Home

CSA Intifada Ponte a Elsa Empoli Settembre Ottobre 2007

mercoledì 24 ottobre 2007

Empoli 2007 è arrivato
IL GRANDE SOCIO

Evviva Empoli ha un altro centro *


É quello che si evince, sia dai cartelli stradali che indicano il centro (con l'asterisco), che dal nuovo svincolo di Empoli della fi-pi-li (la terza uscita di Empoli)
La coop ad Empoli ha voluto sottolineare la sua potenza politico economica cambiando la fisionomia e le abitudini di una piccola città di provincia.
Il centro della nostra cittadina non sarà più rappresentato dalle opere architettoniche dei nostri avi, memoria urbanistica di un certo pregio, ma dallo splendore di un hangar e di un silos, pieno di merce scintillante e non solo, uffici sindacali, sedi di varie associazioni, servizi vari e tanto altro ancora.
Un accentramento di servizi, il laghetto e il parco i giochi per i bambini il parcheggio gratuito (l'unico a Empoli) tutto questo ci riporta ad una visione orwelliana della città che probabilmente affascina i dirigenti della coop.
Un centro a misura di merce, dove il cliente cittadino” può anche svagarsi qualche minuto seduto sulla panchina scrutando le paperelle del laghetto, o girare con la biciclettina sulle belle corsie ciclabili, ma subito dopo dovrà gettarsi a corpo morto nell'orgia della merce.
Il centro coop è un manifesto dell'iperconsumismo dove la felicità viene misurata da quanta merce puoi acquistare! Più compri più sei felice e libero, se sei precario o disoccupato non c'è problema c'è l'ufficio della Consumit dove è possibile richiedere un finanziamento !!! Oppure puoi fare domanda per un lavoro precario sempre al centro coop, tanto Empoli è tutta qua.
Il GRANDE SOCIO pensa a tutto.
Tutto questo in un'Italia dove secondo l'impietoso Rapporto Istat 2007 il 14.7 % delle famiglie arriva a malapena alla fine del mese, e l 11.1% vivono al di sotto della soglia di povertà e il 28.9% a fronte di una spesa imprevista di 600 euro vanno in crisi.
QUESTO è IL MERCATO BABY...
L'amministrazione di questa città, la sua giunta di sinistra può essere soddisfatta ha trasformato in pochi anni una piccola città in una caotica periferia.
Noi a tutto questo diciamo NO!
Non ci avrete mai come volete voi..., continueremo a costruire AUTORGANIZZAZIONE, A DIFFONDERE GRUPPI DI ACQUISTO CONTRO LA GRANDE DISTRIBUZIONE PER UNA FILIERA CORTA E TRASPARENTE CONTRO GLI OGM E GLI ALIMENTI SPAZZATURA AL FIANCO DEI PICCOLI PRODUTTORI E PER I MERCATI RIONALI.
Perchè UN ALTRO MONDO è IN COSTRUZIONE E NOI NEL NOSTRO PICCOLO LO STIAMO COSTRUENDO.
CSA INTIFADA, COBAS Empoli Valdelsa, ORDA PRECARIA

 ∧top∧∧Home

martedì 16 ottobre 2007

Que viva Mexico
sabato 20 Ottobre dalle ore 22.00

video sulla situazione messicana ore 23.30 concerto con la musica naif dei siciliani "OM" bello mondo tour
Scarica il volantino informativo del gruppo musicale PDF(56.0 kB)


I Governi messicani (Federale, Statali, Municipali), nell'ultimo anno e mezzo si sono mostrati per quello che realmente sono: un'ondata repressiva sanguinaria si è abbattuta su San Salvator Atenco, è passata per Oaxaca e per il Paese tutto, e adesso sta mostrando il suo volto più sporco e ipocrita in Chiapas.
Un onda di sangue che ha provocato decine di morti e centinaia di feriti.
A causa di questa violenza feroce contro i movimenti sociali, si trovano ingiustamente in carcere decine di detenut@ politic@.
Diciamo BASTA alla repressione militare e alla violazione dei diritti umani da parte dei Governi Messicani.
Esigiamo LIBERTÁ per tutt@ i/le detenut@ politic@.
LIBERTÁ E GIUSTIZIA PER ATENCO
LIBERTÁ E GIUSTIZIZA PER OAXACA
LIBERTÁ E GIUSTIZA PER LE COMUNITÁ ZAPATISTE.
LIBERTÁ E GIUSTIZIA PER CHI LOTTA IN BASSO E A SINISTRA

 ∧top∧∧Home

martedì 09 ottobre 2007

Comunicato stampa

Cobas empoli valdelsa

Poche righe per manifestare la nostra totale estraneità con la scritta comparsa davanti alla camera del lavoro di Empoli. Non c'è nessuna relazione tra il presidio convocato dai Cobas del'empolese-valdelsa, dall'Orda precaria e dal CSA Intifada di venerdì pomeriggio contro l'accordo del 23 luglio e concluso con l'affissione di uno striscione, di carta, con scritto "non siamo d'accordo" e la scritta apparsa.
Per questo quereleremo chiunque accomuni i due fatti pubblicamente.
Ci sembra lucida, in questo senso, la presa di posizione della camera del lavoro uscita oggi sulla stampa.
Ci sembrano corrette le affermazioni dal CSA Intifada per cui le nostre iniziative si svolgono sempre alla luce del sole, con le nostre bandiere e le nostre facce.
Seguiti, peraltro, sempre da numerosi agenti in borghese armati di telecamere e macchine fotografiche. Infine ci sembra esagerata l'enfasi per una scritta su un marciapiede e forviante rispetto ad un accordo che ha trasformato lo "scalone Maroni" in tanti piccoli scalini allungando l'età pensionabile. Un protocollo che riduce le pensioni future, aumenta la precarietà, incentiva gli straordinari e prende in giro i lavoratori "usurati".
Non crediamo in un referendum gestito da chi l'accordo lo ha firmato e rilanciamo lo sciopero generale di venerdì 9 novembre (sul quale si terrà un'assemblea pubblica al CSA Intifada domenica 21 alle ore 18).
cobas empoli valdelsa

 ∧top∧∧Home

Sabato 22 Settembre 2007

FUORI I RAZZISTI DALLA VALDELSA!!!

PRESIDIO SABATO 22 ORE 16

Comunicato stampa 23/09/2007
Chiusi nel recinto i padani della lega nord toscana

Nel pomeriggio di ieri una trentina di compagne/i del csa intifada hanno contestato duramente la lega Nord toscana presente in uno spazio privato concessogli da un'azienda vinicola CERESTER s.r.l in località Vico Walleri a pochi km dal centro sociale.
L'iniziativa dei compagni è servità a delimitare la presenza di questi razzisti all'interno del recinto dell'azienda.
Mettendo in sicurezza l'ambiente circostante rimuovendo tutti gli addobbi leghisti presenti sulla statale (una 30 di bandiere e manifesti) un'azione portata a termine nonostante la presenza delle forze dell'ordine. Certe iniziative dovrebbero essere vietate per l'alto livello di razzismo che esprimono, abbiamo visto con i nostri occhi magliette con scritte offensive nei confroni dei fratelli migranti e altri orrori vari. è vergognoso che quella che si definisce sinistra radicale non abbia scritto una parola di protesta contro la presenza nel nostro territorio di un'iniziativa del genere.
Con questa azione abbiamo voluto ribadire la nostra pratica anirazzista, e la nostra solidarietà ai fratelli migranti, che molti enunciano ma nessuno mai mette in pratica.
IL FOGLIO DI VIA ALLA LEGA E A TUTTI I RAZZISTI.

Appello per il 22/09/2007

Dal 22 Settembre in località la Scala una frazione di San Miniato in provincia di Pisa a qualche Km dal Csa intifada di Ponte a Elsa va in scena una ridicola festicciola della Lega Nord e dei cosiddetti autonomisti toscani asserragliati all'interno di un'area privata.
In quanto antifascisti e antirazzisti non possiamo tollerare che questi provocatori si radunino in un territorio storicamente antifascista e democratico.
É evidente lo stile provocatorio con cui questi razzisti cercano di farsi spazio nel clima creato dalla sindrome securitaria che Graziano Cioni Vicesindaco di Firenze ha inaugurato con l'ordinanza contro i lavavetri e nel giorno in cui a Firenze si svolgerà la manifestazione antirazzista contro la deriva ipersecuritaria del governo e di sempre più amministrazioni locali e per la messa in sicurezza dei diritti, in netta contrapposizione alla prima Conferenza nazionale dell'immigrazione con la presenza dello sceriffo/ ministro Amato.
Razzisti in doppio petto sempre pronti a riproporre ideologie naziste dove il migrante, il diverso diventano i nemici, una storia già vista!
Vogliono espellere i migranti, ma oggi il foglio di via glielo daremo noi!!


Facciamo appello a tutti i sinceri antirazzisti e antifascisti a partecipare al presidio che si svolgerà il 22 Settembre dalle ore 16 in poi d'avanti all'ingresso dell'area Vico Wallari, località La Scala San Miniato (PI)

 ∧top∧∧Home

Lunedí 17 Settembre 2007

Sabato 22 settembre
ZAPATISTI!

ore 22.00 al csa Intifada

scarica locandina (283 KB)
Serata info con la partecipazione della delegazione del coordinamento Toscano di sostegno alla lotta Zapatista di ritorno dall'incontro dei popoli zapatisti con i popoli del mondo che si è tenuto in Chiapas dal 21 al 31 luglio

durante la serata video e info sui progetti di solidarietà con le comunità in resistenza zapatiste.
per info
coordinamento toscano di sostegno alla lotta zapatista

 ∧top∧∧Home

Giovedí 6 Settembre 2007

No Dal Molin Festival

Dal 6 al 16 settembre 2007, Caldogno (VI)
Global Project Vicenza - Domenica 16 settembre 2007


Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna insieme è la realtà che comincia
Dall'8 al 16 settembre, tutte e tutti a Vicenza
l si definitivo alla "fase attuativa del progetto" della nuova base USA di Vicenza presso l'aeroporto Dal Molin, comunicato alla stampa dall'Ambasciatore americano in Italia Ronald Spogli il 18 giugno scorso, segna l'avvio di una nuova fase per il movimento vicentino che si batte da mesi contro la base, un movimento che ha saputo unire il rifiuto della guerra alla difesa del territorio e dei beni comuni.
Questa fase apre un dibattito interessante e complesso che pone il problema di come una comunità locale può bloccare la costruzione della più grande base americana in Europa, sulle forme della resistenza ai lavori e sulle prospettive future di questa lotta.
In questi mesi la mobilitazione vicentina ha attraversato, non solo il dato locale, ma ha conosciuto e si è messa in relazione con altre comunità in resistenza come quelle della Val di Susa, con il Patto del Mutuo Soccorso, con i comitati contro le servitù militari dalla Sardegna ad Aviano e con tantissime altre realtà italiane, europee e statunitensi.
Dall'incontro nazionale sulla questione Dal Molin che si è svolto il 14 luglio al Presidio permanente è stata fissata una settimana dal 6 al 16 settembre di incontro, discussione e azione per costruire un percorso condiviso su come continuare la mobilitazione.
info: No dal Molin
L'appello:
Il 14 luglio, al Presidio Permanente di Vicenza, ci siamo trovati in tante e tanti per il primo incontro nazionale sulla questione Dal Molin; abbiamo parlato del significato della lotta di Vicenza contro la costruzione della nuova base Usa; abbiamo costruito un sentire comune di un movimento che supera i confini della città berica e coinvolge quanti vogliono sconfiggere la guerra, difendere i beni comuni, costruire nuove forme di democrazia e partecipazione.
Abbiamo, soprattutto, condiviso la necessità di continuare la nostra mobilitazione; e abbiamo fissato una settimana, quella dall'8 al 16 settembre, per ritrovarci, discutere, fare iniziative ed azioni per difendere la terra da un futuro senza basi di guerra...
continua...

 ∧top∧∧Home