![]() |
Il 23 marzo 1998 l'associazione Isole nella Rete chiede al Coordinamento Romano per la Yugoslavia di spostare il proprio sito, ospitato su http://www.ecn.org. Il Coordinamento Romano per la Yugoslavia era ospite di InR dal giugno 1997. L'associazione offre servizi web a numerose realta' e progetti della sinistra sociale e politica non istituzionale di cui non sempre condivide le posizione, pur riconoscendone percorsi e legittimita'. Come sempre accade il dibattito sulle cose reali costringe a un confronto ben piu' serrato sulle rispettive posizioni, sul modo di sentire e di porsi, sull'effettiva congruenza di un rapporto. Le polemiche furono inevitabili, e riaffiorarono a piu' riprese nel corso del tempo, quasi seguendo il tragico corso dei conflitti nei Balcani. Questa e' la posizione di Isole nella Rete, le ragioni che hanno spinto l'associazione a questa non facile decisione. Il Coordinamento Romano per la Yugoslavia ha presto trovato un nuovo server dove essere ospitato, e da cui continuare ad esprimere le proprie posizioni: http://marx2001.org/crj Quasi un anno dopo, nella primavera del 1999, l'Alleanza Atlantica interviene bombardando per quasi tre mesi la Serbia e il Kosovo. Le operazioni di pulizia etnica filoserba e la guerra spingono centinaia di migliaia di kosovari-albanesi a fuggire. Poiche' nel frattempo Isole nella Rete ha dato ospitalita' al sito di Kosova, che esprime posizioni indipendentiste filo-albanesi, la polemica sulla chiusura del sito di CRJ riprende di nuovo. Questa e' la posizione di Kosova che ci sembra utile a una maggior comprensione delle dinamiche occorse, pur esprimendo la nostra distanza dalla parzialita' che caratterizza anche le posizioni di Kosova. Il conflitto si conclude con l'occupazione del Kosovo da parte delle forze Nato, l'insediamento dell'Uck come forza militare kosovaro-albanese e l'inizio di un processo di pulizia etnica e di un esodo di segno opposto, che vede serbi e rom a loro volta costretti a lasciare il Kosovo. Le polemiche sono probabilmente destinate a continuare. Isole nella Rete intanto ha dato vita ad altre iniziative sulle vicende dei Balcani. Ha contribuito con StranoNetwork alla realizzazione di due netstrike contro la guerra, indirizzati contro il sito della Camera dei Deputati in occasione del voto sulla partecipazione italiana al conflitto. Ha inoltre realizzato, in occasione dell' Happening Internazionale Underground del Fumetto e delle Arti visive, un sito dedicato al fumettista underground serbo Aleksandar Sasa Zograf. |