<-- torna alle FAQ


PACKET RADIO E TRASMISSIONI DIGITALI WIRELESS
a cura di
Andrea Bov

Domenica 7 Giugno
ore 18.00 - 21.00
Spazio: Longinottik


Programma

Prima Parte - Trasmissione dei Dati

Un introduzione alla reale possibilita' di sostituire i nostri cavi telefonici con l'etere, una finestra sui vari progetti presenti e sulla difficolta' di realizzarli. Ecco i possibili argomenti del workshop:
L'etere e la propagazione, cenni sullo spettro radio e sulla larghezza di banda. Modulazioni digitali e analogiche. Dal modem telefonico al modem Radio, dall' x.25 all' ax25 (protocollo usato nel packet radio).
Presentazione dei piu' noti sistemi di packet utilizzati dai radioamatori, con velocita' di 1200-2400-9600-38400 bd in frequenze VHF-UHF.
Cenni sull'uso delle microonde per maggiori velocita' di trasmissione dati.

Seconda parte - La sicurezza dell'etere

Analisi della sicurezza delle reti Cellulari e dei sistemi di messaggistica parsonale (pager). Dall'Etacs al GSM, fino al vecchio Teledrin Telecom ognuno di questi strumenti mette a disposizione di "qualcuno" molti dati della nostra vita privata. Cerchiamo di scoprire come cio' avviene e come evitarlo.