Quello che segue e' il testo che definisce i termini d'uso dei servizi di Isole nella Rete

ECN.ORG

L'associazione culturale Isole nella Rete, fornisce ai propri soci la disponibilita' dei servizi web e mail attivi sul server www.ecn.org, per favorire e tutelare l'espressione del diritto alla comunicazione, coerentemente con gli scopi statutari dell'associazione.
L'associazione privilegia l'assegnazione di questi servizi ad altre associazioni, sia che si tratti di associazioni di fatto sia che si tratti di associazioni legalmente costituite, ma possono diventare soci di Isole nella Rete anche singoli individui.
La disponibilita' dello spazio vale per centri sociali, spazi occupati, collettivi, associazioni e realta' di base, radio, riviste, ecc., comunque soggetti non istituzionali, che condividono i percorsi della sinistra radicale, dell'autogestione, dell'antifascismo.
Non sono ammessi usi commerciali e/o personali dei servizi forniti su ecn.org salvo esplicito accordo (condizionato alla presentazione di un progetto che giustifichi la richiesta di deroga). La quota di associazione annuale a Isole Nella Rete e':

Questa e' la quota associativa minima, ma l'associazione Isole nella Rete ha una natura fortemente mutualistica, e ci si aspetta che ognuno contribuisca onestamente secondo le proprie possibilita'. La richiesta e' motivata dalla necessita' di condividere tutti insieme i costi (esosi) della connettivitą e delle attrezzature informatiche necessarie a mantenere in vita il server.
Isole nella Rete e' stata costituita grazie all'iniziativa ed al lavoro di gruppi e persone che da anni militano nell'area dei centri sociali e lavorano sui temi della comunicazione e della produzione culturale, utilizzando gli strumenti dell'informatica e della telematica.

Come Associarsi

Se vi e' possibile, effettuate il versamento e quindi mandate un messaggio a inr@ecn.org con il nome che desiderate per lo spazio web e/o la casella di posta elettronica. Vi manderemo le istruzioni per attivare il tutto.
Per gli spazi web ci deve essere fornito un riferimento telefonico e/o un indirizzo di e-mail alternativo a quello su ecn, nel caso sia necessario contattare l'amministratore dello spazio.

PER ASSOCIARSI E LE SOTTOSCRIZIONI SCRIVERE A inr@ecn.org

Servizi e modalita'

ACCESSO

  1. per ragioni di sicurezza l'accesso telnet/ssh permette solo l'operazione di cambio password (anche se consigliamo l'uso della form via web)
  2. Non vi e' scadenza password, ma e' vivamente consigliato cambiare la propria password con regolarita!.
  3. I sistemisti che gestiscono il server non sono a conoscenza della vostra password, e non possono quindi comunicarvela in caso di dimenticanza. E' solo possibile cambiarla.

WEB

Una volta deciso il nome della directory (che corrispondera' anche all'indirizzo web e ad una mailbox), vi verra' fornito un account con relativa password per accedere ai servizi ecn. Da quel momento quello e' il vostro sito web e potete utilizzarlo in completa autonomia.

  1. la login al server consente l'accesso ftp alla directory a voi assegnata
  2. non vi sono limiti sullo spazio web disponibile ed e' inoltre possibile creare sottodirectories: si diffida comunque dall'utilizzare il proprio spazio web per ospitare software proprietario o altro tipo di materiale - di natura non chiaramente politico/informativa - che possa, senza valida ragione, esporre questo server ad attacchi di ordine legale. Per ragioni di spazio su disco e per la necessita' di contenere l'occupazione della banda disponibile, privilegiando l'uso di natura informativa delle risorse, si chiede di *non* utilizzare lo spazio web per distribuire software in senso piu' generale, ancorche' di natura free, il cui uso e' peraltro sostenuto e incoraggiato da Isole nella Rete.
  3. Il server supporta per tutti gli utenti l'utilizzo di server-side includes, per l'utilizzo di PHP4 e' necessario richiedere l'abilitazione.
  4. E' disponibile un database SQL da utilizzare come back-end per i siti web, ma dato il carico di lavoro e risorse che impone, puo' essere utilizzato solo a fronte di progetti specifici.
  5. NON sono, e non saranno mai supportati gli script ASP e le estensioni FrontPage.
  6. E' generalmente molto difficile che venga permesso l'utilizzo di programmi CGI, perche' per motivi di sicurezza e' necessario che i macchinisti esaminino minuziosamente il programma prima di installarlo.
  7. Una volta terminato il sito, per comparire nella nostra home, avviaci e mandaci un'icona delle dimensioni massime di 60 x 200 pixel e del peso massimo di 5 kb. Non verranno inseriti in home page siti costituiti prevalentemente da pagine "in costruzione" o menu che non portano da nessuna parte. I siti devono essere completi. Meglio di poche pagine essenziali, ma funzionanti e accessibili.

MAIL BOX

Una volta che verra' concordato il nome dalla casella, questa verra' creata sul server e vi verra' fornita la password. Questa password sara' in comune con quella per l'accesso all'eventuale spazio web.

  1. Non e' possibile utilizzare per la casella nomi come news, progetto, info, help, serivizio o simili, che sono riservati alla gestione del server.
  2. E' possibile avere la re-direzione della posta su una mailbox diversa (o anche piu' d'una).
  3. la mailbox e' accessibile utilizzando il protocollo POP3 o IMAP (meglio se abilitando la cifratura via SSL)
  4. il contenuto della propria mailbox puo' essere letto anche via web, accedendo al server sicuro.
  5. sulla mailbox non vi sono limiti di dimensioni ma ve ne sono di tempo: i messaggi vengono cancellati automaticamente dopo 30 giorni (60 durante l'estate) di permanenza sul server, un messaggio di avvertimento automatico verra' inviato prima dell'eliminazione delle e-mail.
  6. consigliamo comunque di non lasciare comunque crescere la propria mailbox a dismisura, perche' potrebbero verificarsi problemi di accesso o impossibilita' di rimuovere i messaggi piu' vecchi. Oltre al fatto che lo spazio su disco e' in comune con gli altri spazi e realta' ospiti del sito.
  7. Non verra' ammesso l'uso delle mailbox @ecn.org per l'invio di SPAM ovvero l'invio in massa di messaggi che pubblicizzino iniziative, servizi o prodotti verso soggetti che non sono interessati a questi, specie se si tratta di mailing list e/o gruppi di discussione.

MAILING-LIST

Sul server di Isole Nella Rete sono ospitate diverse mailing-list, e' possibile richiedere la creazione di altre mailing-list pubbliche. Per questo e' necessario:

  1. Presentare un progetto spiegando le motivazioni della lista, l'utilizzo che ne verra' fatto e la policy di gestione (aperta, moderata etc.).
  2. una o piu' persone responsabili della gestione tecnica della lista (ovvero coloro che riceveranno i messaggi di errore, e aiuteranno gli utenti per iscriversi/deiscriversi o latri problemi tecnici).

Non verranno create mailing-list ad uso interno di collettivi e/o associazioni e/o centri sociali.

Le mailing list pubbliche disponibili sono:

    - antipro (Informazione e dibattito antiproibizionista)
    - cslist (Centri Sociali: informazione e comunicati)
    - cyber-rights (Lista di dibattito sul diritto alla comunicazione)
    - cyber-rights-digest (Lista di dibattito sul diritto alla comunicazione)
    - deviazioni (DEVI-AZIONI!)
    + ecn-news (Notizie dal movimento antagonista)
    - ezln-it (Lista del coordinamento italiano di solidarieta' al Chiapas)
    - globe_l (Contre information internationale en francais)
    + internazionale (Informazioni world-wide -- azione e solidarieta' internazionalista)
    - listudenti (Le problematiche e le lotte studentesche)
    + movimento (Lista aperta di discussione e chiacchere)
    - redditolavoro (Forum di discussione sul reddito e il lavoro)

Gli archivi delle mailing list sono consultabili via web seguando i link alla pagina, gli archivi dei messaggi piu' vecchi di alcuni mesi non sono piu' consultabili in linea, ma sono comunque reperibili in formato zippato per la consultazione offline alle url:

http://www.ecn.org/lists/zipped/_NOMEDELLALISTA_/

Per iscriversi alle liste utilizzare i form online oppure inviare una mail a majordomo@ecn.org per le liste indicate con (-) e a sympa@ecn.org per quelle indicate con (+), la mail deve essere in plain text, non in html e deve contenere solo la frase:
subscribe _NOMEDELLALISTA_ tuo@indirizzo.email
per deiscriversi:
unsubscribe _NOMEDELLALISTA_ tuo@indirizzo.email.

Per proteggere gli utenti da false iscrizioni da parte di altri e' necessario rispondere alla richiesta di conferma che viene inviata automaticamente.

Isole nella Rete sta migrando il proprio sistema di mailing list da majordomo a sympa, siamo pienamente consapevoli che alcune delle modifiche introdotte possano risultare sgradite a chi era abituato alla vecchia interfaccia, ma riteniamo che i vantaggi dati dal nuovo sistema siano maggiori degli svantaggi.

  1. Con sympa e' possibile interagire sia via mail che via web, sia in italiano che altre lingue.
  2. Per accedere agli archivi delle mailing list sotto sympa e' necessario accettare un cookie (questo cookie non veicola alcuna informazione personale).
  3. Tutte le mailing list sotto sympa permettono l'accesso con la modalita' digest.
  4. E' possibile effettuare la ricerca negli archivi delle mailing list.
  5. L'amministrazione di una lista e' molto piu' semplice permettendo ai gestori di dedicare il proprio tempo ad attivita' piu' interessanti del cestinare mail di errore.

Majordomo e sympa sono dei programmi e non sono molto bravi a parlare italiano, rispondono comunque con le istruzioni se inviate un messaggio contenente la parola 'help'. In caso di problemi a discutere con questi inviate una mail a inr@ecn.org allegando tutto il messaggio di errore di questi programmi.

ALTRI SERVIZI

Man mano che il nostro lavoro si sviluppa, vengono messi a disposizione programmi collegati al server web. Attualmente sono disponibili:

  1. redirezione delle risposte alle form su una mail-box
  2. contatore
  3. guest-book

L'help online sull'utilizzo dei servizi e' disponile sul server crittato https://www.ecn.org/ Per chi gestisce spazi su isole nella rete e' prevista l'iscrizione ad una mailing list chiusa home@ecn.org da noi utilizzata per far circolare le notizie sul server e l'amministrazione (statistiche sul traffico web, innovazioni tecniche, sospensioni del servizio, bilanci Isole nella Rete, ecc.).

ANONYMOUS REMAILER

In un clima di guerra orientato al controllo serrato delle informazioni, Isole nella Rete ribadisce la necessita' politica di difendere la liberta' di espressione in Rete anche attraverso un sistema di mailing anonimo. Un remailer e' un servizio email che permette di inviare posta in modo assolutamente anonimo. L'indirizzo del mittente dell'email da voi spedita risultera' essere il remailer stesso, impedendo al destinatario di risalire efficacemente al vostro indirizzo reale. Il remailer stesso non trattiene alcuna informazione relativa al mittente e puo' accettare email cifrate, che garantiscono un altissimo grado di riservatezza. Per ottenere via email le istruzioni di utilizzo del remailer scrivete a cripto@ecn.org inserendo come oggetto (subject) della vostra email il comando: help

ALTRAVISTA

Contribuite alla crescita nostro ultimo progetto, Altravista http://www.altravista.org/ segnalando gli indirizzi Web dei vostri siti (e di altri che ritenete opportuno far conoscere) e inserendoli nelle varie categorie di appartenenza.

AGENDA

I soci di Isole nella Rete possono, tramite la pagina https://www.ecn.org/inr/agenda/, segnalare un evento nell'Agenda di Isole nella Rete.

RACCOMANDAZIONE FINALE

L'Associazione Isole nella Rete non ama dover svolgere il ruolo del controllore, e preferisce affidarsi al buon senso delle persone che ne utilizzano il servizio. Ma se il buon senso di qualcuno dovesse venire meno, mettendo a rischio un servizio che viene fatto a beneficio di tutti, interverremo d'autorita' per tutelare gli interessi collettivi.