<-- torna alle FAQ


Cacciatori di Virus

di e con FABIO MASSI
regia di ALESSANDRA VALENTE
videografica di FELIX ZINGARELLI
Software di GRAFFIO

Spettacolo teatrale + presentazione di software multimediale, che riprende e prosegue i temi dello spettacolo, su CD-ROM

Sabato 6 Giugno
ore 21.00
Spazio: Teatro


Il maggiore dei Marines Richard Lavazza, nome in codice Voi Umani, spiega a una classe di aspiranti "Cacciatori di Virus" il funzionamento del computer.

Voi Umani, creatore del Battaglione dei "Cacciatori di virus", è un duro, un militare vero, un istruttore tutto d'un pezzo, che conduce con mano sicura la sua lezione, articolandola nei seguenti momenti:

- lo schema a blocchi di principio del computer;
- elementi di storia del computer;
- i semiconduttori e i transistor;
- l'algebra Booleana e i numeri binari;
- il set d'istruzioni e il software.

A Voi Umani si affiancano durante la spiegazione l'alter-ego-trans, Ricky, e l'allievo modello virtuale Sergeant Suriv, chiamato in causa nella storia del computer.
Ognuno dei personaggi propone un punto di vista personale che incrinerà via via la monolitica sicurezza di Voi Umani. La trattazione degli argomenti s'intreccia perciò con le battute, gli aforismi, gli esempi presi dalla vita di tutti i giorni, di questo speciale istruttore, la cui storia personale comincia ad apparire sullo sfondo.

Nell'intento di far accostare in modo "soft" lo spettatore a digiuno di conoscenze tecniche, e offrire un'angolazione nuova di nozioni conosciute allo spettatore "esperto", si dipana il tentativo di applicare al teatro l'affascinante scommessa dell'Edutainment (education - entertainment) e cioè riuscire a raccontare argomenti didattici utilizzando meccanismi "leggeri", divertenti, ludici; oppure, cambiando l'ordine dei fattori, riuscire a divertire raccontando una lezione.