenti hanno creato, qualche anno fa, una pratica comunicativa che oggi è in piena espansione. Lo sguardo sperimentale verso la critica sociale fa da catalizzatore di pratiche e discorsi di contropotere. Il totale fallimento delle politiche neoliberiste, la manipolazione e i monopoli delle informazioni, la repressione dello stato, ma soprattutto l'organizzazione della resistenza, le pratiche, le azioni e la vita quotidiana di coloro che non sono ben rappresentati o che non fanno parte di quell'immaginario sociale che costruiscono i media mainstream: sono questi i temi e le forme di una nuova coscienza audiovisiva".
Ore 20.00 - Aperitivo di presentazione della serata a sottoscrizione, per finanziare Indymedia Argentina - Apertura delle mostre fotografiche: "Argentina Arde" a cura di Indymedia Argentina, Indymedia US e Indymedia Italia "Palestina" a cura di Indymedia Italia.
Ore 21.30 Dibattito sulla situazione in Argentina e sulle forme di lotta - interviene Neca, piquetera, militante del MTD (movimento disoccupati argentino) a seguire:

* Argentina
Matanza - Grupo 1° de Mayo - 2001 - 6'
Gas - Grupo M - 2002 - 6' La
Bisagra - Venteveovideo - 2002 - 19'
Argentinazo - Ojo Obrero - 2002 - 19'
Control Obrero - Boedo/Countraimagen - 2002 - 25'
Brukman Fabrica Tomada - Proy Enerc - 2002 - 7'
Piquetero Asesinado - Proy Enerc - 2002 - 8'
Companero Cineasta Piquetero - Proy Enerc - 2002 - 13'

* Palestina
Stop Occupation - in collaborazione con Indymedia Italia - 2002 Con la palestina negli occhi - Ya Basta! - 2002

Saranno presenti videoinstallazioni con proiezioni a rotazione e postazioni di navigazione internet
a cura dell'hacklab _TO

**********************************************************************************************************************

Sabato 1 giugno presso il centro sociale Gabrio, in via revello 3, alle ore 22.Un incontro fra realtà diverse, ma simili nella ricerca di impegno sociale, politico, fuori dagli schemi e dalle ortodossie. Il centro sociale Gabrio incontra l'Assemblea Teatro, l'Assemblea Teatro incontra il centro sociale Gabrio: il pretesto, uno spettacolo dal forte significato politico, denso e spesso nella sua drammaticità umana: "Parole spezzate - lettera aperta a Pinochet" di M.A.De La Parra, messo in scena da R.Sicco con la regia di L.Spadaro e la presenza scenica di Lola Manzano.

"Vorrei tanto che le vittime delle violazioni dei diritti umani in Cile e nel mondo riapparissero come per miracolo, vorrei potessero dirci dove sono stati seppelliti tutti questi anni e chi li uccise, perché nessuno li dimentichi. L’amnesia, il grande male dei paesi vissuti nella dittatura, non può durare. Non si può dimenticare quel che è successo, perché il passato non è passato, ma è vivo, e continua ad essere vivo come se stesse accadendo in questo istante". Josè Saramago

*********************************************************************************************************************

In corrispondenza del Salone del Libro presso il csoa Gabrio presentazione di un libro, una rivista di movimento e serate musicali alla grande.

Giovedí 16 maggio ore 21.30 presentazione del libro "Cartoline zapatiste. In viaggio con Marcos e la 99 Posse" ed. Feltrinelli, con Gomma della casa editrice Shake e l'autore Luca "Zulú" dei 99 Posse.

Venerdí 17 maggio ore 21,30 presentazione della rivista milanese PROJECT del Bulk da parte degli editori dell'etichetta indipendente milanese MDA - ore 23 serata reggae con dj CYBERONE di Milano.

Sabato 18 maggio nel pomeriggio alle ore 17 proiezione video di YaBasta! di Roma sulla "carovana della pace in Palestina", documentazione e dibattito con un esponente dello YaBasta romano dell'esperienza disobbediente di
Pasqua in Palestina. - Ore 23 all night, ROLLERS INC + TECNODONUTS (Francia) drum'n'base
(in CHILL OUT AREA DJ JOGHI e DJ POLY).

In tutte e tre le serate rivendita libri di piccole case editrici indipendenti..
Appuntamento sempre in via revello 3.

*****************************************************************************************************************

Sabato 11 maggio 2002 all'insegna del miglior dub inglese. KING DAVID WARRIORS SOUND SYSTEM presenta, from London, per la prima volta in Italia: ABA-SHANTI-ITES, "The prodigy of dub". Ovvero il massimo rappresentante della scena reggae-dub in UK, ambasciatore nel mondo del digital roots style, resident sound al Notting Hill Carnival oltre che all'University of Dub di Brixton. Appuntamento alle ore 23 in via Revello.

Venerdí 10 maggio direttamente dalla Francia, il miglior drum'n'bass + teckno d'oltralpe con: dj JUNK de la OKUPE PRODUCTION + dj TONIO e dj MOMO de la TOMAHAWK + dj NIKO La serata è promossa dall'MDMA (Movimento Di Massa Antiproibizionista) - CHILL OUT AREA.
In via Revello 3 dalle ore 23.- FLYER di presentazione

Sabato 4 maggio 2002 ore 23: concerto di MGZ (tecno fanta teatro) al Gabrio, via revello 3.

Venerdí 3 maggio 2002 ore 23 spakkate: concerto della BANDA BASSOTTI, via revello 3.

Domenica 21 aprile 2002: concerto ska con gli spagnoli RUDA SALSKA, ore 23, via revello 3.

Sabato 20 aprile 2002: dance hall con i TAVERNA CREW + TDA FONDATION, ore 23.

Sabato 7 aprile 2002 ore 23: al Gabrio concerto dei ROLLERS INC (drum'n'bass).

Venerdí 6 Sabato 7 Domenica 8 aprile 2002 festa della semina a Torino, programma e documento dell'iniziativa

Comincia ad Aprile la seconda sessione di corsi autogestiti di informatica presso l'Underscore hacklab, in questa tornata di parlerà di Linux e di reti.

Sabato 30 marzo 2002: concerto benefit per la costruzione di una rampa skate;

Sabato 23 marzo 2002: sound system con i ONE DIMENSIONAL MAN da Trieste (genere stomp)
+ WAH COMPANION (reggae), ore 23, via revello 3;

Venerdí 22 marzo 2002 è organizzato presso il laboratorio artistico-teatrale del Gabrio
un incontro-stage con l'attrice Amanda Sandrelli, alle ore 16, via Revello 3.

Sabato 16 MARZO 2002, ore 23: FIGLI DI GUTTUSO - storica ban torinese a tutto rock

Sabato 9 marzo 2002: mini rassegna con gruppi di base dalle scuole, appuntamento ore 21, via revello 3

Sabato 23 febbraio 2002 dalle 23 in poi in via revello 3 (csoa Gabrio) dance hall con il sound system sei parigini Soul Stereo.

Sabato 16 febbraio 2002: concerto reggae con i DOWN TOWN REBELS (To)
inizio alle ore 23

Giovedí 14 febbraio 2002: concerto di folk progressivo con L'ENSEMBLE ROYÉ (Svizzera)
Inizio alle ore 23.03.

*******************************************************************

Nuova iniziativa di discussione e approfondimento culturale antiproibizionista al centro sociale Gabrio inerenti allo stato dell'arte delle culture del consumo di sostanze stimolanti e alteranti degli stati di coscienza. Due giorni seminariali promossi dalla SISSC (società italiana per lo studio degli stati di coscienza) e da MDMA (movimento di massa antiproibizionista) con la partecipazione di M.Guarnaccia, N.Santalucia, R.Curcio, don A.Gallo, F.Gosso, militanti del c.s. Gabrio e MDMA e del c.s. Livello 57 di Bologna.
Il programma della 2 giorni:

Venerdí 8 Febbraio 2002
alle ore 16 Matteo Guarnaccia pittore, artista multimediale (mi) LA RIVOLUZIONE ACIDA
alle ore 18 Nunzio Santalucia tossicologo (pi) LA CANAPA: DROGA O FARMACO?
alle ore 22 proiezione del film HEMP REVOLUTION

Sabato 9 Febbraio 2002
alle ore 16 tavola rotonda:
CULTURA DELLA SOSTANZA E SOSTANZA DELLA CULTURA
con: Renato Curcio ricercatore della coop. Sensibili alle Foglie, don Andrea Gallo dalla comunità di S.Benedetto al Porto di Genova, Fulvio Gosso psicoterapeuta e segretario SISSC, Nunzio Santalucia, militanti del Gabrio e del Livello 57 di Bologna.
Tutti gli incontri si terranno presso il centro sociale gabrio di via revello 3

*******************************************************************

Sabato 9 febbraio 2002: serata di grande dub con gli IRRATION STEPPAS (Londra)
+ KING DAVID WARRIORS (Ao) + MIRAFLOWERS (To)
Inizio alle ore 23.01 fino a notte fonda.

Venerdí 8 febbraio 2002 musica punk con i torinesi P.0, dalle ore 23.

Venerdí 1 febbraio 2002: presentazione dell'ultimo numero di GANESH
(monografico sui fatti di Genova), rivista underground di fumetti.
In allegato GANESH IN MOVIMENTO Speciale Genova;
fumetti e articoli sul G8 svoltosi a Genvoa nel luglio scorso.
Dettagli e grafica sul sito delll'AdP http://www.ecn.org/deipari.
A seguire nella serata: concerto dei 24GRANA (da Napoli), folk-rock
Inizio alle ore 22.45.

Sabato 26 gennaio 2002 dalle ore 23 concerto hip-hop dalla capitale
con i TRIBU' ACUSTICA che presentano l'ultimo cd fatto
e prodotto con MAX ROMEO e l'aiuto di altri musicisti
dei RADICI NEL CEMENTO

Venerdí 25 gennaio 2002: concerto rock con STEARICA + CONGIU (da Torino)
Inizio alle ore 23.

Sabato 19 gennaio 2002 dalle ore 23 la lunga notte del drum'n'bass
con i ROLLERS INK e i MIRAFLOWERS (dance hall).
Allestimento video dei VISUAL by SOFTLY KICKIN,

Purtroppo vi dobbiamo comunicare che per sabato 12 gennaio il concerto degli Eastern Standard Time presso il csoa Gabrio è stato cancellato insieme a tutta la tour europea del gruppo a causa di grave lutto familiare. Ve lo possiamo far sapere solo adesso poichè abbiamo ricevuto la notizia in giornata (10-01-2002).

Venerdí 4 gennaio 2002, ore 23 grande concerto dub reggae
con MAD PROFESSOR (uk) + SISTER ANDREY (uk) +
the DUB LAB + ADAT + MC della Ariwa Sounds +
Dj Set dei DUBITAL (i) lunga notte dub