Processo per ricavare fibre tessili dalla canapa, dal sisal, ecc. | |
(Brev.
inglese 367.116 del 12-1-1931 di G. Fr. Holloway, Durban, Sud Africa)
Si ammucchiano gli steli passati ad una macchina rompitrice e si fanno cuocere in una soluzione diluita si soda; si lavano e, dopo un eventuale secondo passaggio alla macchina rompitrice, si passano per poco tempo in una soluzione al 0,25% di acido solforico, si lava a fondo e si asciuga. ![]() |
|
(Brevetto
americano 1858859 del 29-6-1928 di E. Ratz, Vienna)
Si apprettano i tessuti, tinti o non, di cotone, lino, canapa, juta, ecc., con amido, si calandrano a caldo e vi si sovrappone con una spugna o con un polverizzatore una soluzione colorante, si lascia asciugare e si ripete il trattamento col colorante fino ad ottenere l'effetto desiderato; allora si calandra una seconda volta. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |